Accadde oggi: Pisa-Roma 0-1

Amarcord – 26 maggio 1991
Il 26 maggio 1991 allo stadio Arena Garibaldi alle ore 16:00 si gioca la partita Pisa-Roma, valida per la trentaquattresima giornata di campionato.
Ottavio Bianchi schiera la seguente formazione: Cervone, Pellegrini, Carboni, Piacentini, Tempestilli, Comi, Desideri, Gerolin, Muzzi, Giannini, Salsano.
Al 3’ Carboni corre sulla corsia di sinistra ed effettua un cross per Muzzi che stacca di testa ma, ostacolato dalla difesa non riesce a trovare l’impatto con il pallone.
Al 16’ calcio di punizione per la Roma con Desideri che lancia lungo Piacentini, il centrocampista giallorosso invece dj tirare, cerca ancora Muzzi ma anche questa volta, la difesa ha la meglio e respinge.
Replica del Pisa al 28’ con Moretti che cerca un assist verso Dolcetti ma il passaggio è lungo e si perde a fondo campo.
La partita scivola via su ritmi non eccessivamente alti. Al 31’ Desideri batte un calcio di punizione con la solita forza e precisione ma il pallone, che supera il portiere Simoni, si stampa contro la traversa e il Pisa si salva.
È ancora pericolosa la Roma al 33’ con Carboni che effettua un preciso cross verso Giannini, il colpo di testa del capitano, termina di poco alto sopra la traversa.
Un minuto dopo è sempre Carboni, tra i più pericolosi che effettua un cross per Salsano ma la sua conclusione, in mezza rovesciata termina a fondo campo.
Al 41’ calcio di punizione per il Pisa con Lucarelli che trova la porta ma Cervone è reattivo e blocca il pallone.
Il primo tempo si chiude sul risultato di parità 0-0 ma la Roma avrebbe decisamente meritato un altro risultato.
Durante l’intervallo, Ottavio Bianchi sostituisce Gerolin con Rizzitelli.
Nella ripresa al 57’ c’è subito una buona opportunità per la squadra giallorossa con Desideri che serve Rizzitelli, ma l’attaccante viene anticipato proprio al momento del tiro da Argentesi.
Due minuti dopo, arriva la seconda sostituzione per la Roma con Aldair che entra in campo al posto di Giannini.
Continua a spingere la Roma, ormai è un monologo e man mano che passa il tempo la formazione nerazzurra è sempre più stanca.
Al 72’ lungo lancio di Salsano in area di rigore, la difesa pisana sbaglia l’intervento e Rizzitelli da posizione defilata calcia in porta; sulla respinta di Simoni, il pallone termina tra i piedi di Muzzi che lo calcia in rete e regala il meritato vantaggio 1-0 alla Roma.
La risposta dei locali arriva al 77’ con un tiro al volo di Argentesi dalla distanza ma Cervone, nonostante una deviazione, si produce in una parata strepitosa e salva la porta della Roma bloccando il pallone sulla linea di porta.
Non succede praticamente più nulla e la Roma, esce da questa delicata trasferta con una vittoria di misura che le permette di scavalcare la Lazio, rimontata all’Olimpico dalla Sampdoria (3-3) e chiudere così la stagione, sopra i dirimpettai.
Pisa: Simoni, Chamot, Lucarelli, Argentesi, Boccafresca, Moretti (81’ Dianda), Fiorentini, Cristallini, Marini, Dolcetti, Larsen. All.: Giannini
Roma: Cervone, Pellegrini, Carboni, Piacentini, Tempestilli, Comi, Desideri, Gerolin (46’ Rizzitelli), Muzzi, Giannini (59’ Aldair), Salsano. All.: Ottavio Bianchi
Arbitro: Bettin di Padova
Marcatori: 72’ Muzzi
Ammoniti: Chamot, Cristallini
Note: Spettatori circa 8.000 di cui 1.636 paganti per un incasso di 37.320.000; abbonati 6.586 per una quota partita di 194.382.942.
Calci d’angolo: 3-2 per il Pisa – Controllo antidoping: Dianda, Larsen, Cervone, Muzzi