Roma-Fiorentina 1-2

Semifinale Scudetto
Lunedì 26 maggio allo stadio “Curva Fiesole” di Bagno a Ripoli si gioca Roma-Fiorentina, la prima semifinale scudetto del campionato Primavera.
Gianluca Falsini schiera la seguente formazione: De Marzi, Mannini, Nardin, Reale, Cama, Marazzotti, Romano, Graziani, Coletta, Levak, Della Rocca.
Al 3’ ci prova subito la Roma con Coletta ma il tiro termina alto sopra la traversa
Sul capovolgimento di fronte, Keita colpisce di testa e serve Tarantino che avanza e calcia in diagonale ma De Marzi è bravissimo e in tuffo riesce a salvare la porta giallorossa.
Ancora un’iniziativa molto buona della Fiorentina al 7’ con il tiro di Scuderi che termina largo alla sinistra del portiere De Marzi.
All’11’ ripartenza della Roma con Marazzotti che si produce in azione personale e giunto al limite dell’area, calcia verso la porta ma Leonardelli in tuffo, blocca il pallone.
Azione di Romano al 23’ che serve in profondità Marazzotti, si accentra il calciatore giallorosso che calcia dalla distanza ma il pallone si perde largo alla destra del portiere.
Errore al 25’ dj Scuderi con Mannini che recupera il pallone e attacca il corridoio centrale, passaggio verso Graziani che da fermo, calcia e realizza il gol che regala il vantaggio 1-0 alla Roma.
È ancora pericolosa la Roma al 29’ con Della Rocca che recupera l’ennesimo pallone della sua partita, lo serve a Romano che alza la testa e dai 25 metri lascia partire un sinistro che viene deviato in calcio d’angolo dal portiere Leonardelli.
Al 35’ cross di Rubino al centro dell’area ma Cama è davvero molto bravo e con un preciso colpo di testa spedisce il pallone in calcio d’angolo.
Tre minuti dopo, cross di Scuderi per Tarantino che ha spazio e stacca di testa al centro dell’area ma il pallone, termina a fondo campo.
Al 40’ cross di Harder e colpo di testa sul primo palo di Rubino che anticipa Nardin e realizza il gol del pareggio 1-1.
Brutta entrata al 44’ di Keita che in scivolata colpisce Della Rocca al centro del campo: il direttore di gara Alberto Poli estrae il primo cartellino giallo della partita.
Dopo 1’ di recupero l’arbitro mette fine a un bel primo tempo, con le squadre che vanno al riposo sul risultato di parità 1-1.
Inizio di ripresa con la Fiorentina che sembra guadagnare campo: Falsini prova a modificare questo andamento al 56’ con una doppia sostituzione, toglie dal campo Della Rocca, Marazzotti ed inserisce Zefi e Di Nunzio.
Al 61’ Rubino si libera del diretto avversario e punta l’area, Di Nunzio appena entrato commette fallo e viene ammonito dall’arbitro.
Al 63’ Cama serve Di Nunzio che effettua un preciso cross sul secondo palo per Coletta ma Leonardelli è bravo e con la mano di richiamo, riesce a respingere il pallone fuori dall’area di rigore.
Al 65’ calcio d’angolo per la Fiorentina con Rubino che calcia, De Marzi esce a vuoto e Baroncelli colpisce in pieno la traversa.
Un minuto dopo, lancio per Caprini che attacca alle spalle il diretto avversario e calcia in diagonale ma De Marzi si fa trovare pronto e respinge.
Al 68’ Harder recupera il pallone all’interno dell’area di rigore, si accentra e calcia con il destro un pallone che risulta imparabile per De Marzi e regala il vantaggio 2-1 alla Fiorentina.
Sostituzione nella Roma al 73’ con Levak e Graziani che escono dal campo e al loro posto, entrano Sugamele e Marchetti.
Un minuto dopo bella occasione per Cama che si libera del diretto avversario ma viene anticipato proprio al momento del tiro.
Grandissima occasione per la Roma al 75’ con Reale che colpisce di testa sul secondo palo e offre un grande pallone verso Zefi che calcia ma colpisce un avversario che, proprio sulla linea di porta respinge e salva la Fiorentina.
Passa un solo minuto e questa volta è Mannini che calcia davvero molto bene con il piede sinistro ma Leonardelli compie un vero e proprio miracolo e respinge.
All’81’ altro cambio nella Roma, esce dal campo Nardin e al suo posto entra Almaviva.
Grandissima giocata di Zefi all’82’ passaggio in area per Mannini che arriva in corsa e calcia ma il pallone colpisce il palo e la viola si salva.
È davvero sfortunata la Roma che a parte i primi minuti del secondo tempo sta giocando meglio della Fiorentina ma il risultato purtroppo dice altro…
Al 90’ cross di Romano verso Mannini che si trova a tu per tu con il portiere, attacca il pallone in scivolata ma non trova l’impatto e la squadra di Galloppa si salva nuovamente.
Azione in ripartenza di Braschi al 93’ e tiro che termina largo alla sinistra del portiere De Marzi.
Al 95’ il cross di Coletta è bloccato dal portiere Leonardelli: finisce qui il campionato primavera della Roma che dopo aver stravinto la fase regolare del campionato, perde la semifinale contro la Fiorentina che si qualifica per la finale dove affronterà la vincente della sfida tra l’Inter e il Sassuolo.
Davvero un peccato perché in questa stagione i ragazzi di Falsini hanno dimostrato di essere nettamente la squadra più forte d’Italia: forse l’attuale regolamento di questo campionato dovrà essere rivisto da chi di dovere!
ROMA-FIORENTINA 1-2
ROMA (4-3-2-1): De Marzi; Mannini, Nardin (81′ Almaviva), Reale, Cama; Marazzotti (57′ Di Nunzio), Romano, Graziani (73′ Marchetti); Coletta, Levak (73′ Sugamele); Della Rocca (57′ Zefi).
A disp.: Marcaccini, Seck, Golic, Mirra, Bah, Ceccarelli. All. Gianluca Falsini
FIORENTINA (3-5-2): Leonardelli; Kouadio, Baroncelli, Romani; Trapani, Gudelevicius (64′ Caprini), Keita, Harder (88′ Deli), Scuderi (46′ Balbo); Rubino (83′ Braschi), Tarantino (64′ Ievoli). A disp.: Vannucchi, Sadotti, Lamouliatte, Puzzoli, Deli, Elia, Bertolini.
All. Daniele Galloppa
Arbitro: Alberto Poli della sezione di Verona
Assistenti: Michele Fracchiolla – Angelo Tomasi
Quarto Ufficiale: Andrea Migliorini
Marcatori: 26′ Graziani, 40′ Rubino, 68′ Harder
Ammonizioni: Keita, Di Nunzio, Kouadio