Evan Ferguson nuovo acquisto della Roma

secondo innesto per la nuova Roma di Gian Piero Gasperini
Evan Joe Ferguson è un attaccante centrale con un fisico imponente, alto 1,88 m è abile a calciare con il piede destro.
Nell’estate del 2018, all’età di quattordici anni, entra a far parte del settore giovanile del St. Kevin Boys; dopo una sola stagione passa al Bohemians, società calcistica di Dublino che milita nella massima divisione irlandese.
Il 20 settembre 2020 fa il suo esordio tra i “grandi” in occasione della partita di Premier Divisione contro il Derry City (0-0).
Gioca solamente tre partite ma non passa inosservato agli osservatori delle più importanti squadre inglesi che gli fanno la corte e arrivano ad offrire, cifre molto importanti.
La spunta il Brighton che nel mese di gennaio 2021 lo inserisce in pianta stabile nella squadra U23.
Evan Ferguson, fa il suo esordio il 15 gennaio nella partita persa 1-5 contro i pari età del Tottenham: in questa prima esperienza inglese, gioca 11 partite e realizza 3 gol.
Le sue qualità però, sono talmente importanti che il tecnico della prima squadra Graham Potter, piano piano, inizia a farlo allenare anche con la prima squadra.
L’esordio tra i grandi, arriva quasi subito, il 24 agosto 2021 in occasione del secondo turno della Carabao Cup in trasferta contro il Cardiff City, vittoria del Brighton per 2-0.
Nella stessa stagione, il giovane irlandese fa il suo esordio anche in Premier League, il 19 febbraio 2022 nella sfortunata partita contro il Burnley, persa in casa per 0-3.
Evan Ferguson gioca quattro partite tra i grandi (1 in Premier League; 2 in FA Cup; 1 in Carabao Cup) e 17 partite con 8 gol nel campionato di categoria U23.
La stagione 2022-2023 è molto importante per il giovane calciatore irlandese che il 19 ottobre firma un contratto che lo lega per quattro anni al Brighton.
Dopo aver giocato le prime 6 partite con la squadra U23 (5 gol segnati), entra in pianta stabile con la prima squadra e il 31 dicembre 2022 segna contro l’Arsenal, con il piede destro, il suo primo gol ufficiale in Premier League.
Evan Ferguson chiude l’anno con 25 partite e 10 gol (19 in Premier League con 6 gol; 4 in FA Cup con 3 gol; 2 in Carabao Cup con 1 gol).
In Inghilterra si sprecano i paragoni con i più importanti giocatori al mondo, per De Zerbi è un calciatore che ricorda Bobo Vieri, grande padronanza nel proteggere il pallone e assoluta visione della porta; per qualcun altro addirittura Marco Van Basten, il cigno di Utrecht.
Il valore di mercato del talento irlandese, cresce a dismisura e si aggira intorno ai 55 milioni di euro. Arrivano diverse offerte alla squadra biancoblu ma tutte, vengono rispedite al mittente, compresa quella del Chelsea che è alla ricerca del nuovo attaccante. I Blues offrono una cifra mostruosa 100 milioni di euro ma il Brighton resiste e decide di non cedere il calciatore irlandese che ormai, è entrato nel cuore dei tifosi ma anche nella testa, dei più importanti operatori di mercato.
La stagione 2023-2024 inizia molto bene per il calciatore irlandese che gioca praticamente tutte le partite: 36 presenze con 6 gol (27 in Premier League con 6 gol; 2 in FA Cup; 7 in Europa League). Il 2 settembre 2023 mette a segno la sua prima tripletta nella partita vinta 3-1 contro il Newcastle.
Il 31 marzo 2024 però, nella partita contro il Liverpool cambia tutta la storia inglese di Evan Ferguson.
Il centravanti irlandese al 7’ si fa male, la diagnosi è terribile: rottura del legamento crociato e stagione finita… una vera e propria tragedia, una mazzata nel momento più importante della sua carriera.
Dopo un duro e faticoso lavoro di riabilitazione, torna a disposizione del Brighton il 14 settembre 2024 nella partita contro l’Ipswich.
La fase di recupero è lenta ma prosegue abbastanza bene; purtroppo però, il destino si accanisce nei confronti di Ferguson e il 21 dicembre in occasione della partita contro il West Ham, il calciatore subisce un nuovo infortunio, questa volta alla caviglia e deve fermarsi per altri 40 giorni.
Proprio il West Ham, alla ricerca di un attaccante, chiede la possibilità di acquisire in prestito le sue prestazioni, il Brighton accetta ed Evan Ferguson termina la stagione, giocando altre otto partite con la maglia degli Hammers.
Alla fine dell’anno, torna al Brighton ma capisce che è arrivato il momento di tentare una nuova avventura.
Frederic Massara fiuta l’occasione, conosce le qualità tecniche e il valore di Evan Ferguson e da grande conoscitore del calcio, si inserisce e inizia a lavorare a fari spenti, per portare alla Roma un grande centravanti.
Dopo un periodo di trattative più o meno lungo, Evan Ferguson diventa un nuovo calciatore della Roma e sbarca domenica 20 luglio alle ore 19:55 all’aeroporto di Ciampino, tra l’entusiasmo dei tifosi.