Luglio 25, 2025

Prima amichevole stagionale per i ragazzi di Federico Guidi

Sabato 19 luglio 2025 all’Antistadio Carmelo Imbriani alle ore 17:00, si gioca Benevento-Roma Primavera, prima amichevole stagionale per i ragazzi di Federico Guidi.

Il tecnico della Roma schiera la seguente formazione: Marcaccini, Lulli, Cama, Terlizzi, Nardin, Di Nunzio, Scacchi, Bah, Cinti, Coletta, Della Rocca.

La prima conclusione della partita arriva al 9’ con Manconi, ma il portiere giallorosso Marcaccini è attento e respinge.

Al 13’ l’azione si ripete, è sempre Manconi che calcia e da ottima posizione, trova la rete del vantaggio 1-0 per il Benevento.

Non si fa attendere la risposta della Roma che pronta, arriva al 15’ grazie ad un colpo di testa di Romano ma il pallone termina di poco alto sopra la traversa.

È pericolosa la squadra di casa al 21’ con Talia che serve Manconi, il centravanti è ben posizionato ma il suo tiro a botta sicura, termina di poco largo.

Il direttore di gara al 23’ chiama il primo cooling break della partita e le due squadre possono rinfrescarsi davanti alle rispettive panchine.

Alla ripresa del gioco, è sempre il Benevento che crea le occasioni migliori: al 25’ Salvemini con un preciso colpo di testa va vicino al raddoppio ma il pallone termina di poco largo.

La Roma fa girare bene il pallone, il centrocampo è dinamico e i ragazzi di Guidi dimostrano una buona condizione sia fisica che atletica. 

Al 32’ sembra fatta per il raddoppio locale, ma sul colpo di testa di Salvemini, è bravissimo Nardin che si sostituisce al portiere e sulla linea di porta riesce a respingere.

Al 34’ infortunio per Manconi, il calciatore si accascia e viene portato a bordo campo per le cure mediche: dopo qualche minuto di attesa lo staff chiede il cambio e mister Auteri al 38’ fa entrare al suo posto Starita.

Dopo 2’ di recupero, si chiude il primo tempo sul risultato di vantaggio 1-0 per il Benevento.

La ripresa si apre con una Roma più battagliera, determinata e nonostante le scarse occasioni, il Benevento è costretto molto spesso, a ripiegare nella propria metà campo.

La prima vera occasione di questo secondo tempo però, è ancora per il Benevento: al 52’ Salvemini stacca più in alto di tutti e colpisce di testa ma il pallone si stampa sulla traversa, torna in campo e Starita lo calcia in porta ma Il portiere della Roma, Marcaccini, compie un vero e proprio miracolo e lo devia in calcio d’angolo.

Dalla bandierina va Prisco, passaggio verso Salvemini che calcia verso la rete ma il pallone, accarezza la base esterna del palo e termina a fondo campo.

Complici le tante sostituzioni e soprattutto la stanchezza che in questa fase dell’anno inizia a farsi sentire, calano i ritmi di una partita sin qui bella ed interessante.

Le squadre arrivano al 90’ senza creare altre grosse occasioni: la partita termina sul risultato di 1-0 per il Benevento ma la Roma di mister Guidi non ha demeritato e anzi, ha messo in mostra delle buone cose che saranno sicuramente utili per il prossimo futuro.

Benevento-Roma 1-0

Benevento (3-4-3): Vannucchi (68′ Esposito); Romano, Saio, Scognamillo; Pierozzi, Talia (46′ Prisco), Maita (66′ Tsingaras), Sena (58′ Viscardi); Carfora (66′ Della Morte), Salvemini, Manconi (33′ Starita). A disp.: Nunziante, Marrone, Simonetti, Del Gaudio, Ciurleo. All.: Gaetano Auteri

Roma: Marcaccini, Lulli, Cama, Terlizzi, Nardin, Di Nunzio, Scacchi, Bah, Cinti, Coletta, Della Rocca. A disp.: Stomeo, Kehayov, Marchetti, Mirra, Zinni, Arduini, Belmonte, Panico, Maccaroni, Troiani, Carlaccini, Tesauro, Ferrara. All.: Federico Guidi

Marcatori: 13’ Manconi

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *