Aprile 25, 2025

2a giornata – 11 settembre 1994

Domenica 11 settembre 1994 allo stadio San Siro alle ore 20:30 si gioca Inter-Roma, partita valida per la seconda giornata di campionato.

Il mister giallorosso Carlo Mazzone schiera la seguente formazione: Cervone, Annoni, Lanna, Statuto, Aldair, Carboni, Moriero, Piacentini, Balbo, Cappioli, Fonseca.

Al 3′ arriva subito un’occasione per i nerazzurri con Bergkamp che serve Ruben Sosa, passaggio verso Jonk che dalla distanza, lascia partire un bolide che supera Cervone ma si stampa contro la traversa.

È bellissima al 4’ la risposta della Roma: lancio dalla zona di centrocampo di Piacentini per Fonseca che, posizionato al limite dell’area, vede Pagliuca fuori dai pali e tenta di sorprenderlo con un millimetrico colpo di testa. Il pallonetto, in un primo momento supera il portiere nerazzurro che però è bravissimo a recuperare la posizione e con un colpo di reni, ad alzare il pallone sopra la traversa.

Al 8′ la squadra giallorossa guadagna un buon calcio di punizione dalla zona sinistra d’attacco: alla battuta va Carboni che effettua un preciso cross per Fonseca che anticipa Bergomi e calcia con il sinistro ma il pallone, che supera il portiere incoccia sulla traversa e l’Inter con tanta fortuna evita la capitolazione.

Altra opportunità per la Roma al 16’ con Cappioli che approfitta di un errore di Bia a centrocampo, gli sottrae il pallone e poi lo serve a Moriero che si lancia indisturbato verso la porta: il tiro dell’esterno giallorosso termina di poco largo alla destra di Pagliuca.

C’è solo la squadra di Carletto Mazzone in campo e al 18’ arriva l’ennesima occasione di una partita fino a questo momento dominata. Lancio di Moriero per Fonseca che supera di slancio Festa, poi mette a sedere con un preciso dribbling prima Pagliuca e poi Bia ma il tiro, a porta ormai sguarnita termina di pochissimo a lato.

Al 23′ azione avvolgente dell’Inter con Sosa che trova Orlando, passaggio filtrante per Berti che calcia da ottima posizione ma il tiro è centrale e Cervone, blocca senza eccessivi problemi.

Al 39’ Bergkamp allarga su Jonk che crossa al centro dell’area per Berti che stacca più in alto di Aldair e colpisce di testa ma Cervone è bravissimo e con un vero e proprio miracolo, respinge il pallone in calcio d’angolo.

Al 42’ altra occasione per l’Inter: calcio d’angolo di Sosa, il pallone allontanato da Statuto termina tra i piedi di Berti che dal limite dell’area lo calcia al volo ma il numero uno giallorosso è reattivo e riesce ancora una volta a respingere.

Si rende ancora pericolosa l’Inter al 44’ sempre con lo scatenato Berti che su calcio di punizione di Sosa, attacca in tuffo il pallone e di testa lo gira verso la porta ma Cervone è ancora una volta bravo e respinge.

L’arbitro Beschin al 45’ mette fine al primo tempo con le squadre che vanno al riposo sul risultato “strano” di parità 0-0 viste le tante occasioni che ci sono state da entrambe le parti.

Ad inizio ripresa, una gomitata di Statuto su Bianchi non viene sanzionata dall’arbitro, si scaldano gli animi e al centro del campo si accende una mischia che coinvolge quasi tutti i calciatori in campo, portieri compresi…

La partita è nervosa e le entrate dure e decise iniziano ad essere molteplici: al 52’ arriva un’occasione per l’Inter, cross di Bergkamp, salta a vuoto Lanna e Berti colpisce di testa ma il pallone termina alto sopra la traversa.

Mazzone capisce che si può vincere e decide di alzare la qualità del centrocampo giallorosso: toglie il comunque ottimo Cappioli e al suo posto inserisce Giuseppe Giannini.

Sono proprio i piedi vellutati del “Principe” che al 77′ danno il via all’azione che decide la partita.  Lancio lungo per Statuto che, all’altezza dell’area di rigore, viene anticipato dall’intervento di Festa, il pallone colpito con il destro dal calciatore nerazzurro, si alza a campanile e supera incredibilmente Pagliuca che nel tentativo di intervenire, era uscito dai pali. È il gol del vantaggio 1-0 per una Roma tanto bella quanto “cinica” in questa ripresa.

L’Inter è scossa e subisce il contraccolpo psicologico per il gol subito; la Roma ne approfitta e poco dopo va vicina al raddoppio con una magia di Fonseca che vede Pagliuca fuori dai pali e tenta un pallonetto davvero molto bello e preciso, che termina di un soffio alto sopra la traversa.

Si scuote l’Inter e all’80’ il pareggio sembra fatto: lancio di Seno per Ruben Sosa che dal limite dell’area, con un tocco magico effettua un pallonetto ma Cervone è bravissimo, recupera la posizione e blocca il pallone prima, c’è questo possa entrare in porta.

All’81’ arriva il secondo cambio nella Roma con Colonnese che entra in campo al posto di Abel Balbo.

Il rischio più grande per la porta giallorossa arriva proprio all’ultimo minuto di una emozionantissima partita. Al 90’ infatti su azione d’angolo, il pallone arriva al centro dell’area a Delvecchio che lo colpisce di testa e lo spedisce all’angolino lontano della porta giallorossa: Cervone si trasforma in gatto e con un balzo felino respinge.

Dopo 4’ di recupero, arriva il triplice fischio dell’arbitro che sancisce l’impresa giallorossa; la Roma al termine di una straordinaria partita, batte l’Inter per 1-0 e mette a tacere i mugugni che già erano sorti in città dopo l’inaspettato pareggio interno 1-1 contro il Foggia in occasione della prima giornata di campionato.

Inter: Pagliuca, Bergomi, Orlando (76′ Delvecchio), Seno, Festa, Bia (67′ M. Conte), Bianchi, Jonk, Berti, Bergkamp, Sosa. A disposizione: Mondini, Paganin, Manicone. All.: Ottavio Bianchi

Roma: Cervone, Annoni, Lanna, Statuto, Aldair, Carboni, Moriero, Piacentini, Balbo (81′ Colonnese), Cappioli (72′ Giannini), Fonseca

A disposizione: Lorieri, Maini, Totti. All.: Mazzone

Arbitro: Beschin di Legnano

Marcatori: 77′ autogol Festa 

Ammoniti: Carboni, Sosa, Statuto, Seno, Bergomi, Moriero, Giannini 

Note: Spettatori 41.884 dei quali 16.531 paganti per un incasso di 555.931.500 lire e 25.353 abbonati per una quota partita di 759.944.922 lire). Calci d’angolo: 11-5 per l’Inter

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *