Roma-Cannes 3-0

Quarta amichevole – 31 luglio 2025
Giovedì 31 luglio allo stadio Tre Fontane alle ore 18:00 si gioca Roma-Cannes, quarta amichevole stagionale per i ragazzi di Gian Piero Gasperini.
La squadra giallorossa gioca con il lutto al braccio per onorare la memoria del giovane Enzo Bertagnoli, figlio di Julio Sergio ex portiere della Roma che ha perso la vita a soli 15 anni per un “maledetto” tumore cerebrale.
Gian Piero Gasperini schiera la seguente formazione:
Vasquez, Celik, Ndicka, Hermoso, Rensch, Cristante, El Aynaoui, Salah-Eddine, Baldanzi, El Shaarawy, Dovbyk.
Inizia bene la partita della Roma; Hermoso al 3’ effettua la rimessa laterale e serve in profondità El Shaarawy, il faraone entra in area di rigore e con un preciso diagonale realizza il gol del vantaggio
1-0.
La risposta dei francesi è affidata al 17’ a Mambu che inizialmente si libera bene del diretto avversario ma al momento del tiro, viene chiuso dall’ottimo recupero di Celik che si merita gli applausi dei tifosi presenti alle Tre Fontane.
Al 20’ Cristante serve al limite dell’area Dovbyk che spalle alla porta protegge il pallone e poi lo tocca verso El Shaarawy, il cui tiro termina a fondo campo.
Il Cannes ha più gamba, del resto il lavoro di Gian Piero Gasperini inizia a dare i suoi frutti: i calciatori della Roma sono abbastanza imballati e quello che la testa vorrebbe fare, spesso non è sincronizzata con le gambe. Al 24’ occasione per gli ospiti con Doumbouya che serve a rimorchio N’Diaye, il tiro dalla distanza, termina alto sopra la traversa.
Subito dopo, al 25’ esatto, il direttore di gara Perri chiama il primo cooling-break della partita e manda le squadre a rinfrescarsi nelle rispettive panchine.
Al 33’ Baldanzi con una tocco di prima intenzione, mette El Shaarawy davanti al portiere; il faraone tenta il dribbling con allegato tiro ma Vanni è reattivo e riesce a respingere in calcio d’angolo.
Dalla bandierina va Baldanzi che trova sul primo palo Cristante, il colpo di testa del centrocampista giallorosso termina a fondo campo.
Due minuti dopo, azione personale di El Aynaoui, pallone verso El Shaarawy che alza la testa e da posizione defilata calcia a giro ma la traversa salva la porta francese dalla capitolazione.
Al 38’ passaggio in profondità verso Dovbyk che si libera di prepotenza del diretto avversario, si presenta tutto solo davanti al portiere ma sbaglia clamorosamente il pallonetto e il pallone termina alto sopra la traversa.
Al 43’ Cristante serve Baldanzi che con una magia lancia El Shaarawy verso la porta, il faraone invece di calciare serve Dovbyk che a porta vuota, realizza il gol del raddoppio 2-0 per la Roma.
Errore in fase di uscita al 44’ di Salah-Eddine e tiro dal limite dell’area di Doumbouya che termina largo alla sinistra di Vasquez.
Dopo due minuti di recupero, il direttore di gara mette fine al primo tempo con la Roma che va al riposo in vantaggio per 2-0.
Gian Piero Gasperini effettua diverse sostituzioni, toglie dal campo Rensch, Ndicka, Cristante, Salah-Eddine, El Aynaou, Baldanzi, Dovbyk e inserisce Wesley, Mancini, Angelino, Koné, Soulé, Pisilli e Ferguson.
Il secondo tempo inizia con la Roma subito in avanti: al 46’ verticalizzazione per Angelino che attacca sulla sinistra e serve El Shaarawy in area di rigore, il tiro è respinto in calcio d’angolo dall’intervento del portiere.
Al 50’ ripartenza della Roma con il faraone che serve Pisilli, si accentra il giovane centrocampista giallorosso che calcia in porta ma il pallone è deviato in calcio d’angolo.
Dalla bandierina va Soulé che trova sul secondo palo Hermoso il colpo di testa del calciatore spagnolo termina a fondo campo.
Al 52’ Abbas affonda sulla sinistra e poi tenta un tiro cross che viene bloccato a terra da Vasquez.
Primo cartellino giallo al 52’ per Boussaid che, in ritardo, commette un brutto fallo al centro del campo su Soulé.
Azione pericolosa al 55’ con Doumbouya che si presenta solo davanti a Vasquez ma il portiere giallorosso è reattivo e con i piedi, riesce a respingere in calcio d’angolo.
Al 57’ arrivano le ultime sostituzioni in casa giallorossa con Cherubini, Kumbulla e Reale che entrano in campo al posto di El Shaarawy, Hermoso e Celik.
Il pubblico presente, si esalta per le corse di Wesley sulla fascia destra, il brasiliano mette in mostra la sua grande rapidità ma è ancora un po’ impreciso nell’ultimo passaggio, del resto è appena arrivato dal Brasile e ha svolto solo pochi allenamenti con i nuovi compagni.
Al 69’ lancio in profondità per Wesley che corre sulla destra, passaggio al centro dell’area verso Ferguson ma la difesa è attenta e riesce a respingere in calcio d’angolo.
Un minuto dopo, il direttore di gara chiama il secondo cooling-break della partita e manda le squadre, che ne hanno bisogno, a rinfrescarsi.
Riprende il gioco e i ritmi sono nettamente più bassi rispetto al primo tempo. Al 78’ Angelino recupera un ottimo pallone e serve Koné che da ottima posizione, tenta il dribbling sul portiere ma esagera e viene chiuso.
Due minuti dopo, Soulé si libera con un po’ di fortuna del diretto avversario e offre un pallone d’oro a Ferguson ma il colpo di tacco dell’irlandese è respinto in calcio d’angolo dal portiere Vanni.
All’86’ prova a farsi rivedere il Cannes con un tiro dalla distanza di Hafidi che viene bloccato senza problemi da Vasquez.
Due minuti dopo, all’88’ lancio di Soulé per Angelino che regala un assist perfetto a Ferguson che tutto solo davanti al portiere, realizza di precisione il gol del definitivo 3-0.
Al 92’ arriva il triplice fischio dell’arbitro Perri, la Roma si raduna al centro del campo con il suo condottiero Gian Piero Gasperini e saluta il pubblico che è accorso in massa alle Tre Fontane per salutare la squadra. Si respira voglia di calcio e si respira, soprattutto voglia di Roma. Tra meno di un mese si inizia a fare sul serio…
Roma: Vasquez; Celik (57′ Reale), Ndicka (46′ Mancini), Hermoso (57′ Kumbulla); Rensch (46′ Wesley), Cristante (46′ Pisilli), El Aynaoui (46′ Koné), Salah-Eddine (46′ Angelino); Baldanzi (46′ Soulé), El Shaarawy (57′ Cherubini); Dovbyk (46′ Ferguson). A disposizione: Zelenzy, Saud, Darboe, Romano. All.: Gian Piero Gasperini
Cannes: Vanni; Smith, Abderrahmane (46′ Laclef), Sylva (46′ Hafidi); Corchia (72′ Pichaud), Ndiaye (46′ Pineau), Ndoye (46′ Blanc), Goncalves; Abbas (66′ Bonnaure), Mambu (46′ Boussaid), Doumbouya.
A disposizione: Aymes, Taub. All.: Damien Ott
Arbitro: Perri – Assistenti: Di Giacinto – Monaco
Marcatori: 3′ El Shaarawy, 43′ Dovbyk, 88′ Ferguson
Ammoniti: 52′ Boussaid Note: spettatori paganti 2772 (costo del biglietto 20 euro)