Fiorentina-Roma 0-1

9a giornata – 10 maggio 2025
Sabato 10 maggio al Viola Park alle ore 15:00 si gioca Fiorentina-Roma, partita valida per la nona e ultima giornata della Poule Scudetto.
I risultati, ottenuti nelle precedenti giornate, rendono questa partita, un vero e proprio spareggio per l’accesso alla fase di qualificazione della prossima Champions League.
Alessandro Spugna schiera la seguente formazione: Ceasar, Thøgersen, Cissoko, Linari, Di Gugliemo, Troelsgaard, Kuhl, Giugliano, Pilgrim, Giacinti, Haavi.
Al 9’ invenzione di Giugliano che taglia il campo per Haavi, il cross è respinto dalla diretta avversaria in calcio d’angolo. Sulla bandierina va Giugliano il cui cross è bloccato in presa alta da Fiskerstrand.
Un minuto dopo, lancio lungo per Janogy ma Ceasar è brava e in uscita bassa, blocca il pallone.
Al 14’ la Fiorentina prova a mettere in area un altro pallone con Faerge, Snerle attacca la profondità ma il pallone arriva comodo tra le braccia di Ceasar.
Bella progressione al 15’ di Pilgrim che riesce a conquistare un buon calcio d’angolo: dalla bandierina va Giugliano che invece di crossare cerca il passaggio ad una compagna vicina, cross per Di Guglielmo che stacca di testa ma Fiskerstrand blocca.
Al 19’ grandissima giocata della Roma con Pilgrim che attacca la profondità e poi serve al centro dell’area l’accorrente Haavi: Snerle interviene e commette chiaramente fallo da rigore ma incredibilmente il direttore di gara fa finta di niente e lascia giocare.
Al 22’ Haavi attacca sulla sinistra ed effettua un cross sul secondo palo per Giugliano che attacca il pallone e tenta il tiro al volo ma Fiskerstrand è attenta e blocca.
Al 27’ buona opportunità per la Roma con Kuhl che controlla al limite dell’area e poi calcia di precisione ma il pallone, termina di poco largo alla sinistra del portiere viola.
Al 31’ Troelsgaard avanza palla al piede e dalla distanza, lascia partire un bolide con il destro che supera il portiere ma sfortunatamente per la Roma si stampa sulla traversa.
Al 35’ Ballisager sbaglia clamorosamente il passaggio e si fa soffiare il pallone da Giacinti che tutta sola davanti al portiere, calcia ma si vede respingere il tiro da Fiskerstrand che salva nuovamente la porta viola.
Un minuto dopo è sempre Ballisager che commette fallo su Haavi e il direttore di gara estrae il primo cartellino giallo della partita.
Al 38’ Thogersen serve Giugliano, lancio in profondità per Giacinti che viene però anticipata dall’uscita del portiere.
Occasione al 43’ per Haavi che si vede anticipare proprio al momento del tiro dal portiere Fiskerstrand.
Dopo 1’di recupero, l’arbitro manda le squadre al riposo sul risultato di parità 0-0.
Ad inizio ripresa al 48’ azione personale di Giacinti che vede arrivare Haavi dall’altra parte del campo e la serve: la norvegese viene atterrata in piena area di rigore da Erzen e questa volta, il direttore di gara non può non fischiare il calcio di rigore a favore della Roma. Sul dischetto si presenta Giugliano che spiazza il portiere Fiskerstrand e regala il meritato vantaggio 1-0 alla squadra di Alessandro Spugna.
Al 54’ occasione per la viola con Bredgaard che si porta il pallone sul sinistro e poi calcia molto bene verso la porta: Ceasar sarebbe battuta ma la traversa la salva.
Al 55’ calcio d’angolo per la Roma, il pallone arriva al limite dell’area ad Emilie Haavi che calcia al volo ma il diagonale termina a fondo campo.
Al 56’ Cissoko trattiene Janogy e il direttore di gara estrae il cartellino giallo per la calciatrice giallorossa.
Sul punto di battuta va Severini che calcia molto bene ma il pallone, anche questa volta si spegne sulla traversa e la porta della Roma è salva.
Al 62’ entra in campo Glionna al posto di Pilgrim che lamenta un fastidio muscolare.
Bellissima giocata al 65’ di Emilie Haavi che se ne va in dribbling e poi serve Giugliano, passaggio filtrante per la neo entrata Glionna che calcia in diagonale ma il pallone, termina di poco largo.
Un minuto dopo, Giacinti vede Fiskerstrand fuori dalla porta e lascia partire dai trentacinque metri un tiro secco e preciso che supera il portiere ma il palo salva la Fiorentina.
Al 66’ viene ammonita per un fallo al centro del campo Manuela Giugliano e poco dopo, il gioco viene interrotto per una pallonata molto forte che colpisce in pieno volto Lucia Di Guglielmo.
Occasione in ripartenza al 70’ per la Roma con Giacinti che attacca l’area, vede arrivare con la coda dell’occhio Giugliano e la serve ma il passaggio è debole e la difesa viola respinge.
Doppio cambio al 75’ per la Roma con Cissoko e Kuhl che escono dal campo e al loro posto entrano Oladipo e Pandini.
Al 76’ calcio di punizione di Glionna che dalla distanza, cerca direttamente la porta ma il pallone non si abbassa e termina alto sopra la traversa.
Un minuto dopo, la stessa Glionna commette un fallo normalissimo al centro del campo ma il direttore di gara, vuole il suo momento di notorietà e ammonisce la calciatrice della Roma.
Ballisager al 78’ ha una buona occasione ma il suo tiro viene respinto in calcio d’angolo da Ceasar. Se ne va in velocità Glionna all’82’ e Bredgaard per fermarla è costretta al fallo che le costa il cartellino giallo.
Al 91’ Severini effettua un tiro cross che termina sulla traversa con Ceasar che comunque sembrava poter intervenire.
Al 95’ occasione per la Fiorentina con Filangeri che calcia a botta sicura ma Ceasar effettua una splendida parata e salva la Roma.
Sulla ripartenza, Glionna lancia Giacinti che parte dalla sua metà campo e arriva tutta sola davanti al portiere: il tiro è preciso e sta per finire in rete ma il palo, salva ancora una volta la porta della formazione viola.
Dopo sette minuti di recupero e soprattutto tante emozioni, il direttore di gara Filippo Colaninno mette fine alla partita con la Roma che vince 1-0 e conquista il pass per giocarsi la qualificazione alla prossima UEFA Women’s Champions League
FIORENTINA-ROMA 0-1
Fiorentina: Fiskerstrand; Faerge, Ballisager, Erzen (80′ Pastrenge); Severini, Curmark (66′ Della Peruta), Catena (66′ Filangeri), Snerle; Boquete (80′ Longo); Janogy, Bredgaard. A disp.: Durante, Georgieva, Sarti, Cherubini, Bettineschi, Ciabini, Lombardi.
All. Sebastian De La Fuente
Roma: Ceasar; Thøgersen, Cissoko (75′ Oladipo), Linari, Di Gugliemo; Troelsgaard, Kuhl (75′ Pandini), Giugliano; Pilgrim (62′ Glionna), Giacinti, Haavi. A disp.: Kresche, Merolla, Catena, Kim, Corelli, Pante, Viens. All. Alessandro Spugna
Arbitro: Filippo Colaninno della sezione di Nola
Assistenti: Emanuele Fumarulo – Davide Fedele
Quarto Ufficiale: Sabatino Ambrosino
Marcatori: 48′ rig. Giugliano
Ammonizioni: 36’ Ballisager, 56’ Cissoko, 66’ Giugliano, 77’ Glionna, 82’ Bredgaard