Fiorentina-Roma 0-0

18a giornata – 9 febbraio 2025
Domenica 9 febbraio alle ore 15:00 al Viola Park si gioca Fiorentina-Roma, partita valida per la diciottesima giornata di campionato.
Alessandro Spugna, schiera la seguente formazione: Kresche, Thøgersen, Linari, Minami, Di Guglielmo, Giugliano, Troelsgaard, Greggi, Glionna, Viens, Haavi.
La prima occasione della partita è per la Fiorentina: al 12’ cross di Bonfantini e colpo di testa al centro dell’area di Longo con il pallone che termina largo alla destra di Kresche.
Risposta giallorossa al 16’ con Glionna che fa tutto bene tranne la conclusione, il pallone termina infatti lontano dalla porta difesa da Fiskerstrand.
Bella azione al 19’ della Roma con Thøgersen che passa il pallone a Glionna, l’esterna giallorossa serve a rimorchio l’accorrente GIugliano che calcia ma non inquadra la porta.
Al 34’ Giada Greggi, la più attiva tra le giallorosse in campo, tenta il tiro dalla distanza ma il pallone termina alto sopra la traversa.
Al 36’ Viens serve Troelsgaard che ha spazio davanti a sé e dalla distanza calcia ma non trova la porta.
Al 45’ al termine di un’azione lunga e complessa, arriva il tiro di Giugliano che però è debole e non impensierisce il portiere viola Fiskerstrand.
Dopo 1’ di recupero, il direttore di gara manda le squadre al riposo sul risultato di parità 0-0.
Buona occasione per la squadra viola al 55’ con Boquete che serve Snerle, il tiro di potenza termina sull’esterno della rete.
Al 59’ Giada Greggi avanza palla al piede e poi serve Haavi che controlla, si accentra e calcia con il piede sinistro: il pallone supera il pallone ma si stampa sulla traversa e la porta viola resta salva.
Calcio d’angolo per la Roma con Glionna che cerca Linari, il bel tiro al volo dal limite dell’area termina alto sopra la traversa.
Al 61’ Giugliano commette fallo su Catena e il direttore di gara estrae il primo cartellino giallo della partita.
Al 67’ Alessandro Spugna effettua una doppia sostituzione, toglie dal campo Di Guglielmo e Glionna ed inseriti e Aigbogun e Pilgrim.
Al 69’ per un’entrata scomposta e in ritardo su Emilie Haavi, anche Erzen termina sul taccuino dell’arbitro e viene ammonita.
Altra sostituzione al 73’ nella Roma con Valentina Giacinti che subentra a Viens.
Buona azione al 79’ di Haavi che va via in velocità e poi calcia verso la porta ma il portiere viola in due tempi riesce a salvare la propria porta.
Ultimo cambio nella Roma all’84’ con Kühl che entra in campo al posto di Giada Greggi.
Ancora una buona azione di Haavi che all’86’ se ne va sulla fascia e poi serve al centro dell’area Giacinti: protezione del pallone e servizio a rimorchio verso Giugliano che arriva in corsa, calcia ma non inquadra la porta.
Al 92’ Kühl serve Dragoni che avanza e calcia ma il pallone termina alto sopra la traversa.
Dopo 4’ di recupero il direttore di gara Stefano Striamo mette fine alla partita che termina in parità 0-0 con le due squadre che si dividono la posta in palio.
FIORENTINA-ROMA 0-0
Fiorentina: Fiskerstrand; Faerge, Filangeri, Ballisager; Severini (87′ Pastrenge), Snerle, Catena, Erzen; Boquete (67′ Bredgaard); Longo (67′ Curmark), Bonfantini (67′ Della Peruta). A disp.: Durante, Georgieva, Toniolo, Bedini, Cherubini, Bettineschi. All.:Sebastian De La Fuente
Roma: Kresche; Thøgersen, Linari, Minami, Di Guglielmo (67′ Aigbogun); Giugliano, Troelsgaard (46′ Dragoni), Greggi (84′ Kuhl); Glionna (67′ Pilgrim), Viens (73′ Giacinti), Haavi. A disp.: Ceasar, Mazzocchi, Cissoko, Kim, Pandini, Corelli. All.:Alessandro Spugna
Arbitro: Stefano Striamo della sezione di Salerno – Assistenti: Federico Mezzalira – Daniele Antonicelli – Quarto Ufficiale: Alessandro Copelli
Ammonite: 61’ Giugliano, 69’ Erzen
Espulse: –