Parma-Roma 0-1

25a giornata – 16 febbraio 2025
Domenica 16 febbraio allo stadio Tardini alle ore 18:00 si gioca Parma-Roma, partita valida per la venticinquesima giornata di campionato.
Claudio Ranieri schiera la seguente formazione: Svilar, Celik, Mancini, Ndicka, Saelemaekers, Gourna-Douath, Paredes, Koné, Salah-Eddine, Soulé, Shomurodov.
Al 3’ invenzione di Paredes che lancia sulla profondità Soulé ma il pallone è leggermente lungo e si perde a fondo campo.
Bellissima giocata della Roma al 13’ con Soulé che recupera un ottimo pallone: rapida verticalizzazione per Shomurodov che avanza e calcia ma il difensore fa muro e respinge.
Al 16 Cancellieri riparte in azione solitaria e poi serve Bonny che a pochi passi dalla linea di porta, anticipa Ndicka ma non trova la porta.
Al 25’ buona giocata di Bernabé che controlla il pallone e poi dal limite dell’area, calcia verso la porta con Svilar che in tuffo, blocca senza eccessivi problemi.
Al 29’ Shomurodov inventa un passaggio filtrante per Soulé che controlla molto bene, avanza, ma viene steso da Leoni: il direttore di gara, dopo una revisione al Var assegna il calcio di punizione alla Roma ed estrae il cartellino rosso per il giocatore del Parma.
Sul punto di battuta al 33’ va Soulé che calcia benissimo e con un vero e proprio gioiello realizza il gol del vantaggio 1-0 per la Roma.
L’arbitro Chiffi, dopo l’esultanza ammonisce senza un giusto motivo, il calciatore argentino.
Al 41’ Saeleamekers crossa al centro dell’area per Shomurodov che stacca di testa ma spedisce il pallone alto sopra la traversa.
Al 47’ Salah-Eddinne serve Paredes che calcia dalla distanza ma il pallone termina largo.
Dopo 3’ di recupero l’arbitro Chiffi manda le squadre al riposo con la Roma che chiude in vantaggio 1-0 sul Parma.
Durante l’intervallo, Ranieri sostituisce Mancini e Koné con Nelsspn e Pellegrini.
Al 51’ Soulé con prepotenza controlla il pallone e calcia con il piatto del piede sinistro; il portiere riesce a respingere, si avventa sul pallone Salah-Eddine che tira a porta spalancata ma l’estremo difensore locale riesce con un vero e proprio miracolo a salvare.
Al 54’ per un’entrata in ritardo su Cancellieri viene ammonito Pellegrini.
Bella giocata di Saeleamekers al 56’ pallone verso Pellegrini che rientra sul sinistro e calcia verso la porta ma Suzuki in tuffo, riesce a deviare in calcio d’angolo.
Al 63’ viene ammonito per un fallo al centro del campo il centrocampista giallorossa Gourna-Douhat.
Cambio nella Roma al 65’ con Saeleamekers che lascia il posto a Baldanzi.
Al 69’ grandissima giocata di Soulé che si accentra, rientra sul piede sinistro e calcia con il pallone che termina di poco largo alla destra del portiere.
Al 77’ esce dal campo l’ultimo arrivato Salah-Eddine e al suo posto subentra Angelino.
L’esterno spagnolo della Roma è subito pericoloso e mette al centro dell’area un ottimo cross per Shomurodov che stacca di testa ma il pallone termina di poco largo.
All’80’ ultima sostituzione nella Roma con Pisilli che entra al posto di Gourna-Douhat.
Due minuti dopo, scatta il cartellino giallo per Balogh che trattiene vistosamente Shomurodov in azione di ripartenza.
All’85’ Pisilli se ne va in velocità sulla sinistra ma viene steso da Almqvist, il direttore di gara estrae un nuovo cartellino giallo.
Al 92’ Baldanzi va via con un tunnel magistrale al diretto avversario, passaggio verso Angelino che calcia ma il pallone deviato dal difensore termina in calcio d’angolo.
Dopo 4’ d recupero più ulteriori 30 secondi aggiuntivi, il direttore di gara mette fine alla partita con la Roma che vince la sua terza partita in trasferta e riduce ancora un po’ il margine di distanza da chi la precede in classifica.
Continua a dare i suoi frutti la cura Claudio Ranieri.
PARMA-ROMA 0-1
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Leoni, Vogliacco (66′ Lovik), Valeri; Bernabé (77′ Ondrejka), Keita (46′ Almqvist); Man (35′ Balogh), Sohm, Cancellieri (66′ Camara); Bonny. A disp.: Corvi, Moretta, Estevez, Hainaut, Pellegrino, Haj Mohamed, Trabucchi, Plicco.
All. Fabio Pecchia
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini (46′ Nelsson), Ndicka; Saelemaekers (65′ Baldanzi), Gourna-Douath (80′ Pisilli), Paredes, Koné (46′ Pellegrini), Salah-Eddine (78′ Angelino); Soulé, Shomurodov.
A disp.: Gollini, De Marzi, Hummels, Abdulhamid, El Shaarawy, Dovbyk. All. Claudio Ranieri
Arbitro: Daniele Chiffi della sezione di Padova – Assistenti: Del Giovane – M. Rossi – Quarto Ufficiale: Perenzoni – Var: Sozza – Avar: Abisso
Marcatori: 33’ Soulè
Ammoniti: 34’ Soulé, 54’ Pellegrini, 63’ Gourna-Douath, 82’ Balogh, 85’ Almqvist
Espulsi: 32’ Leoni per fallo su Soulé con chiara occasione da rete