Accadde oggi: Roma-U.T.E. 2-1

Amarcord – 17 luglio 1927
Domenica 17 luglio 1927 la Roma scende in campo al Motovelodromo Appio per disputare la sua prima storica partita amichevole contro lo squadrone ungherese dell’U.T.E.
Tra le file giallorosse, scendono in campo due giocatori stranieri, Heger proveniente dall’Alba e Boros dalla Fortitudo.
Il primo gol della squadra capitolina lo mette a segno al 35’ Cappa ed è una rete storica che resterà per sempre scritta negli annali perché è la prima in assoluto messa a segno da un calciatore della Roma
(anche se realizzato in una partita amichevole).
La reazione ungherese è immediata: al 39’ Lutz recupera il pallone, lo gioca nella zona d’attacco ed effettua un bellissimo passaggio per Szabò che al volo realizza la rete del pareggio 1-1.
Questo è il momento più bello ed emozionante dell’intero primo tempo, gli spettatori presenti sugli spalti del Motovelodromo Appio si divertono.
Al 43’ Rovida supera in dribbling il portiere e serve Heger che è abile a spingere il pallone in rete, portando nuovamente la Roma in vantaggio.
Le squadre, agli ordini dell’arbitro De Pità vanno negli spogliatoi con la formazione di casa, avanti nel punteggio per 2-1.
La ripresa si apre su buoni ritmi, la partita si mantiene divertente e la formazione ungherese, prova a recuperare lo svantaggio.
Al 66’ l’U.T.E. va vicina al pareggio con un tiro di Schaller che supera Rapetti ma fortunatamente per la Roma viene respinto dal palo.
Per cercare di arginare le folate offensive degli ungheresi, il tecnico giallorosso inverte i ruoli di Ferraris IV e Degni con quelli di Boros e Rovida.
La squadra giallorossa riesce a limitare le avanzate ospiti e sfruttando la giornata di grazia del portiere Rapetti porta a casa una storica vittoria contro un’avversaria di prestigio.
Associazione Sportiva Roma: Rapetti, Mattei, Corbjons, Ferraris IV, Degni, Caimmi, Heger, Boros, Rovida, Cappa, Ziroli.
All.: Piselli (ex Alba) e King (ex Fortitudo)
U.T.E Budapest: Baxai, Fogl, II, Fogl III, Wilhelm I, Lutz II, Renner, Szabò, Schaller, Lutz III, Wilhelm II, Stroch. All.: Pozsony
Arbitro: De Pità
Marcatori: 35’ Cappa, 39’ Szabò, 43’ Heger
Note: verso la metà del secondo tempo Ferraris IV e Degni invertono i ruoli con Boros e Rovida.