Maggio 10, 2025

Domenica 4 maggio allo stadio Tre Fontane alle ore 12:30 si gioca Roma-Milan, partita valida per l’ottava giornata della Poule Scudetto.

Una vittoria garantirebbe alla Roma la qualificazione alle eliminatorie per la prossima Champions League mentre un qualsiasi altro risultato, rimanderebbe tutto alla gara della settimana prossima a Firenze, al Viola Park.

Alessandro Spugna schiera la seguente formazione: Ceasar, Thøgersen, Minami, Linari, Di Guglielmo, Troelsgaard, Giugliano, Kuhl,  Glionna, Giacinti, Haav.i

Al 1’ Giacinti controlla un ottimo pallone in area di rigore, lo serve a rimorchio per Troelsgaard che calcia dalla distanza ma il pallone termina alto sopra la traversa.

Al 5’ cross di Emilie Haavi dalla sinistra e stoccata vincente di Giacinti che attacca il pallone e a pochi passi dalla linea di porta, lo deposita in rete per il gol del vantaggio 1-0.

Al 10’ grandissima giocata di Haavi che controlla il pallone e poi al volo calcia dalla distanza ma Giuliani si distende in tuffo e blocca.

Pallone recuperato al 15’ da Manuela Giugliano, passaggio verso Glionna che entra in area e calcia ma il pallone termina sull’esterno della rete.

La Roma continua a spingere e al 17’ Glionna recupera un buon pallone, avanza a e calcia dalla distanza ma il tiro è centrale e Giuliani blocca.

Al 22’ è sempre Glionna che recupera un pallone nella metà campo offensiva e serve molto bene Giacinti che riceve e calcia ma il tiro, è deviato in calcio d’angolo dal difensore.

Al 27’ lancio di Troelsgaard per Giacinti, tocco verso Haavi che effettua un cross deviato dal braccio del difensore: per l’arbitro Ciro Aldi, è calcio di rigore.

Sul dischetto va Manuela Giugliano che incrocia con il destro e realizza il gol che regala il doppio vantaggio 2-0 alla Roma. 

Al 32’ Di Guglielmo è costretta a commettere il fallo per fermare un’azione pericolosa delle rossonere e il direttore di gara, estrae il primo cartellino giallo della partita.

Grandissima giocata della Roma al 43’ con Haavi che triangola con Glionna ma proprio al momento del tiro, inciampa e non riesce a calciare verso la porta.

Al 45’ senza alcun recupero, il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi con la squadra di Alessandro Spugna in vantaggio per 2-0.

Al 47’ bella ripartenza della Roma con Giacinti che arriva sul fondo e poi effettua un preciso passaggio per Kuhl che controlla al centro dell’area il pallone e poi lo calcia in rete per il 3-0 giallorosso.

Al 49’ la squadra giallorossa recupera ancora una volta il pallone, Giacinti vede il portiere rossonero fuori dai pali e calcia da metà campo ma il tiro termina largo.

Un minuto dopo, prova a farsi vedere il Milan con un lancio in profondità verso Dompig ma Ceasar è brava e blocca il pallone in uscita bassa.

Al 52’ Di Guglielmo corre sulla fascia sinistra e poi effettua un preciso cross al centro per Haavi che si allunga e calcia ma Giuliani è attenta e blocca.

Un po’ a sorpresa al 54’ arriva il gol di Mesjasz che stacca di testa più in alto di tutti e realizza il gol dell’1-3.

Al 55’ Alessandro Spugna ne approfitta ed effettua la prima sostituzione della partita, toglie dal campo Kuhl ed inserisce Pandini.

Un minuto dopo, azione di Haavi che controlla e calcia dalla distanza ma Giuliani è attenta e blocca il pallone.

Al 59’ clamoroso errore della retroguardia giallorossa in fase di uscita, Arrigoni recupera il pallone e poi lo serve a Dompig che realizza il clamoroso gol del 2-3.

La Roma accusa il contraccolpo psicologico del gol e al 60’ arriva 

un’altra clamorosa occasione per il Milan con Dompig che serve al centro dell’area il pallone per Mesjasz: l’’attaccante rossonera, a tu per tu con Ceasar si vede respingere il tiro dal portiere giallorosso.

Buona opportunità per la Roma al 68’ con Glionna che attacca la profondità e poi crossa sul secondo palo per Giacinti il cui colpo di testa termina alto sopra la traversa.

Al 71’ calcio d’angolo di Giugliano che trova al centro dell’area Troelsgaard, il tiro al volo termina sull’esterno della rete.

Al 74’ entrata di Minami in scivolata che per i più è sul pallone, tranne che per l’arbitro che fischia il fallo e ammonisce la calciatrice giapponese.

Pressione offensiva della Roma che al 78’ recupera il pallone con Glionna che lo serve a Giacinti, l’attaccante giallorossa vede Giuliani fuori dai pali e calcia dalla distanza ma il tiro termina di poco alto sopra la traversa.

Nell’azione seguente, Haavi recupera l’ennesimo pallone, arriva sul fondo e crossa per Troelsgaard che controlla e calcia dal limite dell’area ma il tiro termina di poco largo.

All’84’ esce dal campo Emilie Haavi e al suo posto entra Pilgrim.

All’87’ ottima opportunità proprio per Pilgrim che punta la diretta avversaria ma invece di proseguire, cerca un improbabile filtrante per Giacinti che viene anticipata dal portiere.

Altra sostituzione in casa giallorossa all’89’ con Pante che prende il posto di Valentina Giacinti.

Al 90’ Ijeh controlla un buon pallone sulla destra, si accentra e con troppo spazio, calcia in porta il pallone del 3-3 che gela lo stadio Tre Fontane.

Proprio al 96’ contropiede del Milan con Karczewska che si presenta a tu per tu con Ceasar ma fortunatamente il suo tiro, sul recupero di Minami termina di poco largo.

Subito dopo, arriva il triplice fischio dell’arbitro che sancisce la fine di una partita incredibile con la Roma che avanti di tre gol si fa recuperare e adesso dovrà andare a giocarsi la qualificazione alla prossima Women Champions League in casa della Fiorentina.

ROMA-MILAN 3-3 


ROMA (4-3-3): Ceasar; Thøgersen, Minami, Linari, Di Guglielmo; Troelsgaard, Giugliano, Kuhl (55′ Pandini); Glionna, Giacinti (90′ Pante), Haavi (85′ Pilgrim). A disp.: Kresche, Merolla, Aigbogun, Corelli, Oladipo, Cissoko, Paniccia, Di Girolamo. All. Alessandro Spugna

MILAN (4-3-3): Giuliani; Koivisto (77′ Vigilucci), Mesjasz, Piga, Soffia; Cesarini (72′ Laurent), Rubio Alvarez (87′ Karczewska), Arrigoni; Renzotti (46′ Dompig), Ijeh, Stokic (72′ Grimshaw).
A disp.: Fedele, Tornaghi, Sorelli, Marinelli, Mascarello, Appiah Amoakoah. All. Suzanne Bakker

Arbitro: Ciro Aldi della sezione di Lanciano
Assistenti: Daniele De Chirico – Roberto Palermo
Quarto Ufficiale: Domenico Mascolo 

Marcatori: 5′ Giacinti, 28′ rig. Giugliano, 47′ Kuhl, 54′Mesjasz, 59′ Ijeh, 93′ IjehAmmonizioni: 32’ Di Guglielmo, 74’ Minami

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *