Aprile 3, 2025

5a giornata – 29 marzo 2025

Sabato 29 marzo allo stadio Tre Fontane alle ore 15:00 si gioca Roma-Fiorentina, partita valida per quinta giornata della Poule Scudetto.

La squadra viola è probabilmente in questa fase dell’anno la più in forma del campionato: viene da due vittorie consecutive contro la Juventus (2-0 in trasferta) e l’Inter (1-0) mentre la Roma deve reagire al passo falso, fatto al Vismara contro il Milan.

Alessandro Spugna, schiera la seguente formazione: Ceasar, Thøgersen, Linari, Minami. Di Guglielmo, Pandini, Giugliano, Kuhl, Pilgrim, Giacinti, Haavi.

La partita inizia con la Roma fin da subito in pressione; al 5’ Thogersen serve Giacinti che ben posizionata, all’interno dell’area di rigore, calcia ma si vede respingere il tiro dalla diretta avversaria.

Sul proseguimento dell’azione, la squadra giallorossa recupera il pallone con Pilgrim che lo serve a Giacinti, tocco in direzione di Pandini che lo controlla al limite dell’area e poi con il sinistro, lo calcia con precisione chirurgica sul palo lontano di Fiskerstrand e realizza il gol del vantaggio 1-0 per la Roma.

Al 6’ Giacinti avanza e poi allarga sulla destra il pallone per Haavi che lo calcia in diagonale ma non trova, per questione di centimetri, la porta.

Al 24’ arriva la prima vera risposta della Fiorentina con Snerle che riceve il pallone in piena area di rigore, colpo di tacco a liberare Boquete che calcia a botta sicura ma Ceasar con l’aiuto del palo riesce a salvare la porta della Roma.

Al 27’ calcio d’angolo dalla bandierina di sinistra dell’attacco della viola, il pallone arriva in ottima posizione a Snerle che lo calcia in diagonale ma la conclusione è debole e Ceasar blocca senza grossi problemi.

Al 30’ Giacinti colpisce di testa e mette il pallone in mezzo all’area per Minami, assist verso Pandini che calcia al volo ma si vede parare il tiro dal portiere.

Al 38’ calcio d’angolo per la squadra giallorossa con Pilgrim che trova al centro dell’area Minami, stacco di testa della giocatrice giapponese e pallone che si perde di poco alto sopra la traversa.

Al 41’ cross dalla sinistra di Pilgrim e magistrale colpo di tacco di Giacinti che si vede respingere il tiro da Fiskerstrand: sul pallone si fiona però Minami che al volo, in scivolata, realizza il gol del 2-0.

Cartellino giallo al 43’ per Manuela Giugliano che commette fallo e finisce sul taccuino dell’arbitro.

Proprio al 45’ occasione per la Fiorentina con Severini che stacca di testa ma spedisce il pallone di poco alto sopra la traversa.

Dopo 1’ di recupero, il direttore di gara Enrico Gemelli, fischia la fine del primo tempo con la Roma che rientra negli spogliatoi, meritatamente in vantaggio per 2-0.

Al 51’ Giacinti offre il pallone a Linari, tocco centrale per Giugliano che guarda la porta e dalla distanza, calcia con il destro ma il pallone si perde di poco a lato rispetto alla porta di Fiskerstrand.

Al 59’ splendido lancio ad aprire il campo di Pandini per Pilgrim, è ottima la percussione della calciatrice svizzera che effettua un preciso cross, allontanato a fatica dalla difesa viola.

Un minuto dopo, lancio in profondità per Giacinti che vince il contrasto con l’avversaria diretta Pedersen e si presenta tutta sola davanti al portiere: il tiro, deviato miracolosamente da Fiskerstrand, si alza e termina la sua corsa sulla traversa.

Al 63’ sostituzione in casa giallorossa con Alessandro Spugna che toglie dal campo Pilgrim e inserisce Pante.

Al 67’ la formazione ospite prova ad alleggerire la pressione e calcia dalla distanza con Cumark che non trova però la porta.

Altra sostituzione per la Roma al 78’ con Alice Corelli che entra in campo al posto di Giacinti.

Un minuto dopo, arriva l’occasione più nitida della partita per la Fiorentina con Boquete che riceve il pallone a pochi passi dalla linea di porta ma lo calcia incredibilmente alto sopra la traversa.

All’88’ preciso lancio di Kühl per Corelli che controlla il pallone, supera in velocità Pedersen e poi calcia di potenza ma il portiere viola è nuovamente superlativo e riesce a respingere.

Dopo 3’ di recupero, arriva il triplice fischio dell’arbitro Enrico Gemelli che sancisce la bella e meritata vittoria della Roma su un’ottima Fiorentina. Tre punti pesanti che avvicinano sempre più la Roma all’ingresso in Champions. 

Roma: Ceasar; Thøgersen, Minami, Linari. Di Guglielmo; Kuhl, Giugliano (83′ Troelsgaard), Pandini; Haavi (83′ Glionna), Giacinti (78′ Corelli), Pilgrim (63′ Pante). A disposizione: Merolla, Mazzocchi, Aigbogun, Shukurat, Cissoko, Ventriglia, Kim. All.:Alessandro Spugna

Fiorentina: Fiskerstrand; Faerge, Filangeri, Pedersen; Curmark (69′ Della Peruta), Severini, Snerle (82′ Pastrenge), Bredgaard (46′ Erzen); Boquete, Bonfantini, Janogy. A disposizione: Durante, Zuluri, Georgieva, Pastrenge, Mailia, Cherubini, Arpegaro, Ciabini, Lombardi, Baccaro. All.: Sebastian De La Fuente

Arbitro: Enrico Gemelli della sezione di Messina 

Assistenti: Andrea Barcherini – Daljit Singh

Quarto Ufficiale: Leonardo Leorsini

Marcatori: 5’ Pandini, 41’ Minami

Ammonizioni: 43’ Giugliano 

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *