Agosto 17, 2025

8a amichevole – 16 agosto 2025

Sabato 16 agosto allo Stadio Benito Stirpe di Frosinone alle ore 17:00 si gioca Roma-Neom, ultima amichevole della squadra di Gian Piero Gasperini prima dell’inizio del nuovo campionato; in tribuna, il direttore sportivo Frederic Massara insieme a Federico Balzaretti. 

La formazione giallorossa è la seguente: Svilar, Ghilardi, Mancini, Ndicka, Rensch, Pisilli, Cristante, Angelino, Dybala, Soulé, Ferguson.

Al 5’ Ndicka tenta un pericoloso dribbling nei pressi dell’area di rigore romanista, Lacazette gli soffia il pallone e lo costringe al fallo. 

Sul calcio di punizione si accende una pericolosa mischia ma Dybala è atterrato e l’arbitro ferma il gioco con la Roma che può rifiatare.

Sul capovolgimento di fronte, buona progressione di Rensch che calcia da posizione defilata ma Bulka è attento e blocca il pallone.

Azione manovrata della Roma al 14’ con Dybala che viene contrastato dalla difesa, il pallone arriva a Ferguson che lo calcia, alto sopra la traversa.

Al 16’ Lacazette approfitta di un errore della difesa romanista e da ottima posizione calcia verso la sporta ma Svilar è bravissimo e respinge in calcio d’angolo.

È ancora pericolosa la squadra ospite al 19’ con Benhrama che calcia dalla distanza ma il pallone termina di poco largo alla sinistra di Svilar.

È un momento di difficoltà per la squadra di Gasperini perchè il Neom, in questa fase della partita, sembra avere maggiore corsa.

Al 22’ il direttore di gara chiama il primo cooling break e le squadre vanno a rinfrescarsi davanti alle rispettive panchine.

Riprende il gioco con la Roma che sembra più convinta: al 24’ Ferguson serve Soulé che allarga sulla sinistra verso Angelino, cross al centro dell’area per Cristante che sfrutta l’uscita a vuoto del portiere e realizza il gol del vantaggio 1-0.

Un minuto dopo, errore di posizionamento della retroguardia giallorossa e ripartenza del Neom con Bouabre che corre sulla destra, attaccato da Manicini è bravo a servire al centro dell’area Benhrama che supera Svilar e realizza il gol dell’immediato pareggio 1-1.

Al 31’ ottimo passaggio di Rensch che smarca Ferguson proprio al limite dell’area, il centravanti giallorosso controlla il pallone e lo piazza sul palo di destra ma Bulka si distende e blocca.

Passa un solo minuto e la Roma è nuovamente pericolosa con Rensch che punta il diretto avversario, se ne libera ed effettua un preciso cross verso Soulé che controlla con il sinistro e calcia in diagonale il pallone che regala il nuovo vantaggio 2-1 alla squadra di Gian Piero Gasperini.

Al 38’ azione personale di Abdi che si fa tutto il campo, supera di slancio Dybala poi si difende dall’attacco di Ndicka e Rensch, si accentra e con un preciso rasoterra realizza la rete del 2-2.

Prova a reagire la Roma che vuole chiudere in vantaggio il primo tempo. Al 44’ Angelino conquista un buon calcio di punizione sulla corsia di sinistra, alla battuta va Dybala, il pallone respinto dalla difesa, termina tra i piedi di Rensch che lo calcia al volo ma il palo salva la squadra araba dalla capitolazione.

Dopo 2’ di recupero, il direttore di gara fischia la fine del primo tempo con le squadre che vanno al riposo sul risultato di parità 2-2.

Durante l’intervallo Gian Piero Gasperini effettua tre sostituzioni, entrano Koné, Dovbyk, Hermoso al posto di Pisilli, Ferguson e Ghilardi.

Al 52’ proprio Hermoso gioca un buon pallone su Dybala che avanza e serve in profondità Dovbyk ma l’attaccante ucraino, perde il passo e non riesce a calciare verso la porta.

Al 55’ Gian Piero Gasperini effettua quattro sostituzioni, entrano in campo Celik, El Aynaoui, Baldanzi, El Shaarawy ed escono Rensch, Cristante, Soulé e Dybala.

Al 58’ buona giocata di Baldanzi che serve il pallone a Dovbyk, il tiro dal limite dell’area, termina largo alla sinistra del portiere.

Due minuti dopo, caparbia giocata di Baldanzi che prima scambia con Hermoso, poi entra in area e calcia ma si vede respingere il tiro dal portiere.  

Al 70’ il direttore di gara chiama il secondo cooling break della partita.

Al 77’ filtrante di Baldanzi per Celik che corre sulla destra, passaggio verso Dovbyk che prima del tiro, viene anticipato dall’uscita bassa di Bulka.

Due minuti dopo viene ammonito Abdi per un fallo su Celik.

Ne approfitta Gian Piero Gasperini per effettuare l’ultima sostituzione della partita, entra in campo Wesley al posto di Ndicka.

All’85’ Lacazette tutto solo all’interno dell’area piccola, realizza il gol del vantaggio arabo ma la gioia del gol, dura veramente poco perché giustamente il direttore di gara, su segnalazione dell’assistente annulla per una netta posizione di fuorigioco.

All’89 Koné passa il pallone a Dovbyk che lo protegge e poi serve El Shaarawy, il tiro a giro del capitano della Roma termina alto sopra la traversa.

Dopo 2’ di recupero, arriva il triplice fischio del direttore di gara. Termina con un pareggio 2-2 il pre campionato della Roma: da sabato prossimo si inizia a fare sul serio. All’Olimpico arriva il Bologna di mister Italiano. 

Roma: Svilar; Ghilardi (46′ Hermoso), Mancini, Ndicka (79′ Wesley); Rensch (56′ Celik), Cristante (56′ El Aynaoui), Pisilli (46′ Koné), Angelino; Dybala (56′ El Shaarawy), Soulé (56′ Baldanzi); Ferguson (46′ Dovbyk). A disposizione: Vasquez, Zelezny, Lulli. All.: Gian Piero Gasperini

Neom: Bulka; Malik, Hegazy, Zeze, Abdi; Bouabre (79′ Burayk), Koné (79′ Alasmari), Abbas (63′ Doucoure), Benhrama (69′ Noor); Hajji (63′ Hassan); Lacazette (86′ Adbu). A disposizione: Malaika, Al Hakim, Al Harbi, Islam, Dossari, Janahy. All.: Christophe Galtier

Marcatori: 24′ Cristante, 25′ Benhrama, 32′ Soulé, 38′ Abdi

Spettatori: 7036

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *