Aprile 20, 2025

Screenshot

8a giornata – 20 ottobre 2024

Domenica 20 ottobre allo Stadio Olimpico alle ore 20:45 si gioca Roma-Inter, partita valida per l’ottava giornata di campionato.

Ivan Juric schiera la seguente formazione: Svilar, Mancini, Ndicka, Angelino, Celik, Koné, Cristante, Zalewski, Dybala, Pellegrini, Dovbyk.

Al 6’ Mkhitaryan avanza palla al piede, scambia con Lautaro che a sua volta serve Thuram: il tiro dalla distanza è parato in tuffo da Svilar.

All’11’ Dybala serve Pellegrini che dalla linea di fondo campo, effettua un tiro cross che trova impreparato Sommer, il pallone sfugge dalle mani del portiere ma termina sul palo e cosi, la porta dell’Inter è salva.

Al 12’ l’Inter è costretta ad effettuare la prima sostituzione della partita per un infortunio occorso a Calhanoglu, al suo posto Inzaghi inserisce Frattesi.

Ripartenza pericolosa dell’Inter al 13’ con Thuram che attacca l’area e poi da ottima posizione, calcia verso la porta ma trova il corpo di Ndicka che respinge; il pallone arriva dalle parti di Mkhitaryan che lo controlla e poi lo calcia dai venticinque metri, il tiro supera Svilar che però in questa occasione, viene salvato dalla parte alta della traversa.

Seconda sostituzione forzata per l’Inter che al 27’ perde anche Acerbi, al suo posto entra De Vrij.

Al 30’ Lautaro lancia in profondità Thuram che vive chiuso benissimo dal ritorno difensivo di Cristante.

Ripartenza della Roma al 40’ con Svilar che lancia lungo per Dovbyk che controlla il pallone e poi lo serve a Dybala, passaggio filtrante per Pellegrini che rientra sul destro e calcia ma Sommer si distende e con i pugni respinge.

Dopo 3’ di recupero, il direttore di gara Massa, mette fine al primo tempo con le squadre che tornano negli spogliatoi sul risultato di parità 0-0.

Ad inizio ripresa, al 48’ arriva il primo cartellino giallo della partita ed è per Barella che protesta vistosamente con l’arbitro.

Due minuti dopo invece, a finire sul taccuino dei cattivi è Cristante che sbaglia l’intervento e poi per recuperare, commette fallo su Thuram.

Primo cambio nella squadra giallorossa al 53’ con Pisilli che subentra a Koné.

Al 59’ calcio d’angolo per la Roma battuto da Pellegrini con Sommer che esce in maniera decisa e con il pugno allontana il pallone che arriva fuori area a Zalewski: il calciatore giallorosso si addormenta e in maniera incredibile si lascia soffiare il pallone da Frattesi che riparte in campo aperto. Si sviluppa un’azione incredibile di due contro uno con Frattesi e Di Marco che attaccano Angelino: a rimorchio sbuca Lautaro che riceve da Frattesi e con un preciso tiro, appena dentro l’area di rigore, supera Svilar e regala il vantaggio 1-0 all’Inter.

Fallo tattico al 62’ da parte di Pisilli per fermare una ripartenza di Frattesi e l’arbitro ammonisce il calciatore della Roma.

Al 65’ Lautaro imbuca per Thuram che anticipa l’uscita di Svilar e serve Di Marco; questa volta Celik è bravissimo e con una scivolata a pochi centimetri dalla linea di porta, anticipa il calciatore nerazzurro e spedisce il pallone in calcio d’angolo.

Al 68’ Darmian è costretto a commettere fallo su Zalewski e viene ammonito da Massa.

Sostituzione al 71’ con Baldanzi che prende il posto di Zalewski che esce tra i fischi dell’Olimpico.

La Roma prova a reagire ma l’Inter è padrona del campo e ha diverse praterie per colpire e chiudere la partita: al 76’ è Dumfries che si invola sulla destra e poi calcia in diagonale ma Svilar è reattivo e con un balzo felino, riesce a deviare il pallone in calcio d’angolo.

Al 79’ Juric tenta il tutto per tutto ed effettua un triplo cambio: escono Angelino, Cristante, Dybala e al loro posto entrano Hermoso, Le Fée e Soulé.

All’84’ è Di Marco che attacca la profondità sotto la tribuna Monte Mario, passaggio a cambiare lato del campo per Dumfries che controlla e calcia ma sulla sua strada, trova ancora Svilar che respinge.

Al 94’ invenzione di Soulé che controlla con il destro, si accentra e calcia molto bene con il sinistro ma Sommer si distende e salva la porta nerazzurra dal possibile pareggio della Roma.

Dopo 4’ di recupero, l’arbitro Massa mette fine alla partita con l’Inter che vince in maniera meritata 1-0 contro una Roma che ha provato a reggere l’urto ma che in questo momento, per quello che ha dimostrato il campo è ancora distante dalla formazione di Inzaghi.

Roma-Inter 0-1

Roma: Svilar; Mancini, Ndicka, Angelino (79′ Hermoso); Celik, Koné (53′ Pisilli), Cristante (79′ Le Fée), Zalewski (71′ Baldanzi); Dybala (79′ Soulé), Pellegrini, Dovbyk. A disposizione: Ryan, Marin, Abdulhamid, Dahl, Sangaré, Paredes, Shomurodov. All.:Ivan Juric

Inter: Sommer; Pavard, Acerbi (27′ De Vrij), Bastoni (71’Bisseck); Darmian (71’Dumfries), Barella, Calhanoglu (12′ Frattesi), Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro (71′ Correa). A disposizione: Di Gennaro, J. Martinez, Arnautovic, Carlos Augusto, Palacios, Berenbruch, Taremi

All.: Simone Inzaghi

Arbitro: Davide Massa della sezione di Imperia – Assistenti: Carbone – Peretti – Quarto Ufficiale: Feliciani

VAR: Di Bello – AVAR: Di Paolo

Marcatori: 60’ Lautaro

Ammonizioni: 48’ Barella, 50’ Cristante, 62’ Pisilli, 68’ Darmian 

Spettatori: 64.119

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *