Maggio 9, 2025

Il saluto della gente a mister Ranieri

14a giornata – 2 dicembre 2024

Lunedì 2 dicembre allo stadio Olimpico, alle ore 20:45 si gioca Roma-Atalanta, partita valida per la quattordicesima giornata di campionato.

La Roma viene dalla bella prestazione di Londra contro il Tottenham in Europa League mentre l’Atalanta, probabilmente la squadra più in forma del campionato, cerca l’ottava vittoria consecutiva.  

Claudio Ranieri schiera la seguente formazione: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka, Celik, Cristante, Paredes, Koné, Angelino, Dybala, Dovbyk.

Parte bene la Roma e al 4’ va vicina al vantaggio con un destro di Paredes dalla distanza che viene respinto da Carnesecchi in calcio d’angolo.

Al 13’ Koné avanza palla al piede, vede il portiere fuori dai pali e lascia partire un destro secco e preciso che termina di poco largo.

Al 23’ l’Atalanta per la prima volta nella sua partita, arriva nei pressi dell’area di rigore giallorossa. Ruggeri sbaglia la conclusione e il pallone arriva in maniera fortuita a Lookman che da pochi passi lo spinge in rete. La gioia del gol è immediatamente strozzata dall’arbitro che annulla per evidente fuorigioco.

Al 30’ lancio lungo di Ederson che cerca l’inserimento centrale di De Ketelaere ma il colpo di testa è facile preda del portiere giallorosso che in tuffo blocca il pallone.

Ancora Atalanta pericolosa al 40’ con Kossounou che arriva sul fondo e mette al centro il pallone per Retegui che viene anticipato dall’ottima chiusura di Hummels.

Senza recupero al 45’ esatto il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi sul giusto risultato di parità 0-0.

Clamorosa occasione al 48’ per la Roma con Mancini che serve Dovbyk al limite dell’area, protezione del pallone da parte dell’ucraino che serve a rimorchio Dybala e poi attacca lo spazio.

Magia di Dybala che lo serve con uno scavetto ma proprio sul più bello, quando si trova a tu per tu con Carnesecchi, Dovbyk fallisce il tiro e incredibilmente, regala la sfera al portiere nerazzurro.

Gioca davvero bene la Roma che chiude l’Atalanta nella propria metà campo ma la fortuna questa sera, non è dalla parte giallorossa. 

Al 53’arriva il primo cartellino giallo della partita ed è per Dybala che commette fallo su Kolasinac.

Prima sostituzione per mister Claudio Ranieri che al 62’ toglie dal campo Dovbyk e al suo posto inserisce Shomurodov.

Al 69’ infatti su una delle poche ripartenze, l’Atalanta passa in vantaggio con De Roon che calcia dal limite dell’area, trova sulla traiettoria una deviazione di Celik che spiazza Svilar e regala alla Dea il gol dell’1-0.

Al 72’ il mister giallorosso alza il baricentro, toglie dal campo Celike al suo posto inserisce Saeleamekers. 

È incredibile quello che avviene al 75’ con Saeleamekers che effettua una bellissima giocata e trova a pochi passi dall’area piccola Mancini: la scivolata del difensore giallorosso è precisa ma il pallone incredibilmente invece di finire in rete si blocca e resta tra i piedi del calciatore che tenta nuovamente una difficile, a questo punto conclusione con il piede sinistro ma il tiro, termina alto sopra la traversa.

Al 77’ viene ammonito Hien per una vistosa e prolungata trattenuta su Koné, autore di un’ottima azione in ripartenza.

All’82’ il tecnico testaccino prova ancora a cambiare la partita con una doppia sostituzione: escono dal campo Cristante e l’applauditissimo Dybala, al loro posto entrano Zalewski e Soulé.

Un minuto dopo, con la Roma tutta sbilanciata alla ricerca del pareggio, arriva una ripartenza dell’Atalanta con Brescianini che trova Ederson a pochi passi da Svilar ma il tiro termina fortunatamente largo.

All’88’ viene ammonito anche Kolasinac per un’entrata dura e scomposta su Soulé.

È una partita maledetta per la Roma e all’89’ la chiude come nei peggiori film horror, Nicolò Zaniolo l’ex di turno con un colpo di testa su azione di calcio d’angolo. Tra i fischi dell’intero Olimpico, il calciatore che conferma i propri limiti caratteriali, viene ammonito per essersi tolto la maglia e aver provocato la reazione dei tifosi giallorossi sugli spalti.

Al 94’ scatta il cartellino giallo anche per El Shaarawy, il faraone commette fallo su Djimsiti.

Dopo 5’ di recupero, l’arbitro Guida mette fine alla partita. Tra gli applausi per aver comunque disputato una bella partita, cade la Roma di Claudio Ranieri mentre l’Atalanta, festeggia l’ennesima vittoria del suo straordinario campionato.

ROMA-ATALANTA 0-2  

Roma: Svilar; Mancini, Hummels (74′ El Shaarawy), Ndicka; Celik (72′ Saelemaekers), Cristante (82′ Zalewski), Paredes, Koné, Angelino; Dybala (82′ Soulé), Dovbyk (62′ Shomurodov). A disposizione: Ryan, Marin, Dahl, Abdulhamid, Sangaré, Pellegrini, Le Fée, Baldanzi. 

All.: Claudio Ranieri

Atalanta: Carnesecchi; Kossounou (83′ Djimsiti), Hien, Kolasinac; Bellanova, Ederson, De Roon, Ruggeri (54′ Cuadrado); De Ketelaere (64′ Brescianini), Lookman (64′ Zaniolo) ; Retegui (54′ Samardzic). A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Palestra, Scalvini, Godfrey, Toloi, Sulemana, Pasalic. All.: Tullio Gritti.

Arbitro: Marco Guida della sezione di Torre Annunziata
Assistenti: Di Iorio – Capaldo – Quarto Ufficiale: Marchetti
VAR: Abisso – AVAR: Meraviglia

Marcatori: 69′ De Roon, 89′ Zaniolo
Ammonizioni: 53’ Dybala, 77’ Hien, 88’ Kolasinac, 90’ Zaniolo, 

94’ El Shaarawy

Spettatori: 55.772

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *