Accadde oggi: Roma-Inter 2-2

Amarcord – 19 luglio 2020
Domenica 19 luglio 2020 allo stadio Olimpico alle ore 21.45 si gioca Roma-Inter, partita valida per la trentaquattresima giornata di campionato.
Si gioca in uno stadio desolatamente vuoto per le misure di restrizione dettate dal Covid che impediscono alla gente una vita purtroppo “normale”. Il calcio comunque va avanti e le squadre regalano anche un buonissimo spettacolo a chi, da casa, segue la partita.
Paulo Fonseca schiera la seguente formazione: Pau Lopez, Mancini, Ibanez, Kolarov, Peres, Diawara, Veretout, Spinazzola, Pellegrini, Mkhitaryan, Dzeko.
All’8 calcio d’angolo per la Roma con Pellegrini che effettua un preciso al cross al centro dell’area, uscita a vuoto di Handanovic con Mancini che stacca di testa sul secondo palo ma a porta spalancata, spedisce il pallone a fondo campo.
Azione fotocopia al 15’ ma sull’altra metà campo: dalla bandierina va Sanchez che trova al centro dell’area de Vrij, il colpo di testa, secco e preciso, regala il vantaggio 1-0 all’Inter.
Sempre da azione di calcio d’angolo arriva la pronta risposta della Roma, il pallone respinto dalla difesa arriva tra i piedi di Mkhitaryan che controlla al limite dell’area e calcia ma il tiro termina alto sopra la traversa.
Bella azione di rimessa della formazione nerazzurra con Young che regala a Brozovic un ottimo pallone ma il tiro sul primo palo è bloccato a terra da Pau Lopez.
Non c’è un attimo di sosta, le squadre di danno battaglia e le azioni arrivano copiose da entrambe le parti: Pellegrini avanza palla al piede e serve Mkhitaryan, l’armeno vede con la coda dell’occhio Spinazzola e gli passa sulla corsa il pallone, il tiro dell’esterno giallorosso termina alto sopra la traversa.
Il direttore di gara concede un minuto di recupero, Kolarov attacca Lautaro e gli sottrae il pallone: riparte così un’azione veloce della Roma con Dzeko che allarga sulla sinistra verso Spinazzola che prende la mira e con un preciso rasoterra realizza il gol del pareggio 1-1.
Mentre i giocatori giallorossi festeggiano, il Var richiama l’attenzione dell’arbitro per un sospetto fallo di Kolarov su Lautaro.
Di Bello si dirige verso il monitor, riguarda l’azione e dopo un’attenta valutazione, conferma il gol e poi fischia la fine del primo tempo.
Le squadre vanno al riposo sul risultato di parità 1-1.
Il secondo tempo si apre con una splendida giocata della Roma: Dzeko attacca l’area di rigore, aspetta l’inserimento di Veretout e gli offre un gran pallone, il tiro, a tu per tu con Handanovic viene però respinto dal portiere.
Poco dopo, lancio millimetrico di Bastoni per Lautaro che scatta sul filo del fuorigioco, entra in area e con un preciso diagonale realizza il gol del vantaggio. La gioia per la segnatura però, dura poco perché il direttore di gara annulla per una posizione di fuorigioco del toro argentino.
Al 56’ azione in percussione di Mkhitaryan che è bravo a scambiare con Dzeko, il pallone gli torna a pochi passi dall’area piccola e con forza e precisione, lo scaraventa in rete e realizza il gol del vantaggio 2-1 per la Roma.
Brutta entrata, in ritardo di Barella al centro del campo su Veretout: il calciatore nerazzurro peraltro è già ammonito e tutti si aspettano il secondo cartellino. Incredibilmente però, l’arbitro Di Bello lo grazia, tra l’incredulità dello stesso calciatore interista.
All’87’ follia di Spinazzola che ha il pallone tra i piedi ma invece di allontanarlo oppure, di appoggiarlo semplicemente in fallo laterale, arretra e torna nell’area di rigore della Roma: attaccato da Moses, sbaglia incredibilmente il rinvio, incede di prendere il pallone (liscio) scalcia il diretto avversario.
L’arbitro non ha dubbi e giustamente fischia il calcio di rigore a favore dei nerazzurri: sul dischetto va Lukaku che non perdona e realizza il gol del definitivo pareggio 2-2.
Peccato, perché per come si era messa la partita, la Roma avrebbe meritato anche la vittoria…
Roma: Pau Lopez; Mancini, Ibanez (74′ Smalling), Kolarov; Peres, Diawara (69′Cristante), Veretout, Spinazzola; Pellegrini (83′ Perotti), Mkhitaryan (83′ Perez); Dzeko. A disposizione: Fuzato, Zappacosta, Cetin, Villar, Pastore, Under, Kalinic, Kluivert. All.: Paulo Fonseca.
Inter: Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni (82′ D’Ambrosio); Candreva (67′ Moses), Brozovic, Gagliardini (69′ Eriksen), Barella, Young (67′ Biraghi); Lautaro Martinez (67′Lukaku), Sanchez.
A disposizione: Padelli, Berni, Ranocchia, Agoumé, Godin, Borja Valero, Esposito. All.:Antonio Conte.
Arbitro: Di Bello – Assistenti: Cecconi-Galetto – IV Uomo: Giua
Var: Guida – Avar: Di Vuolo
Ammoniti: 23’ Barella
Marcatori: 14’ de Vrij, 45’+1’ Spinazzola, 56’ Mkhitaryan, 87’ Lukaku