Agosto 20, 2025

Foto: Parma Calcio 1913

1a giornata – 18 agosto 2025

Lunedì 18 agosto allo stadio Ennio Tardini alle ore 16:30 si gioca Parma-Roma, partita valida per la prima giornata del campionato Primavera “Giacinto Facchetti”.

Federico Guidi schiera la seguente formazione: Zelezny, Lulli, Nardin, Zinni, Cama, Di Nunzio, Romano, Bah, Coletta, Della Rocca, Arena.

Al 3’ calcio di punizione per il Parma dall’out di sinistra, cross al centro e imperioso stacco di testa da parte di Mikolajewski con il pallone che supera Zelezny ma per fortuna della Roma, termina sul palo e poi viene respinto, anche se a fatica dalla difesa.

All’8’ lancio lungo di Della Rocca per Coletta che riceve in area di rigore e calcia di prima intenzione ma il tiro è centrale e Astaldi blocca. Subito dopo, arriva il fischio dell’arbitro che ferma tutto per una posizione di fuorigioco.

Calcio di punizione al 17’ per la squadra giallorossa con Romano che trova in area di rigore Nardin, il tiro al volo termina alto sopra la traversa.

Al 20’ passaggio di Bah verso Lulli, l’esterno giallorosso si libera bene del diretto avversario e arrivato sul fondo, effettua un cross senza che nessun compagno riesca ad intervenire.

Al 23’ l’arbitro Andrea Zoppi chiama il primo cooling break della partita con le squadre che vanno a dissetarsi davanti alle rispettive panchine.

Bella ripartenza della Roma al 31’ con Della Rocca che vede con la coda dell’occhio Cama e lo serve, il cross basso è respinto a fatica dalla difesa. 

Al 34’ Cardinali controlla un buon pallone ma Lulli, in fase difensiva è davvero bravo, interviene e permette la presa comoda al portiere Zelezny.

Sul rinvio, la Roma prova a ripartire dal basso ma Conde è bravo a rubare il pallone a Di Nunzio, lo scambia con un compagno e poi dalla linea di fondo, crossa per Tigani che arriva in corsa e all’altezza del dischetto del rigore calcia di prima intenzione e realizza il gol del vantaggio 1-0 del Parma.

Al 41’ Cozzolino sfrutta un rimpallo e calcia da ottima posizione, il pallone sbatte sulla mano di Romano e finisce tra i guantoni di Zelezny. Proteste accese e vibranti dei ragazzi del Parma ma l’arbitro lascia giocare.

Al 43’ Lulli è bravo a recuperare il pallone, poi corre sulla destra e lo serve a Coletta, cross basso per Arena che viene attaccato da dietro da Mengoni e termina a terra. L’arbitro Zoppi fischia e assegna il calcio di rigore a favore della Roma; nell’occasione viene anche ammonito il giocatore del Parma.

Sul dischetto si presenta Romano che calcia con il sinistro, il portiere Astaldi respinge con l’aiuto del palo ma il capitano giallorosso è lesto e ribadisce in rete il pallone del pareggio 1-1.

Al 47’ Della Rocca è bravo a recuperare il pallone e a correre via, entrata dura e assolutamente scomposta di Conde che rischia un cartellino ma l’arbitro, decide di fischiare il fallo ma non di sanzionare il calciatore del Parma. 

Dopo 3’ di recupero termina il primo tempo con le squadre che vanno negli spogliatoi sul risultato di parità 1-1

Inizia il secondo tempo con il gioco che ristagna nella parte centrale del campo: al 52’ mister Guidi effettua la prima sostituzione della partita, toglie dal campo Lulli e al suo posto inserisce Marchetti.

Al 55’ Mengoni prova a liberare l’area del Parma ma Di Nunzio è bravo e recupera un ottimo pallone, azione personale sulla sinistra e preciso cross sul secondo palo per Della Rocca che in tuffo, di testa realizza il gol del vantaggio 2-1 della Roma.

È ancora pericolosa la squadra di Guidi al 61’ con Di Nunzio che allarga sulla sinistra per Della Rocca che si accentra e calcia con il destro, il pallone supera il portiere ma sbatte contro la traversa e termina a fondo campo.

Al 61’ è proprio Della Rocca che entra in scivolata ma commette fallo su Martinez e viene ammonito.

Due minuti dopo, Marchesi costringe al fallo Coletta appena fuori area, spostato sul lato sinistro: sul calcio di punizione di Cardinali, il pallone teso e pericoloso arriva sul secondo palo ma Nardin è bravo e di testa respinge in calcio d’angolo.

Sugli sviluppi del corner, il neo entrato Balduzzi si destreggia bene e lascia partire una conclusione forte e precisa sotto al sette ma Zelesny è attento e respinge il pallone a fondo campo.

È un momento di forte pressione per il Parma. Dalla bandierina, Cardinali serve Marchesi che effettua il cross, al centro dell’area Drobnic stacca più in alto di tutti ma spedisce il pallone alto sopra la traversa.

Al 67’ altra occasione per i gialloblu con Mikolajewski che si destreggia bene in area di rigore giallorossa, passaggio verso Balduzzi che libera al tiro Alinovi ma Nardin è bravissimo e quasi sulla linea di porta, ci mette il corpo e salva la Roma dalla capitolazione.

Al 70’ l’arbitro ferma il gioco e chiama il secondo copling break della partita. 

Doppia sostituzione in casa giallorossa al 73’ con Arduini e Morucci che prendono il posto di Bah e Della Rocca.

Calcio di punizione per la Roma all’81’ ma la conclusione di Romano è sbagliata e termina alta sopra la traversa.

All’84’ Coletta tenta l’azione personale, si accentra e calcia dalla distanza ma il tiro è centrale ed è facile preda del portiere Astaldi.

Tre minuti dopo, il mister giallorosso Federico Guidi effettua un’altra sostituzione, toglie dal campo Di Nunzio e inserisce Tumminelli.

Proprio al 90’ il Parma si rende pericoloso con la conclusione da fuori area di Balduzzi che viene respinta dalla schiena di Nardin.

Il direttore di gara concede 7’ di recupero con il Parma che continua a spingere. Al 91’ Marchesi effettua un pericoloso cross, il pallone colpito di testa da Mikolajewski libera Cardinali che calcia di potenza e realizza il gol del pareggio 2-2.

Al 94’ per reciproche scorrettezze vengono ammoniti sia Marchetti che Mikolajewski.

I minuti scivolano via con le squadre che ci provano ma la stanchezza si fa sentire. Proprio al 97’ arriva un clamoroso errore del portiere Astaldi che sbaglia il passaggio verso Conde, legge bene la situazione Morucci che si inserisce ma viene chiaramente scalciato dal giocatore del Parma. 

Tutti i giallorossi si aspettano la concessione del calcio di rigore ma l’arbitro incredibilmente sorvola e lascia giocare, tra le proteste di chi è in campo e di chi è in panchina. 

Nonostante il chiaro torto subito, la Roma guadagna un calcio d’angolo ma non c’è il tempo di batterlo perché il direttore di gara Andrea Zoppi mette fine alla partita.

Termina 2-2 la prima partita ufficiale della Roma contro un ottimo Parma, risultato giusto anche se l’ultima azione, lascia purtroppo un sapore agro-dolce alla sfida, per quello che poteva essere e non è stato.

PARMA-ROMA 2-2 

Parma: Astaldi; Mena Martinez, Conde, Drobnic, D’Intino (63′ Marchesi); Cozzolino (57′ Terrnava), Mengoni (57′ Balduzzi), Tigani (81′ Sartori); Ciardi (57′ Alinovi), Cardinali; Mikolajewski. A disposizione: Casentini, Pajsar, Nwajei, Castaldo, Gemello, Campatelli.
All.: Nicola Corrent

Roma: Zelezny; Lulli (52′ Marchetti), Nardin, Zinni, Cama; Di Nunzio (87′ Tumminelli), Romano, Bah (73′ Arduini); Coletta, Della Rocca (73′ Morucci); Arena. A disposizione:Marcaccini, Belmonte, Sugamele, Scacchi, Panico, Maccaroni, Carlaccini. All.: Federico Guidi

Arbitro: Andrea Zoppi della sezione di Firenze – Assistenti: Davide Rignanese – Nidaa Hader

Marcatori: 35′ Tigani, 44′ Romano, 55′ Della Rocca, 90’+1′ Cardinali

Ammonizioni: 43’ Mengoni, 61’ Della Rocca, 94’ Marchetti, 94’ Mikolajewski

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *