Accadde oggi: Roma-Inter 2-1

Amarcord – 24 maggio 2008
Sabato, 24 maggio 2008 allo stadio Olimpico alle ore 21.00 si gioca Roma-Inter, partita valida per la finale della Coppa Italia.
Luciano Spalletti schiera la seguente formazione:Doni, Cassetti, Juan, Mexes, Tonetto, De Rossi, Pizarro, Giuly, Aquilani, Perrotta, Vucinic.
La prima azione della partita è giallorossa con Vucinic che controlla un ottimo pallone sulla destra, lo offre a Perrotta che di prima intenzione smarca Aquilani, il tiro del centrocampista è respinto sulla linea di porta da Burdisso: l’arbitro però, interrompe il gioco per un fallo di mano.
Al 12’ Balotelli fa una sponda di testa per Stankovic che arriva a rimorchio e calcia ma Doni è ben posizionato e para.
Al 15’ Vucinic trova Perrotta a pochi passi dalla linea di porta, il suo tiro è respinto in scivolata da Chivu che salva la porta nerazzurra.
Al 20’ Maicon serve al centro dell’area Vieira che stacca di testa ma spedisce il pallone alto sopra la traversa.
Tre minuti dopo è Maxwell che attacca lo spazio e calcia con il piede sinistro ma Doni, con un intervento in volo plastico, riesce a respingere in calcio d’angolo.
Al 27’ cross di Cassetti dalla destra e colpo di testa di Perrotta, il pallone però è largo e termina a fondo campo.
Al 30’ Aquilani mette il pallone al centro per Giuly, il rimpallo favorisce Perrotta che dalla distanza calcia verso la porta ma Toldo è attento e blocca senza eccessivi problemi.
Angolo di Pizarro al 36’ e deviazione volante di Mexes che attacca il primo palo e calcia di prepotenza in rete il pallone del vantaggio 1-0 per la Roma. Grandissimo gol del calciatore francese che impazzisce di gioia e festeggia sia con i compagni che con l’intero stadio Olimpico.
Prima dell’intervallo, la squadra giallorossa va vicina al raddoppio con Aquilani, il cui tiro dalla distanza, deviato dal difensore, spiazza Toldo ma termina a fondo campo.
Il primo tempo si chiude con la Roma meritatamente in vantaggio per
1-0 sull’Inter.
Ad inizio ripresa è ancora la squadra giallorossa a rendersi pericolosa: Vucinic attacca lo spazio e poi serve Perrotta, il tiro dalla distanza è bloccato a terra dal portiere.
Al 54’ Cassetti ruba il pallone a Cesar, fa ripartire l’azione e si sviluppa un contropiede che diventa letale per l’Inter: Perrotta e Vucinic mettono in mezzo Toldo (in azione di 2 vs 1) e per il centrocampista giallorosso è un gioco da ragazzi depositare in rete il pallone del raddoppio 2-0 per la Roma.
La partita sembra indirizzata verso la sponda giallorossa ma al 60’ Pelè, subentrato ad inizio ripresa a Stankovic si inventa dalla distanza un eurogol e accorcia le distanze 1-2.
Cresce la spinta nerazzurra, al 64’ Maicon effettua un preciso cross al centro dell’area per Chivu che stacca di testa ma il palo, salva la porta giallorossa.
Al 66’ Luciano Spalletti effettua la prima sostituzione nella Roma con Cicinho che prende il posto di Giuly.
Al 72’ entra in campo anche Brighi al posto dell’ottimo Simone Perrotta.
L’Inter prova ad aumentare il ritmo del gioco, ma la squadra di casa è davvero unita in tutti i reparti e non concede praticamente nulla. Al 90’ arriva l’ultimo cambio nella Roma con Spalletti che inserisce Panucci al posto di Aquilani.
Anche Mancini tenta il tutto per tutto e inserisce Crespo ma la squadra giallorossa non trema, si difende con attenzione e riparte molto bene tenendo in apprensione la retroguardia nerazzurra.
Non succede praticamente più nulla e così la Roma, dopo novanta minuti di ottimo calcio, vince la 60a edizione della Coppa Italia.
ROMA-INTER 2-1
Roma: Doni; Cassetti, Juan, Mexes, Tonetto; De Rossi, Pizarro; Giuly (66’ Cicinho), Aquilani (90’ Panucci), Perrotta (72’ Brighi); Vucinic.
A disposizione: Curci, Antunes, Esposito, Mancini. Allenatore: Spalletti
Inter: Toldo; Maicon, Burdisso, Chivu, Maxwell; Zanetti (90’ Crespo); Balotelli, Vieira, Stankovic (46’ Pelè), Cesar (61’ Jimenez); Suazo.
A disposizione: J.Cesar, Fatic, Maniche, Solari.
Arbitro: Morganti di Ascoli – Assistenti: Strocchia e Rosi – Quarto uomo: De Marco
Marcatori: 36’pt Mexes, 54’ Perrotta, 60’ Pelè
Ammoniti: Toldo, Perrotta, Vieira, Vucinic, Burdisso, Pelè
Note: Spettatori 50.000 circa, serata buona, terreno in ottime condizioni. Angoli: 6-5 per l’Inter – Recupero: p.t 1′; s.t. 6′