Maggio 28, 2025

Amarcord – 27 maggio 1956

Domenica 27 maggio 1956 allo stadio Olimpico alle ore 16:00 si gioca Roma-Triestina, partita valida per la trentatreesima giornata di campionato 

La formazione giallorossa è la seguente: Tessari, Eliani, Losi, Giuliano, Cardarelli, Venturi, Prenna, Da Costa, Galli, Pandolfini, Nyers.

I primi minuti di partita vedono i ragazzi giallorossi all’attacco, Da Costa, Prenna e Galli mettono costantemente in apprensione la retroguardia alabardata ma falliscono la stoccata vincente.

Al 17’ arriva la prima vera occasione della partita per la Roma con Pandolfini che effettua una splendida rovesciata volante ma il pallone, termina di poco alto sopra la traversa.

La riposta ospite non si fa attendere e al 23’ Brighenti supera di slancio Cardarelli, si presenta a tu per tu con Tessari e lo supera con un preciso tiro ma il pallone, per fortuna della Roma, viene respinto dal palo.

È un buon momento per la Triestina che poco dopo ci riprova, sempre con Brighenti ma questa volta Tessari è reattivo e respinge.

Al 30’ Da Costa decide di mettersi in proprio: controlla il pallone sulla trequarti, guarda la porta e inizia a correre, salta in dribbling quattro avversari e poi lascia partire un tiro che risulta imparabile per Soldan e regala il vantaggio 1-0 alla Roma.

La Triestina accusa il colpo e un minuto dopo, la squadra di Sarosi è nuovamente pericolosa: Galli attacca l’area di rigore e viene atterrato con un intervento chiaramente falloso dal diretto avversario. Rigore sacrosanto per tutti ma non per l’arbitro che a sorpresa, lascia correre.

Sul capovolgimento di fronte, al 33’ un errore di Eliani, libera Szoke: azione tutta di prima della Triestina con Brighenti che offre a Renosto il pallone del pareggio 1-1.

La Roma non ci sta e subito dopo aver centrato il pallone, torna nuovamente all’attacco.: Da Costa si prende il pallone, sente che è la sua giornata e parte nuovamente in azione solitaria. Attacca di prepotenza un paio di avversari poi alza la testa e dai venti mentre, lascia partire una sassata che supera l’incolpevole Soldan e regala l’immediato nuovo vantaggio 2-1 alla Roma.

Prima dell’intervallo si fa male Nyers che è costretto a rimanere per 6 minuti ai bordi del campo e la squadra giallorossa, termina il primo tempo in dieci uomini.

Il duplice fischio dell’arbitro Grignani, manda le squadre al riposo con la Roma in vantaggio 2-1.

Ad inizio ripresa, tutti sono preoccupati per le condizioni fisiche di Nyers che fortunatamente però, sembra non risentire dell’infortunio e le squadre tornano quindi in parità numerica.

Dopo qualche istante, ad infortunarsi è addirittura Claut, il terzino della Triestina. Il calciatore prova a rientrare in campo ma è zoppicante e resta in campo solo per onor di firma. Da questo momento in poi, la squadra ospite rimane con dieci uomini effettivi.

La Roma, che già aveva dimostrato una netta superiorità in undici contro undici, adesso macina calcio e crea diverse occasioni per andare a rete: al 56’ dopo una bella giocata di Galli, il pallone arriva a Da Costa che lo controlla e poi lo calcia verso la rete ma il palo, salva la porta di Soldan.

Tre minuti dopo, Petagna commette un brutto fallo su Pandolfini e l’arbitro estrae il cartellino rosso per il calciatore della Triestina che praticamente rimane in nove uomini.

È un dominio totale della Roma che al 64’ finalmente cala il tris: Galli protegge il pallone dall’attacco di Bernardin e poi lo serve a Prenna che arriva in corsa e lascia partire un tiro secco e potente che termina la sua corsa in rete e regala il 3-1 alla Roma.

Al 78’ la squadra di casa, colpisce il terzo palo della partita con Prenna che calcia dalla distanza ma la traversa si sostituisce al portiere Soldan e salva la Triestina.

All’88’ Nyers fa tutto da solo, controlla un ottimo pallone, si accentra liberandosi in dribbling di due calciatori e poi con una bordata di rara potenza, realizza il gol del definitivo 4-1.

Roma: Tessari, Eliani, Losi, Giuliano, Cardarelli, Venturi, Prenna, Costa, Galli, Pandolfini, Nyers. All.: Sarosi

Triestina: Soldan, Belloni, Claut, Petagna, Bernardino, Vaglien III, Renosto, Zaro, Brighenti, Szoke, Tomat. All.: Pasinati

Arbitro: Grignani di Milano

Marcatori: 30’ Costa, 33’ Renosto, 34’ Costa, 64’ Prenna, 88’ Nyers

Espulsi: 59’ Petagna

Note: 25.000 spettatori circa – cielo leggermente coperto, temperatura afosa, terreno buono

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *