Porto-Roma 1-1
![](https://amoregiallorosso.it/wp-content/uploads/2025/02/porto-roma-1024x682.jpeg)
Playoff Andata – 13 febbraio 2025
Giovedì 13 febbraio allo stadio Do Dragão, alle ore 21 si gioca Porto-Roma, partita valida per l’andata del Playoff di Europa League.
Claudio Ranieri schiera la seguente formazione: Svilar, Celik, Mancini, Ndicka, Saelemaekers, Koné, Cristante, Pellegrini, Angelino, Dybala, Dovbyk.
All’11’ Dovbyk recupera un ottimo pallone, avanza verso l’area di rigore e poi calcia dalla distanza ma non trova il giusto impatto con il pallone che termina a fondo campo.
Al 12’ su errore della difesa portoghese, il pallone arriva a Koné che avanza in percussione, il rimpallo favorisce Pellegrini ma il portiere in uscita bassa salva la squadra di casa.
Al 13’ pericolosa azione del Porto con Moura che riceve da Omorodion, supera Svilar e calcia un pericoloso pallone ma Cristante, ben posizionato respinge.
Al 18’ per un’entrata scomposta su Estaquio viene ammonito Pellegrini.
Un minuto dopo, bellissima giocata di Dovbyk che spalle alla porta protegge il pallone e poi serve Dybala che calcia ma Costa si distende e blocca.
Al 20’ Dybala protegge benissimo il pallone, Varela arriva ed entra in maniera assolutamente fallosa sul ginocchio del campione argentino. Il direttore di gara Stieler estrae il giusto cartellino giallo per il difensore del Porto.
Al 28’ viene ammonito anche Celik per un fallo su Moura che stava facendo ripartire l’azione.
Al 31’ ottima giocata della Roma con Pellegrini che serve Angelino, pallone di ritorno e conclusione di prima intenzione del capitano giallorosso che non trova però la porta.
Altra ammonizione al 34’ inventata dal “distratto” arbitro per Koné che entra deciso su Djalo.
Al 39’ Paulo Dybala è costretto ad alzare bandiera bianca perché il ginocchio, colpito qualche minuto prima, in maniera vile da Varela inizia a gonfiarsi: al suo posto entra Baldanzi.
Al 46’ doppia ammonizione per Moura e Saeleamekers.
Al 49’ grandissima giocata di Baldanzi che recupera un ottimo pallone, apre su Saeleamekers che crossa, sulla respinta del difensore è rapido Celik ad anticipare il portiere e a realizzare il gol del vantaggio 1-0 per la Roma.
Subito dopo il “tragico” direttore di gara mette fine al primo tempo.
Al 46’ è subito pericoloso il Porto con Rodrigo Mora che si presenta tutto solo a tu per tu con Svilar che è bravo e respinge.
Grandissima azione al 53’ di Baldanzi che va via in dribbling e calcia dal limite dell’area ma il tiro è rimpallato dal difensore e la squadra di casa si salva.
Al 57’ bellissimo pallone messo al centro dell’area da Angelino, sulla respinta della difesa arriva Pellegrini ma il tiro secco è potente è rimpallato dal diretto avversario.
Al 64’ splendido controllo di El Shaarawy sulla destra, passaggio verso Baldanzi che vede arrivare Pisilli e lo serve, il tiro del centrocampista è parato da Costa.
Un minuto dopo, calcio d’angolo di Pellegrini che trova Cristante, deviazione sotto porta respinta miracolosamente dal portiere.
Sul capovolgimento di campo, la Roma non si fa trovare preparata e dopo una prima respinta di Baldanzi, il pallone arriva a Moura che calcia dalla distanza e supera Svilar mettersi a segno il gol del pareggio1-1.
Cambio al 66’ nella Roma, esce dal campo ed entra Soulé.
Il talento argentino è subito pericoloso con un tiro sul primo palo respinto dal portiere in calcio d’angolo.
Al 71’ Baldanzi riparte in azione di rimessa e viene trattenuto per la maglia da Otávio che viene ammonito.
Un minuto dopo è Cristante che commette fallo sul calciatore del Porto: il centrocampista è già ammonito e scatta il secondo giallo e conseguente cartellino rosso.
La Roma rimane in dieci uomini e adesso si fa veramente dura.
Claudio Ranieri corre subito al riparo e al 75’ toglie dal campo Dovbyk e inserisce Paredes.
Al 78’ su azione d’angolo cross per Borges che calcia al volo ma spedisce il pallone alto sopra la traversa.
Ci prova il Porto ma la Roma fa quadrato, lotta su tutti i palloni e fa fronte comune cercando di non abbassare troppo il proprio baricentro.
Al 94’ il direttore di gara continua il suo show anti Roma, ammonisce anche Paredes e Baldanzi… ma nonostante tutto la Roma non molla e non arretra di un centimetro.
Al 94’ con l’arbitro che ancora non fischia la fine della partita arriva una frase dalla panchina giallorossa e il direttore di gara estrae il secondo cartellino rosso.
Un arbitraggio scientifico per penalizzare la Roma che però reagisce colpo su colpo, allontana tutte le minacce e riesce a portare a casa il risultato di parità 1-1.
A fine partita, Claudio Ranieri entra in campo e grida ai suoi giocatori “Via… andiamo via…” e porta fuori dal campo i suoi giocatori perché da grande maestro del calcio, ha capito che questa sera il direttore di gara, il tedesco Stieler ha una missione, quella di penalizzare la Roma.
E in parte, quello che doveva fare lo ha fatto visto che in occasione di questa partita dopo quarantacinque minuti la Roma si è ritrovata senza Dybala infortunato, Saeleamekers e Koné che ammoniti sono giustamente stati sostituiti da Ranieri: in occasione della partita di ritorno inoltre, la Roma non avrà a disposizione né Cristante per l’espulsione e né Saeleamekers che era diffidato.
Da valutare la situazione di Dybala uscito per infortunio dal campo.
PORTO-ROMA 1-1 (45’+5′ Celik, 67′ Moura)
PORTO (3-4-3): Costa; Djalo, Pérez, Otavio (74′ Namaso); Joao Mario, Eustaquio, Varela (93′ Fabio Vieira), Moura (85′ Zaidu); Borges, Samu (85′ Gul), Mora (63′ Pepe).
A disp.: Ramos, Marcano, William Gomes, Sousa, André Franco, Pérez, Zé Pedro
All. Martin Anselmi
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers (46′ El Shaarawy), Koné (46′ (Pisilli), Cristante, Pellegrini (67′ Soulé), Angelino; Dybala (39′ Baldanzi) , Dovbyk (74′ Paredes).
A disp.: Gollini, De Marzi, Abdulhamid, Shomurodov, Hummels, Nelsson, Sangar
All. Claudio Ranieri
Arbitro: Tobias Stieler (GER) – Assistenti: Christian Gittelmann (GER) – Mark Borsch (GER)
Quarto Ufficiale: Florian Badstübner (GER) – Var: Sören Storks (GER) – Avar: Christian Dingert (GER)
Marcatori: 45’+5′ Celik, 67′ Moura
Ammoniti: Pellegrini (R), Varela (P), Celik (R), Koné (R), Saelemaekers (R), Perez (P), Moura (P), Cristante (R), Otavio (P). Paredes (R), Baldanzi (R)
Espulsi: Cristante (R)