Luglio 26, 2025

Attaccante, classe 2009 approda nella Capitale

Antonio Arena, nasce a Sydney il 10 febbraio 2009 ma è originario di Reggio Calabria, paese dei suoi nonni.

Fin da bambino, il suo primo amore è il pallone, lo tiene con cura stretto tra le mani ma quando lo calcia, si vede lontano un miglio che ha delle qualità importanti.

I suoi genitori, papà Antonino e mamma Melissa lo sanno bene e lo accompagnano, passo dopo passo nella sua crescita sportiva.

All’età di cinque anni, inizia a giocare nella Ucchino Football: Antonio è soltanto un bambino, non ci sono tattiche o insegnamenti di chissà quale allenatore, tutto quello che fa, è frutto del suo talento… 

Dopo tre anni, passa alla squadra dei Western Sydney Wanderes e continua imperterrito un percorso di crescita tanto importante, quanto rapido. Il tempo passa in fretta, Antonio si diverte e il suo piacere quando gioca a pallone, lo trasmette a chi ha la fortuna di vederlo correre su un campo di calcio.

Sono diverse le società in Europa che mettono gli occhi su questo giovane talento ma il Pescara, ha un vantaggio enorme perchè la M&U Football di Morabito e Ucchino è una sua Academy.

Ovviamente i dirigenti biancazzurri conoscono il valore del ragazzo e nell’estate 2023 Antonio Arena sbarca in Abruzzo.

Appena arrivato, gioca sotto età nella squadra U16 di mister Grande e ci mette davvero poco a presentarsi. Nella sua prima uscita contro la Turris, realizza addirittura una tripletta.

Il Pescara, decide di non perdere ulteriore tempo e ad ottobre, alla presenza del Presidente Daniele Sebastiani, convoca il giovane calciatore italo-australiano per firmare il suo primo contratto.

Antonio, conferma le sue doti tecniche e nonostante la giovanissima età, il 30 marzo 2024 inizia la sua avventura con la formazione Primavera. 

Molto spesso, le difese avversarie sono costrette a raddoppiare la marcatura perché in azione di uno contro uno è immarcabile e va via senza grossi problemi a tutti i difensori che gli si parano davanti.

L’11 aprile 2024 allo stadio comunale di Ascona viene convocato dalla nazionale U16 australiana e gioca un’amichevole contro la Svizzera.

Nella stagione 2024-2025 conferma le sue grandi qualità ma al termine dell’anno, con la squadra Primavera, gioca soltanto 12 partite e segna 3 gol. Il motivo? Silvio Baldini, tecnico del Pescara, inizia a portarlo tra i “grandi” che disputano il campionato di serie C.

Il 7 marzo 2025 allo stadio Adriatico si gioca Pescara-Lucchese: al 66’ il pallone esce dal campo, il gioco si ferma e mister Baldini, fa cenno al suo collaboratore di far entrare Antonio Arena.

Il giovane calciatore biancazzurro fa il suo esordio e le gambe non gli tremano, impiega solamente otto minuti per entrare nella storia del calcio italiano.

Al 74’ infatti, mette a segno il gol del 4-1 per la formazione abruzzese: 

è una rete importante, perché diventa a soli 16 anni e 25 giorni, il calciatore 2009 più giovane nella storia ad aver segnato una rete tra i professionisti.

Al termine della partita, rilascia poche ma significative parole: “quando il mister mi ha chiamato per entrare, avevo un po’ di paura, ero nervoso ma volevo aiutare la squadra. Sono contentissimo, ho avverato un sogno, il debutto in C e poi il primo gol tra i professionisti. A fine partita, ho saputo anche del record è stata un’emozione pazzesca. Dedico questo gol alla mia famiglia, loro fanno tanti sacrifici per aiutarmi a diventare un calciatore, mia madre e mia sorella vivono in Australia mentre mio papà è qui a Pescara ed era allo stadio, subito dopo la partita ci siamo abbracciati fortissimo”

La carriera di Antonio è ormai lanciata verso la luce dei riflettori e si fa sotto la nazionale italiana che vuole convincere Arena a scegliere la maglia azzurra.

Viene convocato a Coverciano per il Torneo dei Gironi e poi, per la doppia amichevole U16 contro il Belgio: il 22 febbraio 2025, in occasione della seconda partita al Proximus Basecamp, Antonio al 26’ del primo tempo segna il suo primo gol con la maglia azzurra e al termine della partita commenta: “La maglia azzurra mi suscita sempre delle bellissime emozioni e sono onorato di poterla indossare. Segnare un gol con per l’Italia è una sensazione unica, c’erano i miei genitori sugli spalti e hanno reso questo momento ancora più speciale”.

Nella stagione 2024-2025 in serie C gioca quattro partite, contro Lucchese, Pontedera, Pineto e Gubbio.

Il Pescara raggiunge i Play off e Silvio Baldini, nel momento del bisogno, quando la sua squadra è sotto di un gol nella decisiva partita di ritorno nella finale contro la Ternana, inserisce il giovane Antonio Arena che gioca tutti i tempi supplementari ed è tra i migliori della sua squadra.

Alla fine, a salire in serie B è la Ternana, che vince ai calci di rigore ma il gioiello italo-australiano, ormai è in rampa di lancio verso lidi molto più prestigiosi.

Sono tante le squadre che si innamorano del suo talento ma a spuntarla è la Roma di Frederic Massara che conosce benissimo la piazza di Pescara e riesce a portare nella capitale, uno dei talenti più cristallini del nostro calcio.

Antonio Arena, attraverso il suo profilo, saluta il Pescara attraverso queste parole: “Il mio tempo a Pescara è giunto al termine, e salutarsi non è mai facile. Questi ultimi due anni hanno significato per me più di quanto possa spiegare. Sono stati pieni di sfide, crescita e momenti indimenticabili con persone che non dimenticherò mai. Grazie a tutti coloro che hanno fatto parte di questo percorso perché il vostro sostegno ha fatto la differenza. Me ne vado con nient’altro che rispetto e riconoscenza, e ripenserò sempre a questo capitolo con orgoglio. Pescara avrà sempre un posto speciale nel mio cuore. Grazie di tutto”

Nella trattativa che lo porta alla Roma, rientra il capitano della Primavera giallorossa Leonardo Graziani che fa il tragitto opposto e approda al Pescara.

La firma sul contratto che lega Antonio Arena alla Roma, viene apposta alla presenza di Alberto De Rossi il 22 luglio in una data importante per il club che festeggia i suoi 98 anni!

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *