Agosto 2, 2025

Il portiere colombiano, scelto come vice Svilar

Devis Vasquez nasce a Barranquilla il 12 maggio 1998; gioca a pallone ed entra a far parte della squadra del Cotuluá. Fa tutte le giovanili e nel 2017 partecipa al Torneo di Viareggio dove gioca due partite contro il Torino e poi il Rijeka.

Nell’estate del 2017 il suo cartellino, viene acquisito dalla squadra del Patriotas Boyacá e da lì, inizia a girare, sempre in campionati giovanili e sempre in Colombia: veste le maglie di CD La Equidad e Llaneros FC.

Nel mese di gennaio 2020 viene acquistato dalla squadra paraguaiana del Guaraní, inizialmente come portiere di riserva ma poi, per causa di forza maggiore, positività al Covid di Gaspar Servio, gioca e diventa titolare indiscusso.

Il suo esordio in campionato, coincide con una sconfitta 3-0 il 21 febbraio 2021 contro l’Olimpia. Pochi giorni dopo, arriva anche l’esordio nella Coppa Libertadores e questa volta è un trionfo, successo 4-1 contro i boliviani del Royal Parì.

Il 28 settembre 2022 è uno degli artefici principali della sua squadra che vince ai calci di rigore contro il Libertad nella coppa nazionale.

Arrivati ai tiri dal dischetto, infatti un suo intervento risulta decisivo per il successo.

In totale con il Guaraní gioca 34 partite e subisce 47 gol (28 partite in Divisíon Professional con 40 gol subiti; 3 partite in Coppa Paraguay con 3 gol subiti; 3 partite in Coppa Libertadores con 4 gol subiti).

Denis Vasquez non passa inosservate al calcio europeo, tanto meno a quello italiano e Frederic Massara, all’epoca direttore sportivo del Milan decide di puntare forte sulle sue qualità: il 3 gennaio 2023 per la cifra di 470 mila euro, il numero uno colombiano diventa ufficialmente un tesserato rossonero.

Con il Milan non trova spazio e nei primi mesi, gioca da fuori quota il campionato primavera.

A gennaio si trasferisce in prestito in Inghilterra, allo Sheffield Weds che disputa la Championship: fa il suo esordio in occasione della partita di coppa di Lega contro lo Stockport County e anche in questa occasione si mette in luce per le sue qualità di para rigori. È infatti decisivo nella vittoria, respingendo due tiri dal dischetto.

Nella stagione inglese gioca 10 partite e subisce 17 gol (9 partite di Championship con 16 gol subiti; 1 partita di Coppa di Lega con 1 gol subito).

Un anno dopo, precisamente il 18 gennaio torna in Italia, richiamato dal Milan e in prestito si trasferisce all’Ascoli in serie B.

In maglia bianconera, nonostante le difficoltà di una squadra che retrocede, gioca una buonissima seconda parte di stagione, tanto che in quattro occasioni, chiude le partite senza subire reti. L’esordio avviene il 3 marzo nella partita casalinga contro la Reggiana (0-0).

Con l’Ascoli gioca 10 partite e subisce 8 gol.

Al termine del campionato torna alla base e dopo una prima parte di stagione come portiere di riserva, viene ceduto, a gennaio 2024 in prestito all’Empoli.

Sa stare al suo posto, osserva dalla panchina senza fare alcun problema e nell’estate successiva, diventa titolare inamovibile dell’Empoli: gioca la sua prima partita il 17 agosto, in casa contro il Monza (0-0) ed è tra i protagonisti, la settimana successiva della vittoria all’Olimpico (2-1) sulla Roma di De Rossi.

Mette in mostra tutte le sue qualità e al termine della stagione, gioca 34 partite da titolare in cui subisce 47 gol (32 partite in serie A con 45 gol subiti; 2 partite in coppa Italia con 2 gol subiti).

L’Empoli non riesce ad evitare la retrocessione e alla fine della stagione il portiere colombiano torna al Milan.

Questa però è l’ultima volta perché in accordo con la società rossonera viene risolto il contratto: Devis Vasquez è ufficialmente un portiere svincolato e a questo punto è libero di accordarsi con qualsiasi società.

Si fa sotto nuovamente Massara che lo conosce molto bene e decide di portarlo con sé alla Roma facendogli firmare il 28 luglio 2025 un contratto di due anni, con scadenza a giugno 2027.

Pochi giorni dopo, viene schierato dal mister Gian Piero Gasperini in occasione del test contro il Cannes che la Roma disputa davanti ai suoi tifosi sul campo delle Tre Fontane. 

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *