Empoli-Roma 0-2

37a giornata – 9 maggio 2025
Venerdì 9 maggio allo stadio comunale Petroio alle ore 17:00 si gioca Empoli-Roma, partita valida per la trentasettesima giornata del campionato Primavera.
Gianluca Falsini schiera la seguente formazione: De Marzi, Mannini, Marchetti, Seck, Cama, Bah, Romano, Levak, Zefi, Graziani, Almaviva.
All’8’ Mannini controlla il pallone al limite dell’area e lo serve a Romano che calcia con il sinistro ma il tiro, debole e centrale è facile preda del portiere dell’Empoli.
Al 10’ bella giocata corale della Roma con Mannini che allarga sulla sinistra per Graziani, cross forte e preciso sul secondo palo con il capitano dei toscani Mannelli che, nel tentativo di anticipare Almaviva, devia il pallone nella propria porta e regala con una clamorosa autorete, il vantaggio 1-0 alla Roma.
Al 13’ grandissima conclusione dalla distanza di Graziani e splendida parata di Vertua che vola e con la mano di richiamo, toglie il pallone dal sette e salva la porta dell’Empoli dalla seconda capitolazione.
Al 19’ Graziani cambia lato del campo e serve Mannini, cross al centro dell’area per Levak che stacca di testa ma il pallone è debole e finisce tra le braccia di Vertua.
Al 21’ bella giocata sempre di Levak sulla sinistra, cross sul primo palo per Bah che anticipa il diretto avversario e calcia ma l’estremo difensore dei toscani, con l’aiuto del palo salva la propria porta.
Sul proseguimento dell’azione, Levak serve Zefi che entra in area di rigore e dalla sinistra, calcia molto bene sul secondo palo ma Vertua si distende e respinge in calcio d’angolo.
Ripartenza della Roma al 31’ con Romano che lancia Zefi a tutto campo, l’esterno cerca l’azione personale, salta come birilli i difensori toscani ma esagera e viene fermato proprio al momento del tiro.
Al 33’ arriva il primo errore in disimpegno della difesa giallorossa con Zanaga che recupera un buon pallone, il calciatore dell’Empoli controlla e poi tenta la conclusione ma il tiro finisce alto sopra la traversa.
E’ il momento migliore per l’Empoli e al 36’ Egan serve in area di rigore giallorossa Barsotti ma il tiro è deviato da Romano in calcio d’angolo.
Al 37’ lo stesso Romano imbuca per Graziani che attacca la profondità e poi da posizione defilata, calcia molto bene verso la porta ma Vertua riesce in tuffo a respingere il pallone in calcio d’angolo
Al 40’ Graziani serve con un tocco preciso Almaviva che se ne va sulla sinistra, effettua un preciso cross con l’esterno del piede destro sul secondo palo per Levak che entra in scivolata ma non riesce a trovare l’impatto con il pallone: sul proseguimento dell’azione, Romano serve Zefi a rimorchio ma il tiro, deviato dal difensore termina alto sopra la traversa.
Al 44’ controllo magico di Almaviva che offre sul secondo palo un grande pallone per Levak, la conclusione, doppia, viene respinta miracolosamente dal portiere che però, non può nulla sul successivo inserimento di Bah che sospinge in rete, il pallone del meritato 2-0 per la Roma.
Dopo 1’ di recupero, il direttore di gara Matteo Dini manda le squadre al riposo con la squadra giallorossa in vantaggio per 2-0.
Mister Falsini ne approfitta per effettuare la prima sostituzione, toglie dal campo Almaviva ed inserisce Ceccarelli.
Al 51’ arriva anche il primo cartellino giallo della partita per Egan che finisce sul taccuino dei cattivi per un fallo su Seck.
Occasione per la Roma al 59’ con Ceccarelli che serve con uno scavetto Graziani, il capitano giallorosso si presenta a tu per tu con il portiere e lo supera ma il direttore di gara, ferma il gioco per una “dubbia” posizione di fuorigioco.
Al 64’ Bah serve sulla sinistra Zefi che alza la testa, guarda la porta e calcia ma il tiro è centrale e Vertua blocca senza eccessivi problemi.
Un minuto dopo, arriva la seconda sostituzione nella Roma con Seck che lascia il posto a Mirra.
Al 69’ Romano sradica il pallone dai piedi del diretto avversario e poi effettua un cross al centro dell’area con Vertua che esce con i pugni e respinge. Il portiere dei toscani però è sfortunato perché nel saltare, sente tirare il muscolo e si infortuna. L’Empoli, che ha già effettuato tutte le sostituzioni, è costretto a terminare la partita in dieci uomini e mettere in porta un giocatore di movimento: Ernesto Matteazzi, classe 2005.
Ne approfitta la panchina giallorossa per effettuare al 71’ una doppia sostituzione con Arduini e Sugamele che subentrano a Romano e Zefi.
All’82’ Cama avanza palla al piede poi serve Ceccarelli che calcia con il sinistro ma spedisce il pallone alto sopra la traversa.
Azione a tutto campo di Moray che parte dalla propria area e arriva a concludere verso la porta giallorossa ma De Marzi in tuffo, controlla senza troppi problemi il pallone.
Ultimo cambio nella Roma all’88’ con Mannini che lascia il campo a Federlico Terlizzi.
Al 90’ senza recupero, il direttore di gara decreta la fine della partita con la Roma che vince 2-0. La squadra di mister Falsini continua così la sua corsa solitaria in campionato, la settimana prossima, ultima fatica della regular season allo stadio Tre Fontane contro l’Atalanta, in attesa poi, di mettersi in poltrona ed attendere il nome della squadra che andrà affrontata nella semifinale Scudetto.
EMPOLI-ROMA 0-2
Empoli: Vertua; Moray, Mannelli, Falcusan; Egan (62′ Majdandzic), Matteazzi, Bacci (57′ Scienza), El Biache (57′ Asmussen); Barsotti (57′ Gravelo), Zanaga (57′ Trdan), Popov. A disposizione: Versari, Solbes, Huqi, Rugani, Olivieri, Tordiglione. All. Andrea Filippeschi
Roma: De Marzi; Mannini (88′ Terlizzi), Marchetti, Seck (65′ Mirra), Cama; Bah, Romano (71′ Arduini), Levak; Zefi (71′ Sugamele), Graziani; Almaviva (46′ Ceccarelli). A disposizione: Jovanovic, Kehayov, Della Rocca, Carlaccini Lulli. All. Gianluca Falsini
Arbitro: Matteo Dini della sezione di Città di Castello
Assistenti: Roberto Palermo – Simone Iuliano
Marcatori: 10′ aut. Mannelli, 44′ Bah
Ammonizioni: 51’ Egan
Espulsioni: –