Accadde oggi: Sparta Praga-Roma 3-0

Amarcord – 4 luglio 1936
Sabato 4 luglio 1936 allo stadio Letná alle ore 18:15 si gioca Sparta Praga-Roma, partita valida per i Quarti di Finale della Coppa dell’Europa Centrale.
Mister Barbesino schiera la seguente formazione: Nardi, Monzeglio, Gadaldi, Frisoni, Bernardini, Tomasi, Cattaneo, Serantoni, Di Benedetti, Subinaghi, D’Alberto.
Al 4’ calcio d’angolo per la formazione locale, Kalocsay tira direttamente in porta ma il pallone finisce a fondo campo.
Continua il forcing dello Sparta ma Bernardini è un muro e respinge tutti i palloni che arrivano all’interno dell’area di rigore.
Al 20’ Braine riceve e da ottima posizione calcia verso la porta, Nardi è attento e riesce a respingere: sulla ribattuta, la conclusione di Zaijcek è vincente e regala il vantaggio 1-0 allo Sparta Praga.
Due minuti dopo, arriva la risposta dei giallorossi con il tiro di Tomasi che viene respinto dal portiere Klenovec.
È ancora pericolosa la Roma al 26’ con una bella azione, tutta di prima, Di Benedetti-Serantoni- Cattaneo, il tiro è respinto in tuffo dall’estremo difensore locale.
Al 32’ Serantonj vede la corsa di Cattaneo e lo serve con un preciso passaggio, il tiro del calciatore della Roma termina alto sopra la traversa.
La Roma è chiaramente cresciuta, va alla ricerca del pareggio ma è sfortunata: al 40’ il tiro a botta sicura di Serantoni è respinto in maniera miracolosa dal portiere Klenovec.
Sul finire del primo tempo, torna a farsi vedere la squadra di casa con Braine che riceve all’interno dell’area di rigore ma calcia il pallone alto sopra la traversa.
Al 44’ vicino alla bandierina del calcio d’angolo è Kalocsay che crossa e trova tutto solo al centro dell’area, Faczinek che supera il portiere Nardi e realizza la rete del 2-0, risultato con cui si chiude il primo tempo.
Nella ripresa, la Roma prova a rientrare in partita ma il tiro di Serantoni al 52’ viene parato a terra da Klenovec.
Al 65’ Di Benedetti serve Subinaghi che guarda la porta e calcia ma il pallone termina alto sopra la traversa.
Il forcing della squadra giallorossa non ottiene i risultati sperati e anzi, al 69’ lo Sparta Praga affonda e mette a segno anche la rete del 3-0 con Nejedly.
Nonostante il pesante passivo, la Roma ci prova ma è sfortunata al 72’ quando il tiro di Cattaneo, supera il portiere ma viene respinto sulla linea di porta da Braine.
Al 90’ arriva il triplice fischio dell’arbitro che sancisce la netta vittoria della forte squadra di casa per 3-0. Lo Sparta Praga mette una seria ipoteca sulla qualificazione al turno successivo
Sparta Praga-Roma 3-0
Sparta Praga: Klenovec, Kostalec, Ctyroky, Rado, Boucek, Sbrek, Faczsinek, Zajicek, Braine, Nejedly, Kalocsay. All.: Sediaczek
Roma: Nardi, Monzeglio, Gadaldi, Frisoni, Bernardini, Tomasi, Cattaneo, Serantoni, Di Benedetti, Subinaghi, D’Alberto. All.: Barbesino
Arbitro: Ivancics (Ungheria)
Marcatori: 20’ Zaijcek, 44’ Facsinekl, 69’ Nejedly
Note: spettatori 25.000 circa – Sugli spalti S.E. De Faccendis, il Ministro d’Italia a Praga