Luglio 27, 2025

3a Amichevole – 26 luglio 2025

Sabato 26 luglio al Fritz-Walter-Stadion alle ore 18:00 si gioca Kaiserslautern-Roma, partita valida come terza amichevole stagionale.

Si alza l’asticella di difficoltà della partita per i ragazzi di Gian Piero Gasperini che dopo aver affrontato Trastevere e Pomezia, rendono visita ad una squadra di Bundesliga 2.

Diverse sono le assenze in casa giallorossa, da Salah-Eddine a Pellegrini da Dovbyk a Dybala.

La formazione della Roma è la seguente: Svilar, Celik, Mancini, Ndicka, Rensch, Koné, Cristante, Angelino, Soulé, Pisilli, Ferguson.

Scontro di gioco al 2’ con Koné che rimane dolorante a terra, sono attimi di preoccupazione per il francese che fortunatamente poi si rialza.

Si accende Soulé all’11’ dopo un buon recupero del pallone di Celik ma dopo una serie di dribbling il pallone viene respinto dalla retroguardia tedesca.

Al 16’ errore difensivo dei tedeschi con un pericoloso retropassaggio verso il portiere Krahl, Ferguson lo attacca, gli porta via il pallone e deposita in rete il pallone del vantaggio 1-0.

Al 20’ Soulé guadagna un buon calcio di punizione; va proprio l’argentino alla battuta, cross sul secondo palo per Koné che stacca di testa ma non inquadra la porta.

Calcio di punizione conquistato da Ferguson al 34’ con Soulé che calcia benissimo ma il portiere Krahl in volo plastico respinge.

Passano soltanto due minuti e arriva un’altra opportunità per la Roma sempre con Soulé che riceve da Ferguson e calcia immediatamente verso la porta ma l’estremo difensore locale è attento e respinge. 

Al 41’ lancio lungo di Cristante per Soulé che tenta l’aggancio con il tacco, idea buona ma pallone che termina a fondo campo.

Al 45’ esatto il direttore di gara mette fine al primo tempo con la Roma che lo chiude in vantaggio per 1-0 grazie al gol di Ferguson.

Nella ripresa, Gian Piero Gasperini non effettua sostituzioni perché vuole mettere minuti nelle gambe dei calciatori giallorossi.

Al 52’ Pisilli serve Ndicka che si libera con una magia del diretto avversario e passa il pallone a Ferguson, il tira è deviato in calcio d’angolo dal difensore.

Al 53’ si scaldano gli animi in campo con il calciatore di casa Ritter che batte una punizione e calcia il pallone addosso a Ferguson: reagisce l’irlandese e l’arbitro estrae per entrambi il cartellino giallo.

Al 56’ buona giocata di Rensch che si smarca bene, vede arrivare a rimorchio Pisilli e lo serve: il tiro del centrocampista della Roma è immediato ma è centrale e viene bloccato dal portiere.

Ottima occasione per il Kaiserslautern al 60’ con la difesa giallorossa che si lascia sorprendere ma il colpo di testa di Prtajin termina di poco largo alla sinistra di Svilar.

Arrivano le prime sostituzioni nella Roma, escono dal campo Ndicka, Koné, Ferguson, Pisilli ed entrano Hermoso, El Shaarawy, El Aynaoui e Cherubini.

Al 62’ Prtajin viene ammonito per un’entrata in ritardo al centro del campo.

Bellissima giocata di Soulé al 64’ che dribbla l’intera retroguardia tedesca, si accentra e calcia con il sinistro ma non inquadra la porta.

Al 66’ entrata fuori tempo di El Aynaoui e il direttore di gara estrae nuovamente un cartellino giallo. 

Due minuti dopo, numero di El Shaarawy che si libera dell’avversario con un colpo di tacco volante ma poi il tiro con il sinistro è debole e viene bloccato dal portiere. 

Al 70’ arrivano altre sostituzioni in casa Roma, escono Angelino, Rensch, Cristante Mancini, Soulé e al loro posto entrano Kumbulla, Romano, Pagano, Darboe e Mannini.

Un minuto El Shaarawy serve Darboe, il tiro del neo entrato centrocampista giallorosso, è preciso e supera il portiere ma il palo, salva la porta tedesca

Al 77’ arriva un’altra ammonizione nella squadra del Kaiserslautern, questa volta il giallo scatta per Aremu che commette fallo su El Aynaoui. 

Bella giocata all’86’ di Mannini che effettua un cross sul secondo palo per Saud che attacca il pallone ma non trova l’impatto e l’azione sfuma.

Senza recupero, proprio al 90’ arriva il fischio finale dell’arbitro, la Roma vince 1-0 contro una squadra decisamente più avanti nella preparazione (il campionato di Bundesliga 2 comincia tra una settimana) e lo fa con merito, al termine di una buona partita.

KAISERSLAUTERN (3-4-3): Krahl; Asta (61′ Tachie), Kleinhansl (46′ Haas), Gyamfi (46′ Robinson); Kunze (61′ Wekesser), Ritter (61′ Raschl), Sahin (46′ Aremu), Emreli; Redondo (46′ Prtajin), Heuer (46′ Kim); Sirch (46′ Elvedi). A disp.: Ronstadt, Hanslik, Simon, Abiama, Spahic, Alidou. All. Torsten Lieberknecht

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini (70′ Kumbulla), Ndicka (61′ Hermoso); Rensch (70′ Mannini), Koné (61′ El Aynaoui), Cristante (70′ Romano), Angelino (70′ Abdulhamid); Soulé (70′ Darboe), Pisilli (61′ El Shaarawy); Ferguson (61′ Cherubini). A disp.: Zelezny, Baldanzi.

All. Gian Piero Gasperini

Marcatori: 16’ Ferguson

Ammoniti: 53’ Ritter, 53’ Ferguson, 62’ Prtajin, 66’ El Aynaoui, 77’ Aremu

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *