Everton-Roma 0-1

7a amichevole – 9 agosto 2025
Sabato 9 agosto all’Hill Dickinson Stadium alle ore 16:00 si gioca Everton-Roma, settima amichevole stagionale della squadra giallorossa.
È una sfida in famiglia per i Friedkin che sono proprietari di entrambe le squadre ed è anche la prima, storica partita che si gioca nel nuovo stadio, un impianto davvero molto bello e futuristico che da qui in avanti ospiterà le partite dell’Everton.
Gian Piero Gasperini schiera la seguente formazione: Svilar, Ghilardi, Mancini, Hermoso, Wesley, Cristante, Koné, El Aynaoui, Angelino, Soulé, Dovbyk.
Inizia subito forte la Roma che va a pressare alta la squadra inglese e non la lascia ragionare.
Al 2’ El Ayanoui controlla un buon pallone e calcia dalla distanza ma il portiere locale è attento e nonostante qualche difficoltà blocca.
Al 6’ da azione di calcio d’angolo arriva la risposta inglese con un colpo di testa di Tarkowski che attraversa tutto lo specchio della porta e termina largo.
All’8’ azione fotocopia nell’altra area di rigore; questa volta il calcio d’angolo è guadagnato dalla Roma, alla battuta va Soulé ma il colpo di testa di El Aynaoui finisce alto sopra la traversa.
Al 10’ Moves è costretto ad effettuare il primo cambio della partita per l’infortunio occorso a Mykolenko e al suo posto inserisce Aznou.
Buona progressione di Angelino al 13’ ma il cross è respinto dal diretto avversario e termina in calcio d’angolo.
Lancio lungo a tagliare tutto il campo di Koné al 17’ per Mancini che di testa cerca Ghilardi ma il difensore inglese interviene e allontana la minaccia.
Al 19’ Barry si presenta tutto solo davanti a Svilar che in uscita bassa, con l’aiuto di Mancini riesce a respingere.
È una bella partita e all’azione inglese, risponde subito la Roma con Ghilardi che serve Soulé, tocco di prima intenzione per Wesley che corre sulla destra e crossa ma il pallone è deviato a fondo campo.
Sugli sviluppi del calcio d’angolo, il pallone arriva a Dovbyk che cerca la conclusione a pochi passi dal portiere che è bravo e blocca.
Al 30’ Koné si scontra con l’arbitro e Dewsbury-Hall ne approfitta per involarsi verso la porta, Mancini è bravo e in fase difensiva recupera e chiude il calciatore inglese.
Un minuto dopo, sempre Dewsbury-Hall supera di prepotenza Hermoso e lancia Barry che dalla distanza, calcia ma Svilar è bravo e respinge in calcio d’angolo.
Al 34’ cross di Angelino verso El Aynaoui che al centro dell’area tocca il pallone in direzione di Cristante, il tiro è immediato ma viene deviato a fondo campo.
Al 40’ cross di Angelino al centro dell’area per Dovbyk ma il pallone è lungo e si perde a fondo campo.
Sugli spalti intanto, si sentono i cori dei tifosi della Roma che anche in questa amichevole, non lasciano sola la squadra e la sospingono a gran voce.
Al 44’ diagonale difensiva perfetta di Wesley che recupera e serve Soulé, il talento argentino supera come birilli gli avversari, si accentra e calcia ma il tiro è murato: il pallone arriva ad Angelino che lascia partire dalla distanza un bolide che supera il portiere ma si stampa contro la traversa. Sul proseguimento dell’azione Soulé controlla molto bene la sfera e calcia con il sinistro dalla distanza ma Pickford è attento e respinge in calcio d’angolo.
Dopo 2’ di recupero il direttore di gara Peter Banks manda le squadre negli spogliatoi sul risultato di parità 0-0 tra Everton e Roma.
Immediata ad inizio ripresa, arriva un’occasione per l’Everton con Barry che serve in area Ndiaye, il tiro a botta sicura termina incredibilmente a fondo campo.
Sul capovolgimento di fronte, la conclusione dalla distanza di Koné viene bloccata a terra a Pickford.
Al 50’ altra occasione inglese con Gana che da ottima posizione calcia con il destro ma Svilar si tuffa e accompagna con lo sguardo il pallone a fondo campo.
Buona giocata della Roma al 52’ con Soulé che serve Cristante, il centrocampista avanza e poi dalla distanza lascia partire un tiro che termina però alto sopra la traversa.
Al 54’ splendida azione della Roma con Angelino che taglia il campo da sinistra a destra per Wesley, il tiro al volo, trova la deviazione al centro dell’area di El Aynaoui ma il pallone finisce di poco largo.
Al 58’ azione prolungata della Roma con Dovbyk che calcia dal limite dell’area, il pallone respinto dalla difesa è recuperato molto bene da Wesley che trova Soulé: il tiro dell’argentino diventa un assist per El Aynaoui che controlla e calcia ma Pickford in tuffo, salva la porta inglese.
Al 66’ Soulé con un magico sinistro trova Cristante, il cross del centrocampista giallorosso è respinto dalla difesa, proprio tra i piedi di Wesley che calcia di potenza ma si vede respingere il tiro dal diretto avversario.
Bella giocata di Ndiaye al 67’ che si gira e calcia di prima intenzione verso la porta ma Svilar è attento e respinge con i pugni.
Al 69’ altro passaggio a tagliare il campo di Angelino per Cristante, sponda verso Soulé che calcia al volo ma non trova la porta.
Un minuto dopo, passaggio tra le linee di Mancini verso Soulé che controlla, si accentra e poi calcia in rete con il sinistro il pallone del meritato vantaggio 1-0 della Roma.
Il calciatore giallorosso, corre verso il settore ospiti e festeggia con i tifosi.
Al 71’ arriva immediata la risposta inglese con Alcaraz che colpisce di testa da ottima posizione ma Svilar è semplicemente straordinario e in tuffo riesce a respingere.
Il portiere giallorosso sullo slancio è colpito da Beto e resta a terra ma dopo qualche attimo di preoccupazione, si rialza e riprende il suo posto tra i pali.
Al 75’ ripartenza giallorossa con Koné che strappa e va via a tutto campo, passaggio verso Dovbyk che trova Soulé, ennesima magia del talento argentino che si libera e calcia con il sinistro ma il pallone viene salvato proprio sulla linea di porta e termina in calcio angolo
Dalla bandierina va Soulé, sul secondo palo Ghilardi fa la sponda per Mancini che stacca di testa ma Pickford è reattivo e con un preciso colpo di reni, toglie il pallone dal sette.
È ancora pericolosa la Roma: dalla bandierina il pallone arriva a Hermoso che stacca di testa ma si vede respingere il tiro sulla linea di porta. Prosegue l’azione con la sfera che arriva a Ghilardi ma il tiro di potenza viene respinto in maniera fortuita dal difensore.
Al 79’ arrivano le prime sostituzioni in casa Roma con Gasperini che toglie dal campo Dovbyk e Wesley e inserisce Ferguson e Rensch.
Passa il tempo con la Roma che gioca bene e diverte il suo pubblico che riempie e colora il settore ospiti con sciarpe e bandiere.
Altra doppia sostituzione nella squadra giallorossa all’85’ con Hermoso e Soulé che lasciano il campo a Celik e Cherubini.
Proseguono i cambi nella Roma con Gasperini che all’88’ toglie Angelino ed El Aynaoui e inserisce Pisilli ed El Shaarawy.
Al 91’ ottima giocata di Ferguson che protegge il pallone e poi serve Cherubini in profondità: il giovane esterno giallorosso effettua una serie di finte ma perde il passo e sul più bello, si vede respingere il tiro dal difensore.
Un minuto dopo, strappo di Pisilli a centrocampo, azione personale e tiro dal limite dell’area con il pallone che non prende il giro sperato e finisce a fondo campo.
Dopo 3’ di recupero, l’arbitro mette fine alla partita con la Roma che supera 1-0 l’Everton, e chiude il ritiro inglese con una prestigiosa vittoria.
EVERTON-ROMA 0-1
Everton: Pickford; O’Brien, Branthwaite (80′ Keane), Tarkowski, Mykolenko (12′ Aznou, 80′ Coleman); Gana (61′ Iroegbunam), Garner; Alcaraz (80′ Chermiti), Dewsbury-Hall (61′ McNiel), Ndiaye; Barry (61′ Beto). A disposizione: Travers, Tyrer, Onyango, Heath.
All.: David Moyes
Roma: Svilar; Ghilardi, Mancini, Hermoso (84′ Celik); Wesley (79′ Rensch), Cristante, Konè, El Aynaoui (89′ Pisilli), Angelino (89′ El Shaarawy); Soulé (84′ Cherubini), Dovbyk (79′ Ferguson).
A disposizione: Vasquez, Zelesny, Kumbulla, Salah-Eddine, Romano, Pisilli, Baldanzi, El Shaarawy. All.:Gian Piero Gasperini
Arbitro: Peter Banks – Assistenti: Ian Hussin – Matt Parry
Quarto ufficiale: Richard Aspinall
Marcatori: 70’ Soulè