Roma-Cagliari 2-0

Amarcord – 2 aprile 1994
Sabato 2 aprile 1994 allo stadio Olimpico alle ore 16:00 si gioca Roma-Cagliari, partita valida per la trentesima giornata di campionato,
Il mister Carlo Mazzone, sceglie la seguente formazione: Cervone, Garzya, Aldair, Piacentini, Lanna, Carboni, Hassler, Cappioli, Balbo, Giannini, Rizzitelli.
Al 3” calcio d’angolo per la Roma battuto da Haessler, sull’uscita a vuoto di Fiori arriva il colpo di testa di Balbo che viene respinto sulla linea di porta da Villa.
Al 5’ splendida giocata tutta di prima con Rizzitelli che triangola prima con Balbo e poi con Giannini: si presenta tutto solo davanti al portiere e realizza con freddezza il gol del vantaggio 1-0 per la Roma.
L’unica ripartenza del Cagliari arriva al 23’ con Valdes che stacca di testa ma il tiro è debole e Cervone non ha difficoltà a bloccare.
La Roma gestisce bene la partita e si rende pericolosa in alcune circostanze.
Al 30’ Haessler serve a rimorchio Aldair, il brasiliano calcia dalla distanza ma il pallone, toccato dal portiere termina sull’esterno del palo e poi finisce la sua corsa in calcio d’angolo.
Ancora Roma pericolosa al 33’ con lo scambio tra Balbo e Haessler ma il tedesco è anticipato dall’uscita bassa del portiere.
Prova a reagire il Cagliari con Valdes che a pochi passi dalla linea di porta, colpisce il pallone ma lo spedisce alto sopra la traversa.
Al 35′ terza occasione del primo tempo per i giallorossi, su calcio d’angolo battuto da Hassler arriva il colpo di testa di Lanna ma il portiere cagliaritano con un superlativo intervento gli nega la gioia del gol.
Poco prima dell’intervallo, sempre da azione d’angolo il pallone arriva a Giannini che lo controlla e poi calcia con il sinistro ma il tiro termina alto sopra la traversa.
Il primo tempo si chiude sul risultato di 1-0 a favore della Roma.
La ripresa si apre con una bella azione Tra Garzya e Balbo ma Fiori esce con i tempi giusti e anticipa l’attaccante argentino.
Al 57’ Haessler controlla il pallone e poi calcia dai 25 metri ma Fiori è reattivo e respinge: sul pallone si fionda Balbo ma il numero uno sardo riesce ancora una volta a parare.
Al 61’ Rizzitelli, servito da Garzya si presenta a tu per tu con Fiori che riesce miracolosamente a respingere; il pallone arriva tra i piedi di Balbo che questa volta, con la porta spalancata non lascia scampo alla formazione sarda e realizza il meritato 2-0 giallorosso.
La Roma gioca molto bene e al 72’ quando Giannini inventa un assist per Balbo sembra sicura la terza segnatura invece la traversa, si sostituisce al portiere e salva il Cagliari.
Al 75’ è ancora una volta Fiori a salvare la propria porta dalla terza capitolazione con un maestoso intervento su tiro da fuori area di Cappioli.
Altra opportunità giallorossa al 77’ con Aldair che si distende in attacco ma sul suo inserimento il portiere del Cagliari esce bene e blocca in presa alta il pallone.
Al triplice fischio dell’arbitro Beschin, a sorridere è la Roma che domina e vince una partita mai in discussione in un pomeriggio in cui i tifosi accorsi all’Olimpico si sono sicuramente divertite.
Roma: Cervone, Garzya, Aldair, Piacentini, Lanna, Carboni, Hassler (86’ Beretta), Cappioli, Balbo, Giannini (86′ Bonacina), Rizzitelli.
A disposizione: Pazzagli, Comi, Totti. All.: Mazzone
Cagliari: Fiori, Villa (36′ Marcolin), Pusceddu, Herrera, Napoli, Firicano, Moriero, Sanna, Dely Valdes, Mattioli, Oliveira (84′ Criniti).
A disposizione: Di Bitonto, Pancaro, Allegri. All.: Giorgi
Arbitro: Beschin di Legnago
Marcatori: 5’ Rizzitelli, 61’ Balbo
Ammoniti: Aldair, Sanna, Marcolin
Note: Spettatori 57.745 di cui 23.412 paganti e 34.333 abbonati – calci d’angolo: 14-4 per la Roma.