Accadde oggi: Lazio-Roma 1-3

Amarcord – 21 maggio 1939
Domenica 21 maggio 1939 allo Stadio del Partito Nazionale Fascista alle ore 15:30 si gioca Lazio-Roma, partita valida per la ventinovesima giornata di campionato.
Il mister giallorosso Ara, schiera la seguente formazione: Ceresa, Monzeglio, Gadaldi,
De Grassi, Donati, Fusco, Borsetti, Bonomi, Michelini, Coscia, Alghisi.
Al 2’ Coscia scatta in avanti con passo veloce e sicuro, dopo aver supera in dribbling Zacconi serve Alghisi che ha spazio davanti a sé ed effettua un preciso cross in area verso Michelini che stacca più in alto di Monza e realizza il gol del vantaggio 1-0 per la Roma.
Al 4’ la squadra giallorossa si fa nuovamente vedere dalle parti dell’area laziale. Sul calcio d’angolo battuto da Borsetti, il pallone arriva a Coscia che salta più in alto di tutti e sempre di testa realizza il gol dell’immediato raddoppio 2-0 per la Roma.
La Lazio è colpita e non riesce a scuotersi: poco dopo è ancora la squadra giallorossa a rendersi pericolosa con lo scatenato Coscia che si libera del diretto avversario e calcia verso la porta ma il tiro è debole e questa volta Biason, blocca senza eccessivi problemi.
All’’11’ Vettraino affonda sulla sinistra, guarda la porta e calcia in diagonale, il pallone sbatte sulla base interna del palo e termina in rete. A sorpresa dunque, la Lazio realizza il gol che dimezza lo svantaggio.
Sarà riscossa o fuoco di paglia? Quello che possiamo dire è che certamente in questo avvio le emozioni non sono mancate.
Ottima azione giallorossa con Alghisi che serve Coscia, il tiro è respinto dall’attento Biason.
Piola intanto prova a scuotersi e alla mezz’ora guadagna un ottimo calcio di punizione per la Lazio: alla battuta va Vettraino che calcia di potenza ma il piedino di Monzeglio, intercetta il pallone che termina così alto sopra la traversa.
Al 41’ calcio di punizione a favore della Roma, il tiro di Borsetti è ottimamente indirizzato ma la traversa salva momentaneamente la porta laziale; il pallone torna in campo e per Bonomi è un gioco da ragazzi spingerlo in rete con un preciso colpo di testa. È il gol del meritato 3-1 che rimette così in doppio vantaggio la Roma: finisce così il primo tempo.
La ripresa si apre con la Lazio che prova ad alzare i ritmi del gioco, anche con eccessiva cattiveria agonistica: Alghisi in un contrasto viene colpito con un calcio alla schiena ed è costretto alle cure mediche.
Al 50’ Michelini calcia dalla distanza ma il pallone si perde alto sopra la traversa della porta difesa da Biason.
Poco dopo, una pallonata tremenda di Busani colpisce in pieno viso Fusco che viene così messo ko. Dopo qualche minuto di paura, il calciatore giallorosso si riprende e torna in campo ma non è nelle migliori condizioni per giocare e viene spostata all’ala destra, tanto per non lasciare la Roma in inferiorità numerica.
La Lazio è praticamente con un uomo in più e inizia un forcing verso l’area romanista: il tiro di Vettraino è bloccato da Cetesa.
Poco dopo, è Capri che effettua un tiro forte e potente ma il numero uno giallorosso è ancora una volta attento e respinge.
La Roma si difende con pazienza, senza mai perdere le testa: Piola è in giornata di grazia ma Monzeglio lo è ancor di più e chiude ogni tentativo del centravanti laziale.
All’85’ Busani riceve il pallone da Pioli ma il tiro, da buonissima posizione termina decisamente alto sopra la traversa della porta difesa da Ceresa.
Al 90’ arriva il triplice fischio dell’arbitro che sancisce la bella e meritata vittoria della Roma, con i tifosi giallorossi che possono iniziare il consueto sfottò verso i dirimpettai biancocelesti.
Roma: Ceresa, Monzeglio, Gadaldi,
De Grassi, Donati, Fusco, Borsetti, Bonomi, Michelini, Coscia, Alghisi. All.:
Lazio: Biason, Zacconi, Monza, Milano, Piola, Baldo, Busani, Riccardi, Vettraino, Camolese, Capri.
Arbitro Scorzoni
Marcatori: 2’ Michelini, 4’ Coscia, 11’ Vettraino, 41’ Bonomi