Roma-Aktobe 2-0

seminale – 27 agosto 2025
Mercoledì 27 agosto allo Stadion SK Prosek alle ore 15:00 si gioca Roma-Aktobe, partita valida per la semifinale del giorne di qualificazione della Uefa Womens Champions League.
Luca Rossettini schiera la seguente formazione: Lukášová, Van Diemen, Heatley, Oladipo, Pante, Giugliano, Rieke, Galli, Kühl, Pandini, Babajide.
Al 2’ calcio d’angolo per la Roma, dalla bandierina di destra va Giugliano che trova al centro dell’area Babajide, colpo di testa con il pallone che si perde a fondo campo.
Al 9’ buona azione manovrata della squadra giallorossa con Khul che allarga su Pante, il cross basso è deviato dalla difesa e arriva tra i piedi di Van Diemen che calcia ma non inquadra la porta.
Al 13’ da azione di calcio d’angolo, si accende una mischia all’interno dell’area di rigore, il pallone arriva a Pandini che lo calcia direttamente a fondo campo.
Passaggio preciso di Giugliano verso Pante che attacca il fondo e poi effettua un cross sul primo palo per Babajide ma il tiro è deviato dalla diretta avversaria in calcio d’angolo.
Al 18’ Van Diemen serve in profondità Babajude che calcia in diagonale ma colpisce male il pallone che comodo termina tra le braccia del portiere.
Un minuto dopo, lancio verso Giulia Galli che in piena area, anticipa di testa il portiere ma viene clamorosamente atterrata. L’arbitro in maniera clamorosa lascia giocare e non sanziona l’intervento scomposto di Rodygina.
È ancora pericolosa la Roma al 22’ con Galli che serve Babajide ma il tiro, da posizione defilata è bloccato dal portiere.
Al 25’ Van Diemen cerca ancora una volta Babajide con un lancio in profondità ma il pallone è leggermente lungo e termina a fondo campo.
Un minuto dopo, Rieke sfrutta un rimpallo e calcia di prima intenzione verso la porta ma il tiro termina a fondo campo.
Al 29’ Babajide attacca l’area ma viene atterrata dalla diretta avversaria, il direttore di gara lascia correre, Khul prova l’azione individuale ed effettua un preciso colpo di tacco con il pallone che viene allontanato dalla difesa.
Un minuto dopo, Pante allarga su Babajide, il cross al centro dell’area è deviato dalla difesa russa e termina tra i piedi di Giugliano che calcia ma non inquadra la porta.
Al 34’ Manuela Giugliano serve Van Diemen che lascia partire un pericoloso diagonale con il pallone che termina di poco largo alla destra di Rodygina.
Al 38’ Heatley allarga su Pante che effettua un tiro cross, il pallone sta per terminare in fondo alla rete ma l’estremo difensore, con un bell’intervento, riesce a deviare il pallone sopra la traversa.
Al 40’ Oladipo serve sulla corsa Babajide, cross sul primo palo verso Pandini che anticipa l’intervento del difensore e di prepotenza, calcia in rete il pallone del vantaggio 1-0.
Riprende il gioco e la Roma recupera immediatamente il pallone con Pante che attacca la profondità, passaggio millimetrico verso Giulia Galli che controlla il pallone con il sinistro e poi realizza la rete del raddoppio 2-0.

La formazione russa è in grossa difficoltà e al 42’ Pandini prova ad approfittarne, recupera un ottimo pallone e poi calcia dalla distanza ma il tiro è debole e viene bloccato dal portiere.
Al 46’ Heatley serve sulla corsa Babajide che arriva sul fondo ed effettua un preciso cross verso Pandini, il tiro di prima intenzione termina alto sopra la traversa.
Dopo 2’ di recupero il direttore di gara fischia la fine del primo tempo con la Roma meritatamente in vantaggio 2-0.
Il secondo tempo inizia senza alcuna sostituzione, il mister Luca Rossettini conferma le undici che hanno iniziato la partita.
Al 48’ bellissima giocata personale di Giulia Galli che si libera della diretta avversaria e da posizione defilata calcia verso la porta, Rodygina con il colpo di reni respinge il pallone sopra la traversa.
Poco dopo, Giugliano si libera bene della diretta avversaria e lascia partire un preciso cross che attraversa tutta l’area di rigore senza che nessuna compagna riesca ad intervenire.
Babajide in questo pomeriggio è davvero incontenibile, riceve il pallone da Galli, si gira rapidamente e calcia ma non inquadra la porta.
Al 57’ calcio d’angolo di Giugliano che trova al centro dell’area Galli, colpo di testa e pallone che termina di poco largo. Il direttore di gara fischia però un fallo a palla lontana di Pandini e l’azione viene cancellata.
Al 59’ arrivano le prime sostituzione in casa giallorossa, escono dal campo Van Diemen e Giugliano, al loro posto entrano Valdezate e Greggi.
Al 66’ Greggi serve Pandini che avanza e dalla distanza, calcia verso la porta ma il pallone finisce di poco alto sopra la traversa.
Al 70’ arrivano altre due sostituzioni per Luca Rossettini che toglie dal campo Babajide, Rieke e al loro posto inserisce Haavi e Corelli.
Un minuto dopo Khul tocca il pallone per Greggi che calcia ma non imprime la giusta forza al pallone e il portiere blocca/
Al 72’ il direttore di gara estrae il primo cartellino giallo della partita per Litvinenko che trattiene fallosamente Oladipo.
Al 77’ Greggi serve Pante che attacca la diretta avversaria e calcia con il destro ma il tiro è debole e il pallone viene bloccato da Rodygina.
Ultima sostituzione nella Roma al 78’ con Ventriglia che entra in campo al posto di Giulia Galli.
All’80’ cartellino giallo anche per Marta Pandini che è costretta al centro del campo a trattenere per la maglia Litvinenko.
Bellissima giocata di Haavi all’85’ sulla corsia di sinistra, passaggio arretrato verso Khul che controlla e calcia in diagonale ma Rodygina è attenta, si distende e respinge il pallone in calcio d’angolo.
Il direttore di gara Louise Thompson dopo sette minuti di recupero mette fine alla partita con la Roma che inizia con il piede giusto questo gironcino di qualificazione alla prossima UEFA Women’s Champions League. Sabato si giocherà la finale contro le padrone di casa dello Sparta Praga.
ROMA-AKTOBE 2-0
ROMA (3-4-2-1): Lukášová; Van Diemen (59′ Valdezate), Heatley, Oladipo; Pante, Giugliano (60′ Greggi), Rieke (70′ Corelli), Galli (78′ Ventriglia); Kühl, Pandini; Babajide (70′ Haavi). A disposizione: Baldi, Soggiu, Veje, Di Guglielmo, Pilgrim, Bergamaschi, Thøgersen. All.: Luca Rossettini
AKTOBE (4-3-3): Rodygina; Hajiyeva, Morozova, Vlassova, Norbayeva (87′ Kiskonen); Dülber (53′ Zhanatayeva), Zhumabaikyzy (87′ Sibolobova), Boronbekova; Nurmieva (67′ Karazhanova), Litvinenko, Gaistenova. A disposizione: Babshuk, Samatkyzy, Akiyeva. All.: Alexandre Semenov
Arbitro: Louise Thompson (NIR)
Assistenti: Rachel Greer (NIR) – Taru Tiensuu (FIN)
Quarto Ufficiale: Lotta Vuorio (FIN)
Marcatori: 40′ Pandini, 41′ Galli
Ammoniti: 72’ Litvinenko, 80’ Pandini