Accadde oggi: Torino-Roma 0-3

Amarcord – 20 maggio 2022
Venerdì 20 maggio 2022 allo stadio Olimpico Grande Torino alle ore 20:45 si gioca Torino-Roma, partita valida per la trentottesima giornata di campionato: si anticipa al venerdì perché la Roma mercoledì 25 maggio è impegnata a Tirana nella finale della prima edizione della Conference League.
Prima di pensare al Feyenoord però, c’è da battere la formazione granata per conquistare l’accesso diretto alla prossima Europa League.
Josè Mourinho schiera la seguente formazione: Rui Patricio, Mancini, Kumbulla, Ibanez, Zalewski, S.Oliveira, Veretout, Spinazzola, Shomurodov, Pellegrini, Abraham.
Al 18’ calcio d’angolo di Pellegrini e colpo di testa al centro dell’area di Kumbulla che stacca più in alto di tutti ma Berisha, compie un miracolo e alza il pallone sopra la traversa.
La risposta dei granata è affidata ai piedi di Praet che serve Brekalo, il tiro dalla distanza, debole e centrale viene parato senza problemi da Rui Patricio.
Azione di rimessa dei granata al 31’ con Pobega che cambia lato del campo con un preciso rasoterra e trova sulla corsa Belotti, il tiro del centravanti è potente ma termina alto sopra la traversa.
Al 33’ errore della retroguardia granata che sbaglia un passaggio in fase di ripartenza: ne approfitta Pellegrini che serve immediatamente Abraham. Il centravanti inglese si libera con una magia prima di Zima, poi si Lukic e deposita in rete il pallone del vantaggio 1-0 per la Roma.
Il Torino subisce il contraccolpo psicologico del gol e all’41’ Rodriguez commette un’altra ingenuità; il retropassaggio verso Berisha è lento e Abraham è abile ad inserirsi e farsi fare fallo dal portiere. L’arbitro Irrati non ha dubbi e concede il calcio di rigore alla Roma.
Sul dischetto si presenta proprio Abraham che calcia al centro della porta e realizza il gol del raddoppio 2-0 per la squadra giallorossa che mette una seria ipoteca sulla partita.
Negli ultimi minuti del primo tempo non succede praticamente più nulla e al duplice fischio del direttore di gara, la Roma va al riposo avanti di due reti.
Al 51’ bella apertura di Ricci per Pobega che attacca la profondità e calcia in diagonale ma Rui Patricio è attento e con un intervento di piede, riesce a respingere il pallone.
La riposta della Roma, nasce dai piedi di Veretout che riceve da Pellegrini avanza palla al piede e poco fuori l’area di rigore, lascia partire un millimetrico rasoterra con il portiere che in tuffo, riesce a respingere in calcio d’angolo.
Verso la mezz’ora è Pjaca che dalla corsia di sinistra si accentra e poi lascia partire un tiro a giro con il pallone che si perde largo, sotto l’attento sguardo di Rui Patricio.
Al 77’ lancio di Mancini per Zaniolo che prende benissimo la posizione all’interno dell’area di rigore, taglia fuori Buongiorno e lo costringe a commettere fallo. Il direttore di gara fischia e assegna il secondo calcio di rigore della partita a favore della Roma. Sul dischetto questa volta va il Capitano, Lorenzo Pellegrini che calcia con il piatto destro e realizza il gol del definitivo 3-0.
Josè Mourinho alla vigilia, aveva parlato di due finali che la sua squadra avrebbe dovuto affrontare: la prima è andata molto bene, vittoria 3-0 e qualificazione alla prossima Europa League conquista. Ora bisogna fare il passo più grande, quello che potrebbe riportare finalmente nella Capitale, a distanza di tanti anni, un importante trofeo europeo.
Torino: Berisha; Lukic, Zima, Rodriguez (1′ st Buongiorno); Aina, Ricci, Pobega, Ansaldi (1′ st Seck); Praet, Brekalo (1′ st Pjaca); Belotti (23′ st Pellegri). A disposizione:Milinkovic-Savic, Gemello, Izzo, Sanabria, Edera, Djidji, Mandragora, Linetty. Allenatore: Juric.
Roma: Rui Patricio; Mancini, Kumbulla, Ibanez; Spinazzola (38′ st Vina), S. Oliveira (13′ st Cristante), Veretout, Zalewski (13′ st Karsdorp); Pellegrini (37′ st El Shaarawy); Shomurodov (31′ st Zaniolo), Abraham. A disposizione: Fuzato, Smalling, Perez, Maitland-Niles, Diawara, Bove, Afena-Gyan. Allenatore: Mourinho.
Arbitro: Irrati di Pistoia.
Marcatori: 33′ Abraham, 43′ Abraham (R), 78′ Pellegrini (R)
Note: Ammoniti: Ansaldi, Buongiorno (T); Ibanez, Shomurodov (R)
Recupero: 2′ pt, 2′ st.