Maggio 19, 2025

Amarcord – 18 maggio 1958

Domenica 18 maggio 1958 allo stadio Olimpico alle ore 16:00 si gioca Roma-Sampdoria, partita valida per la trentaduesima giornata di campionato.

Il mister Gunnar Nordhal schiera la seguente formazione: Panetti, Losi, Corsini, Menegotti, Stucchi, Magli, Ghiggia, Pestrin, Secchi, Da Costa, Lojodice

Al 3’ lancio di Lojodice per Da Costa che supera in velocità gli avversari ma sbaglia sul più bello la conclusione e non trova la porta.

Al 9’ Bolzoni scambia con Recagno, pallone al centro dell’area per Firmani che lo colpisce di testa ma la traversa, salva la Roma.

È ancora pericolosa la squadra giallorossa al 12’ con uno scambio Secchi-Da Costa, il tiro del brasiliano è respinto a fatica da Bardelli.

Al 15’ calcio di punizione per la Roma battuto da Menegotti, errore difensivo di Bardelli e Da Costa si fa trovare pronto e al posto giusto per spingere in rete il pallone del vantaggio 1-0.

Passa un solo minuto e la coppia Secchi-Da Costa è ancora una volta letale: Bernasconi è preso tra o due e non può evitare il tiro improvviso del brasiliano che realizza il gol del raddoppio 2-0.

La Sampdoria è stordita mentre la Roma continua ad attaccare alla ricerca del gol che potrebbe chiudere la partita: al 22’ lancio lungo per Da Costa, il difensore Okwirk liscia il pallone e l’attaccante giallorosso, dopo aver superato in dribbling sia Agostinelli che Bernasconi, realizza da posizione impossibile, il gol del 3-0.

Altra occasione per i calciatori di Nordhal al 39’ con una bellissima punizione di Ghiggia che viene respinta sulla linea di porta da Sarti.

Al 42’ azione in ripartenza della Roma con Bernasconi che viene nuovamente preso in mezzo dalla coppia giallorossa: Secchi serve Da Costa che dopo una lunga galoppata deposita in rete il gol del 4-0.

Al duplice fischio dell’arbitro, le squadre vanno al riposo sul risultato di netto vantaggio 4-0 della Roma.

Ad inizio ripresa, la Samp prova a rendere meno pesante la sconfitta. Proprio al 46’ fallo in area di rigore di Losi su Farina e l’arbitro Angelini di Firenze concede il calcio di rigore: sul punto di battuta va Tortul ma il tiro è parato dall’attento Panetti.

Al 58’ il portiere romanista non può nulla sul tiro a botta sicura di Bolzoni che mette a segno la rete della bandiera 1-4.

La Roma però non trema e soprattutto non concede campo alla squadra ospite: al 60’ Da Costa riceve in area di rigore ma a tu per tu con il portiere sbaglia clamorosamente il tiro e il pallone si perde a fondo campo.

Al 70’ Ghiggia cerca Secchi e Bernasconi, nel tentativo di interrompere la minaccia, colpisce chiaramente il pallone con la mano. 

Il direttore di gara concede il calcio di rigore a favore della Roma: sul punto di battuta va Ghiggia che realizza la rete del definitivo 5-1.

Roma: Panetti, Losi, Corsini, Menegotti, Stucchi, Magli, Ghiggia, Pestrin, Secchi, Da Costa, Lojodice. Direttore tecnico: Busini Allenatore: Nordahl

Sampdoria: Bardelli, Agostinelli, Sarti, Okwirk, Bernasconi, Vicini, Bolzoni, Tortul, Firmani, Recagno, Farina. Allenatore: Baloncieri

Arbitro: Angelini di Firenze

Reti: 15′ Secchi, 16′ Da Costa, 22′ Da Costa, 42′ Da Costa, 58′ Bolzoni, 70′ Ghiggia

Note: spettatori 30.000 circa – Calci d’angolo 9-2 per la Roma (3-0 nel primo tempo)

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *