Maggio 10, 2025

Amarcord – 10 maggio 1981

Domenica 10 maggio 1081 allo Stadio Comunale di Torino alle ore 16:00 si gioca Juventus-Roma, partita valida per la ventottesima giornata di campionato.

Nils Liedholm schiera la seguente formazione: Tancredi, Spinosi, Maggiora, Turone, Falcao, Bonetti, Conti, Di Bartolomei, Pruzzo, Ancelotti, Scarnecchia.

Al 1’ una brutta entrata di Furino su Falcao, fa capire fin da subito, la tipologia di partita che le due squadre giocheranno. È vero che la posta in palio è molto alta ma se il buongiorno si vede dal mattino, sicuramente questo non sarà un pomeriggio tranquillo per nessuno. 

All 8’ calcio d’angolo per la Juventus con il colpo di testa di Cabrini al centro dell’area ma il pallone, termina debolmente tra le braccia di Tancredi.

Poco dopo ci prova Marocchino con un tiro da buona posizione che termina però sull’esterno della rete. 

Occasione per la Roma al 16’ con Bruno Conti che serve in profondità Scarnecchia ma il calciatore giallorosso si ostacola con Falcao e non riesce a trovare il tempo giusto per calciare verso la porta.

Un minuto dopo, altra entrata assassina da parte di Furino, questa volta su Bruno Conti e l’arbitro Bergamo, estrae il primo cartellino giallo della partita.

Bella azione corale della Roma al 26’ con il pallone che passa rapidamente tra i piedi di Conti, Scarnecchia, Pruzzo e infine Falcao ma Scirea, è bravissimo e poco prima del tiro da parte del brasiliano, riesce a respingere la minaccia.

Poco dopo, calcio di punizione per la Juventus con Causio che serve Fanna, sponda di testa per Marocchino che calcia di potenza ma Tancredi si fa trovare pronto e respinge.

La Roma risponde colpo su colpo e si rende pericolosa con Maggiora che effettua un preciso cross verso Conti, il tiro del funambolo giallorosso finisce di poco a lato alla sinistra di Zoff.

Il primo tempo si chiude con l’ennesima zuffa di una partita sin qui veramente troppo nervosa: protagonisti sono Fanna, Bonetti e Spinosi. 

Il direttore di gara estrae una serie di cartellini gialli con il chiaro intento di calmare un po’ gli animi.

L’inizio del secondo tempo, fa scopa con quanto visto nella prima parte di gara, l’arbitro fischia molto ma lo fa male e quindi, fatica a tenere in pugno la contesa: lascia andare su entrate dure e pesanti e poi ammonisce Pruzzo per una leggera protesta e Turone per un normalissimo scontro di gioco.

Al 54’ Ancelotti ha un po’ di spazio e calcia dalla distanza ma il pallone, ben indirizzato, viene respinto dall’attento Zoff.

Al 57’ cross dal fondo di Cabrini per Prandelli che è in buona posizione ma fallisce l’aggancio del pallone e l’azione bianconera sfuma.

Al 63’ Furino continua il suo personale show di entrate fuori tempo e scomposte e viene giustamente ammonito dall’arbitro. È il secondo cartellino giallo e finalmente il centrocampista bianconero, viene allontanato dal campo. 

La Roma ne approfitta, alza il baricentro offensivo e aumenta l’intensità dell’attacco: al 74’ cross di Conti per Pruzzo, sponda di testa all’indirizzo di Turone che in tuffo, colpisce il pallone e lo spedisce in rete per il meritato vantaggio 1-0 della Roma. Esulta il calciatore giallorosso, così come tutta la squadra capitolina perché si sta per materializzare un’impresa preparata e attesa per tanto tempo: il fischio dell’arbitro su segnalazione dell’assistente però è assurdo quanto pesante. Il gol viene clamorosamente annullato per una posizione di fuorigioco inesistente e il risultato torna in parità 0-0. 

All’83’ arriva l’ultima occasione della partita per la Juventus con un tiro di Brady che termina largo e non impensierisce Tancredi.

Finisce 0-0 lo scontro scudetto ma il gol annullato ingiustamente a Turone lascia davvero tanto malumore tra i tesserati giallorossi e i tantissimi tifosi della Roma che avevano assaporato il sogno del sorpasso e del titolo ormai più che vicino.

Invece il solito fischio pro-Juventus e anti-Roma ha condizionato e deciso un campionato che la squadra di Liedholm avrebbe ampiamente meritato di vincere.

Juventus: Zoff, Cuccureddu, Cabrini, Furino, Gentile, Scirea, Marocchino (81’ Verza), Prandelli, Causio, Brady, Fanna. 

A disposizione: Bodini, Brio, Osti, Galderisi. All.: Giovanni Trapattoni

Roma: Tancredi, Spinosi, Maggiora, Turone, Falcao, Bonetti, Conti, Di Bartolomei, Pruzzo, Ancelotti, Scarnecchia. A disposizione: Superchi, De Nadai, Santarini, Rocca, Faccini. All.: Nils Liedholm

Arbitro: Bergamo di Livorno

Marcatori: 74’ Turone (annullato ma regolare)

Ammoniti: 3’ Marocchino, 16’ Furino, 30’ Conti, 35’ Scarnecchia, 44’ Fanna, 44’ Falcao, 51’ Pruzzo, 53’ Turone.

Espulsi: 62’ Furino

Note: spettatori 70.000 circa con larghissima rappresentanza di tifosi della Roma: 54. 935 paganti per un incasso di 390.509.000 lire; 9.494 abbonati per una quota partita dj 84.593.000 lire ed un incasso complessivo di 475.102.000lire (record assoluto per le partite di club nella città di Torino). Sorteggio antidoping: Scirea, Causio, Brady, Tancredi, Spinosi, Falcao.

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *