Genoa-Roma 1-2

35a giornata – 28 aprile 2025
Lunedì 28 aprile allo stadio Sciorba di Genova alle ore 14:00 si gioca Genoa-Roma, partita valida per la trentacinquesima giornata del campionato primavera.
Prima dell’inizio della sfida, le squadre si schierano al centro del campo per il minuto di raccoglimento dedicato a Papa Francesco.
Da sottolineare, ovviamente come nota di colore che i ragazzi giallorossi, osservano per la seconda volta il minuto di raccoglimento per il Santo Padre perché la sua scomparsa, era avvenuta prima della scorsa partita contro l’Udinese.
Il Mister Gianluca Falsini schiera la seguente formazione: De Marzi, Sangaré, Nardin, Reale, Cama, Romano, Mannini, Coletta, Della Rocca, Graziani, Almaviva.
Al 2’ Carbone tenta il tiro dalla distanza ma il pallone è centrale e viene bloccato senza problemi da De Marzi.
Un minuto dopo, Arboscello avanza palla al piede e poi, arrivato al mite dell’area serve Nuredini che calcia di prima intenzione ma trova sulla traiettoria Reale che si immola e respinge in calcio d’angolo.
All’8’ Cama protegge il pallone, punta il diretto avversario e lo supera di slancio ma interviene in seconda battuta Barbini che respinge in fallo laterale.
Al 9’ splendida giocata di Almaviva che serve con un tocco morbido al centro dell’area Della Rocca che controlla con il destro e poi calcia con il sinistro sul primo palo e realizza il gol del vantaggio 1-0 per la Roma.
Al 13’ pallone in profondità di Graziani per Romano ma Ferrini è bravo e di testa riesce a deviare il pallone in calcio d’angolo.
Al 15’ si ripete l’azione che ha portato al gol della Roma: Almaviva serve con un tocco magico Della Rocca che a tu per tu con il portiere, controlla, questa volta con il sinistro e poi calcia con il destro ma il pallone termina alto sopra la traversa.
Azione personale di Graziani al 26’ che giunto al limite dell’area, calcia con il destro ma il pallone si alza e termina alto sopra la traversa della porta difesa da Lysionak.
Al 32’ arriva la prima azione degna di nota del Genoa con Nuredini che si accentra e calcia ma il tiro è centrale e De Marzi blocca senza eccessivi problemi.
Al 35’ Graziani controlla il pallone al centro dell’area ma viene contrato fallosamente da Ferroni: l’arbitro è a pochi passi e assegna, tra le proteste dei locali, il calcio di rigore. Sul punto di battuta va proprio Graziani che realizza il gol del 2-0 per la Roma.
Al 46’ si fa rivedere il Genoa con un cross di Meconi, De Marzi sbaglia l’uscita ma il gioco è interrotto dall’arbitro per una posizione di fuorigioco.
Dopo 2’ di recupero, il direttore di gara Luca De Angeli manda le squadre al riposo sul risultato di 2-0 per la Roma che ha giocato una prima frazione veramente molto attenta e positiva.
Doppia sostituzione nella Roma con Falsini che approfitta dell’intervallo ed inserisce Marchetti e Marazzotti al posto di Sangaré e Graziani.
Ad inizio ripresa al 53’ conclusione dalla distanza di Ghirardello che termina di poco larga alla sinistra di De Marzi.
Al 56’ arriva la terza sostituzione in casa giallorossa, entra Levak al posto dell’ottimo Almaviva.
Un minuto dopo, buona occasione per il Genoa con il colpo di testa di Ferroni che anticipa De Marzi ma spedisce il pallone alto sopra la traversa.
Al 60’ Marchetti perde il pallone e poi sullo slancio, commette fallo su Meconi; l’arbitro giustamente estrae il primo cartellino giallo di una partita, sono a questo momento molto corretta.
Al 64’ occasione fotocopia a quella accaduto qualche minuto prima, questa volta è Fazio che sempre di testa anticipa De Marzi ma anche in questa circostanza, il pallone termina alto.
Secondo cartellino giallo della partita al 66’ per Della Rocca che spintona in segno di reazione il difensore genoano Meconi.
Poco dopo al 68’ perde il pallone la retroguardia giallorossa, Fazio lo recupera e serve Dorgu il cui rasoterra termina largo alla destra del portiere.
Al 72’ Coletta serve al centro dell’area Levak che controlla bene ma questa volta, il difensore locale chiude e riesce a respingere la minaccia.
La partita è spezzettata, sono poche le azioni degne di nota e se da una parte il gioco non è certamente entusiasmante, dall’altra il tempo che passa, sorride alla Roma che è in vantaggio di due gol.
Al 77’ calcio d’angolo per il Genoa con Arboscello che va alla battuta e trova al limite dell’area Deseri, il rasoterra termina di poco largo alla destra di De Marzi.
All’88’ Coletta è bravo ad inserirsi su un retro passaggio della retroguardia rossoblu, recupera il pallone e lo mette al centro ma questa volta la difesa genoana respinge.
Al 92’ Falsini sostituisce Mannini, autore di un’ottima partita con Arduini.
Un minuto dopo, proprio all’ultima azione della partita, il Genoa accorcia le distanze 1-2 con un preciso tiro dalla distanza di Dorgu.
Subito dopo, scadono i 3’ di recupero e arriva il triplice fischio dell’arbitro Luca De Angeli che sancisce l’ennesima vittoria della Roma che meritatamente, conquista altri tre punti e continua la sua irrefrenabile corsa in vetta al campionato primavera.
Genoa: Lysionok, Meconi (77′ Grossi), Barbini, Nuredini (62′ Dorgu), Klisys (62′ Contarini), Fazio (77′ Goncalinho), Ferroni, Ghirardello, Arboscello, Deseri, Carbone (88′ Spicuglia). A disp.: Magalotti, Contarini, Pallavicini, Doucoure, Pagliari, Odero, Arata.
All. Jacopo Sbravati
Roma: De Marzi, Sangaré (46′ Marchetti), Nardin, Reale, Cama; Romano, Mannini (91′ Arduini), Coletta; Della Rocca (83′ Sugamele), Graziani (46′ Marazzotti), Almaviva (57′ Levak). A disp.: Jovanovic, Marcaccini, Seck, Ceccarelli, Vella, Mariani. All. Gianluca Falsini
Arbitro: Luca De Angeli della sezione di Milano – Assistenti: Ayoub El Filali – Diego Peloso
Marcatori: 9′ Della Rocca, 36′ rig. Graziani, 93′ DorguAmmonizioni: 60’ Marchetti, 66’ Della Rocca