Aston Villa-Roma 4-0

6a amichevole – 6 agosto 2025
Mercoledì 6 agosto al Bescot Stadium alle ore 20:45 (21:45inglesi), si gioca Aston Villa-Roma, partita valida come sesta amichevole stagionale per la squadra di Gian Piero Gasperini.
Sono oltre 500 i tifosi della Roma sugli spalti e si sentono con i cori che accompagnano la squadra anche in questa amichevole di agosto.
Una curiosità, l’incontro inizialmente programmato per le 20:30 è posticipato di un quarto d’ora per via dell’incidente che ha impedito agli inglesi di arrivare puntuali allo stadio.
Il tecnico giallorosso schiera la seguente formazione: Svilar; Celik, Mancini, Hermoso; Wesley, El Aynaoui, Koné, Angelino; Baldanzi, El Shaarawy; Dovbyk
Al 9’ El Aynaoui recupera il pallone e tenta la conclusione dalla distanza ma il pallone termina di poco alto sopra la traversa.
Al 14’ bella progressione di Watkins con Hermoso che è costretto a commettere fallo, poco prima dell’ingresso in area di rigore: sul punto di battuta va Buendia che supera la barriera e realizza il gol del vantaggio inglese 1-0.
Passaggio filtrante al 17’ di Tielemans per Ramsey che attacca la profondità, si presenta tutto solo davanti a Svilar e realizza il gol del raddoppio 2-0.
Passaggio in profondità di Angelino per Dovbyk che attacca l’area ma non riesce a controllare il pallone e la difesa inglese respinge.
Al 26’ pericoloso calcio d’angolo di Baldanzi con il pallone che attraversa l’area piccola senza che nessuno riesca ad intervenire.
Un minuto dopo, lancio in profondità per El Shaarawy che controlla bene e calcia ma il diretto avversario riesce a murare il pallone e respinge.
Al 36’ rimessa laterale di Angelino che trova libero El Shaarawy in piena area di rigore, il cross del faraone è respinto dalla difesa.
Al 40’ cross di Ramsey dalla sinistra e colpo di testa al centro dell’area di Watkins che tutto solo, realizza il gol del 3-0 per l’Aston Villa.
Senza recupero, il direttore di gara mette fine al primo tempo con la squadra inglese che va al riposo in vantaggio di tre reti.
Al 54’ il neo entrato Jimoh-Aloba tenta il tiro da fuori area ma il pallone termina largo alla destra di Svilar.
Sostituzioni in casa giallorossa al 57’ entrano in campo Soulé e Cherubini al posto di El Shaarawy e Baldanzi.
Al 61’ lancio in profondità verso Dovbyk, passaggio arretrato per Soulé che lascia partire un tiro magico con il sinistro ma il palo salva la porta inglese da una capitolazione che sembrava ormai certa.
Altra occasione per la Roma al 63’ con Angelino che si presenta davanti al portiere ma perde il tempo della conclusine e l’azione sfuma.
Al 68’ arrivano altre due sostituzioni nella squadra giallorossa, entrano Rensch e Ghilardi al posto di Wesley e Celik.
Due minuti dopo, Cherubini recupera il pallone, effettua un cross al centro dell’area per El Aynaoui il cui colpo di testa è preda del portiere.
Al 71’ altro cambio nella Roma con Koné che lascia il posto a Bryan Cristante e poi al 77’ con Reale che entra in campo al posto di Angelino.
Soluzione individuale di Soulé all’81’ con un doppio dribbling sugli avversari lungo la linea di fondo campo ma viene chiuso proprio al momento del cross.
All’86’ Malen con un tiro secco e preciso dal limite dell’area, supera Svilar e porta sul 4-0 l’Aston Villa.
Un minuto dopo, calcio di punizione conquistato dalla Roma con Soulé che calcia con il sinistro ma l’estremo difensore inglese respinge.
Al 90’ esatto arriva il triplice fischio dell’arbitro che mette fine ad una partita mai in discussione. La Roma sta lavorando duramente e i carichi pesanti si vedono e si sentono. Prossimo test sabato 9 agosto sempre in Inghilterra contro l’Everton.
Aston Villa: Martinez (46′ Bizot); Konsa, Mings (46′ Pau Torres), Maatsen (46′ Digne); Bailey (46′ McGinn), Kamara (64′ Hemmings), Tielemans (46′ Onana), Ramsey (64′ Iling-Junior); Buendia (46′ Rogers, 53′ Jimoh-Aloba), Bogarde (46′ Cash); Watkins (46′ Malen).
A disposizione: Gauci, Rowe, Patterson, Burrowes. All.: Unai Emery.
Roma: Svilar; Celik (68′ Ghilardi), Mancini, Hermoso; Wesley (69′ Rensch), El Aynaoui, Koné (71′ Cristante), Angelino (78′ Reale); Baldanzi (57′ Soulé), El Shaarawy (57′ Cherubini); Dovbyk.
A disposizione: Vasquez, Zelezny, Kumbulla, Salah-Eddine, Pisilli, Romano, Ferguson. All.: Gian Piero Gasperini.
Marcatori: 14’ Buendia, 17’ Ramsey, 40’ Watkins, 86’ Malen