Luglio 5, 2025

Amarcord – 5 luglio 1958

Sabato 5 luglio 1958 allo stadio Olimpico alle ore 21:30 si gioca Roma-Palermo, partita valida per la quinta giornata (girone H) della coppa Italia.

La Roma deve far fronte a diverse assenze, mancano infatti Menegotti, Magli, David, Zaglio e il portiere Panetti.

In realtà anche Stucchi, impegnato in luna di miele, chiede di essere esentato da questa partita ma vista l’assoluta necessità, sono troppe le assenze tra i giallorossi, si sacrifica e scende in campo.

La formazione giallorossa è la seguente: Tessari, Griffith, Losi, Guarnacci, Stucchi, Scaratti, Orlando, Pestrin, Secchi, Da Costa, Lojodice.

È stata una partita decisamente poco avvincente, le due squadre hanno prodotto poco e le occasioni da gol sono state davvero rare.

Il più attivo nella Roma è Da Costa che, sopratutto nel primo tempo, tenta con insistenza la conclusione: al 15’ un suo tiro dalla distanza viene respinto in calcio d’angolo dal portiere Forte.

Al 20’ l’occasione giusta capita tra i piedi dell’ex calciatore friulano Secchi ma il suo tiro, da ottima posizione, termina a fondo campo.

La Roma continua ad attaccare e poco dopo, il calciatore brasiliano Da Costa si presenta tutto solo davanti al portiere ma angola troppo il tiro e il pallone si perde a fondo campo.

Al 38’ Secchi riceve il pallone da Guarnacci, alza la testa e dalla distanza lo calcia verso la porta ma Forte è attento e blocca.

Al 40’ arriva un’altra conclusione verso la porta da parte di Secchi ma anche in questo caso il tiro non inquadra la porta.

Prima dell’intervallo, arriva l’occasione più nitida per la squadra giallorossa con Scaratti che dalla distanza, circa metri calcia verso la porta ma Forte è bravissimo e in volo plastico riesce a deviare il pallone sopra la traversa 

Il primo tempo si chiude sul risultato di 0-0.

Nella ripresa, la Roma spinge sull’acceleratore e va vicina al vantaggio prima con un tiro che termina largo di Da Costa e poi con Secchi che si vede respingere il colpo di testa dal portiere.

Per fortuna, al 71’ arriva la giocata che sblocca la partita: bella azione di Guarnacci che corre sulla fascia, passaggio in profondità per Secchi che si accentra, finta un cross e poi vede con la coda dell’occhio il portiere fuori dalla propria porta: il diagonale è vincente e regala il vantaggio 1-0 alla Roma.

Il Palermo non ci sta e prova a reagire ma in realtà, pur giocando bene, non riesce quasi mai a creare pericoli a Tessari, con Il numero uno giallorosso che trascorre una giornata di assoluto relax.

L’unica occasione arriva intorno al 75’ con Gomez che entra in area ma poi si lascia cadere, alla ricerca del rigore ma il direttore di gara De Robbio lascia giustamente correre.

All’80’ il calciatore Sandri si fa male ed è costretto ad abbandonare il campo, al suo posto entra Lodi.

Proprio al 90’ arriva il triplice fischio dell’arbitro De Robbio che mette fine alla partita e sancisce l’importante ma faticosa vittoria 1-0 della Roma.

Roma: Tessari, Griffith, Losi, Guarnacci, Stucchi, Scaratti, Orlando, Pestrin, Secchi, Da Costa, Lojodice.All.: Gunnar Nordhal

Palermo: Forte, De Bellis, Sereni, Benedetti, Piovanelli, Malavasi, Barbieri, Biagini, Gomez, Azzali, Sandri. All.: Carlo Rigotti

Arbitro: De Robbio di Torre Annunziata

Marcatori: 71’ Secchi

Note: spettatori 10.000 circa

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *