Agosto 31, 2025

foto: sassuolocalcio.it

3a giornata – 30 agosto 2025

Sabato 30 agosto allo stadio Enzo Ricci alle ore 14:30 si gioca Sassuolo-Roma, partita valida per la terza giornata del campionato Primavera “Trofeo Giacinto Facchetti”.

La squadra giallorossa è ancora alla ricerca della prima vittoria dopo il pareggio ottenuto nella prima giornata a Parma (2-2) e la sconfitta interna contro l’Atalanta (0-1) della scorsa settimana.

Federico Guidi schiera la seguente formazione: De Marzi, Marchetti, Nardin, Seck, Cama, Coletta, Di Nunzio, Arduini, Della Rocca, Sugamele, Scacchi.

Al 7’ bella azione della Roma con Scacchi che serve Marchetti, cross al centro per Della Rocca che in tuffo, cerca di trovare con la testa, l’impatto con il pallone ma viene anticipato dal diretto avversario che riesce a liberare l’area di rigore.

Un minuto dopo, entrata in ritardo di Sibilano che a centrocampo colpisce Della Rocca e viene giustamente ammonito dall’arbitro.

Al 10’ succede qualcosa sulla panchina della Sassuolo, l’arbitro Gianluca Guidaldi si avvicina ed estrae due cartellini rossi, il primo per l’assistente Matteo Torelli e poi il secondo, addirittura per il mister Emiliano Bigica.

Manie di protagonismo dell’arbitrio oppure effettivamente è stata detta qualche parolina di troppo? Ai posteri l’ardua sentenza, fatto sta che i padroni di casa si ritrovano a dover giocare quasi tutta la partita senza la loro guida tecnica.

Al 14’ passaggio di Arduini verso Della Rocca ma il portiere Nyarko è bravo e anticipa il calciatore giallorosso.

Al 16’ Marchetti in pressione riesce a rubare un pallone a Frangella, il tiro a giro dal limite dell’area, termina però alto sopra la traversa.

Al 23’ lancio a cambiare lato del campo di Scacchi per Coletta che controlla, si accentra e poi calcia di prima intenzione con il piede destro ma colpisce la schiena del diretto avversario Campani.

Al 26’ Cama supera due avversari e serve il pallone a Scacchi, passaggio delizioso verso Coletta che controlla all’interno dell’area e lascia partire un diagonale che viene respinto in calcio d’angolo dalla deviazione in tuffo del portiere Nyarko. 

Al 29’ clamoroso errore di Nyarko che nel tentativo di far ripartire l’azione, prima regala il pallone ad Arduini e poi è bravo, con un balzo felino sradicargli il pallone dai piedi.

Bellissima ripartenza al 34’ di Scacchi che supera di slancio due avversari e poi apre su Della Rocca che calcia ma non trova il giusto impatto con il pallone che si perde a fondo campo.

Al 36’ cross di Cama per Coletta che attacca il secondo palo e calcia con il destro ma non inquadra la porta e l’azione sfuma.

Un minuto dopo riparte in azione di rimessa il Sassuolo con Seminari che lancia Negri, esce però bene il portiere De Marzi e anticipa l’attaccante neroverde.

Cresce la squadra di casa e al 39’ Gabriel Kulla parte in azione personale, entra in area di rigore, si libera degli avversari e calcia un bolide sotto al sette ma De Marzi con un intervento mostruoso, riesce a deviare il pallone sopra la traversa.

Un minuto dopo, errore in fase di uscita palla al piede della retroguardia giallorossa, proprio con De Marzi che serve inavvertitamente Tomsa, arma il destro dal limite dell’area il giocatore del Sassuolo ma l’estremo difensore giallorosso si rifà con gli interessi perché in tuffo riesce a respingere.

È davvero una bella partita, con la Roma che ha giocato meglio la prima mezz’ora ma che ora soffre il ritorno del Sassuolo.

Al 41’ Sugamele perde un contrasto al centro del campo e si lamenta in maniera vistosa perche sicuro di aver subito il fallo: l’arbitro non accetta questo atteggiamento, ferma il gioco e ammonisce l’attaccante della Roma.

Dopo 2’ di recupero il direttore di gara Guidaldi mette fine al primo tempo con le squadre che vanno al riposo sul risultato di parità 0-0.

Durante l’intervallo, Federico Guidi decide di sostituire Sugamele che peraltro è stato ammonito con Morucci.

La prima azione della ripresa è per il Sassuolo che si rende subito pericoloso: al 47’ Kulla è lanciato a rete, supera sullo slancio con un preciso dribbling il portiere De Marzi e calcia ma il pallone colpisce incredibilmente la traversa e la Roma si salva! Sul proseguimento dell’azione la conclusione di Frangella trova il corpo di Seck che respinge. 

Il secondo tempo è ricominciato proprio come si è interrotto il primo cioè con il Sassuolo reattivo e pericoloso: al 53’ dopo un cross di Seminari respinto dalla difesa, Negri tenta l’eurogol con una rovesciata volante ma il pallone termina alto sopra la traversa. 

Al 55’ è ancora Gabriele Negri a rendersi pericoloso con un destro dalla distanza che De Marzi, con l’aiuto del palo riesce a respingere.

Un minuto dopo, Tampieri se ne va sulla sinistra, effettua un preciso cross sul secondo palo per Negri che tutto solo, colpisce di testa e supera De Marzi ma proprio sulla linea di porta, interviene Seck che respinge il pallone in calcio d’angolo e salva una Roma che è in grandissima difficoltà.

Errore clamoroso di Sibilano al 57’ che perde il pallone e poi sgambetta Morucci, il direttore di gara non può fare altro che estrarre il cartellino giallo. È il secondo per il giocatore del Sassuolo che viene espulso e senza alcuna protesta lascia il campo.

Al 60’ Marchetti corre sulla destra ed effettua un pericoloso cross per Della Rocca che non ci arriva, il pallone arriva dall’altro lato del campo a Cama che effettua un nuovo traversone verso Scacchi che ben posizionato sul secondo palo, realizza di testa il gol del vantaggio 1-0 per la Roma.

Al 66’ bella giocata corale della Roma che con l’uomo in più riesce ad avere maggiore spazio, cross dalla destra di Marchetti per Cama che viene anticipato proprio al momento del tiro dal difensore.

Prosegue il forcing della Roma con Cama che recupera il pallone, dopo una breve respinta della difesa il pallone torna tra i piedi dei calciatori della Roma, conclusione dal limite dell’area di Della Rocca che, deviato termina di poco alto sopra la traversa.

Al 68’ Scacchi effettua un ottimo cross dalla destra, sul colpo di testa di Seck si accende un flipper e il pallone in qualche maniera termina tra le braccia del portiere Nyarko.

Doppia sostituzione nella Roma al 74’ con Bah e Lulli che entrano in campo al posto di Cama e Arduini.

E ancora pericolosa la Roma al 77’ con il neo entrato Lulli che attacca il fondo ed effettua un cross per Marchetti che stacca di testa ma non trova la porta.

Un minuto dopo, Lulli attacca il diretto avversario, se ne va sul fondo e invece di crossare, inventa un preciso fendente verso la porta con il palo che salva il Sassuolo dalla seconda capitolazione: sul proseguimento dell’azione la Roma recupera il pallone e sempre lo scatenato Lulli trova Coletta sul secondo palo ma il colpo di testa termina alto sopra la traversa.

La superiorità tecnica e tattica della Roma, soprattutto dal momento della superiorità numerica in poi è evidente.

Al 79’ Bah lancia Morucci che ruba il tempo al diretto avversario Vezzosi, gli porta via il pallone e poi realizza con un preciso diagonale di sinistro il gol del 2-0.

Un minuto dopo, altro cambio per Federico Guidi che toglie dal campo Nardin ed inserisce Zinni.

Bella giocata corale della Roma che fa girare il pallone a piacimento, arriva da dietro Bah che dalla distanza, calcia con il piatto destro ma non inquadra la porta.

All’88’ al termine di un’azione caparbia da parte dei ragazzi giallorossi, Della Rocca si ritrova tutto solo davanti al portiere ma Nyarko è bravo e con il corpo, chiude lo specchio della porta.

Ultimo cambio nella Roma all’89’ con il capitano Della Rocca che lascia il campo, a Marco Litti, la fascia da capitano finisce così sul braccio di Alessandro Di Nunzio.

Al 93’ fallo brutto e totalmente inutile di Chiricallo che insegue Bah e lo falcia da dietro: il direttore di gara estrae il cartellino giallo e di fatto, salva il giocatore neroverde che avrebbe meritato un cartellino rosso.

Dopo 4’ di recupero, il direttore di gara mette fine alla partita con la Roma che vince uno scontro diretto contro un avversario forte, al termine di una bellissima partita e conquista tre importanti punti per la classifica.  

SASSUOLO-ROMA 0-2 

Sassuolo: Nyarko; Campani, Vezzosi, Sibilano, Benvenuti (46′ Costabile); Seminari, Kulla, Frangella (59′ Appiah); Negri (87′ Chiricallo); Tomsa (80′ Barry), Sandro (46′ Tampieri). A disposizione:Lungu, Weiss, Cardascio, Amendola, Petito, Mussini. All.: Emiliano Bigica

Roma: De Marzi; Marchetti, Nardin (81′ Zinni), Seck, Cama (74′ Lulli); Coletta, Di Nunzio, Arduini (74′ Bah); Della Rocca (89′ Litti), Sugamele (46′ Morucci), Scacchi. A disposizione: Marcaccini, Tumminelli, Terlizzi, Panico, Maccaroni, Cinti. All.: Federico Guidi

ArbitroGianluca Guidaldi della sezione di Rimini – AssistentiEmanuele Spagnolo – Gianluca Scardovi

Marcatori: 60’ Scacchi, 79′ Morucci

Ammonizioni: 8’ Sibilano, 41’ Sugamele, 93’ Chiricallo 

Espulsioni: 10’ Torelli (Staff Sassuolo), 10’ Bigica (all. Sassuolo), 57’ Sibilano

Foto e video: sassuolocalcio.it

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *