Roma-Inter 1-2
14a giornata – 12 gennaio 2025
Domenica 12 gennaio allo stadio Tre Fontane alle ore 20:45 si gioca Roma-Inter, partita valida per la quattordicesima giornata di campionato.
Prima della partita, la società giallorossa, premia Elisa Bartoli con una maglia in cui sono riportate le presenze 149 da Capitano della Roma.
Alessandro Spugna schiera la seguente formazione: Kresche, Thøgersen, Linari, Minami, Hanshaw, Greggi, Kumagai, Giugliano, Glionna Giacinti, Haavi.
Al 1’ errore clamoroso del portiere nerazzurro che è fuori dai pali e invece di passare il pallone ad una compagna, serve inavvertitamente Giugliano che calcia subito ma non riesce ad inquadrare la porta.
All’11’ calcio d’angolo per la Roma con Giugliano che calcia, inserimento sul primo palo di Giacinti che stacca di testa ma Rúnarsdóttir riesce a bloccare.
Sul capovolgimento di campo, netto fallo di Polli su Greggi ma incredibilmente l’arbitro lascia giocare e l’azione dell’Inter si può così sviluppare: Serturini offre il pallone a Polli che effettua un tiro forte e preciso che supera Kresche e regala il vantaggio 1-0 alla formazione nerazzurra.
La risposta della Roma è immediata: al 13’ Giugliano recupera un ottimo pallone e lo serve a Glionna che lo controlla, alza la testa e invece di calciare, serve in maniera intelligente il pallone verso Thogersen che in scivolata, calcia il pallone in rete e regala il pareggio 1-1 alla squadra di Alessandro Spugna.
Al 22’ Giacinti attacca la linea di fondo e viene fermata con le cattive dalla retroguardia nerazzurra. Il direttore di gara non interviene e mentre, da terra, sta protestando, la calciatrice giallorossa viene colpita da un pestone di Bowen.
Giacinti in maniera istintiva, prima reagisce e poi però, resta a terra perché il dolore dei tacchetti con cui è stata colpita è tanto…
A questo punto, entra in scena il protagonista assoluto di questa partita, ossia il direttore di gara Samuele Andreano della sezione di Prato.
L’arbitro infatti, non capisce assolutamente nulla di quello che è successo (o forse al contrario… capisce troppo), decide di estrarre il cartellino rosso per Valentina Giacinti e se ne vede bene dal prendere provvedimenti verso la calciatrice dell’Inter che, linda e pinta, può così riprendere la sua partita.
Questa decisione di lasciare dopo appena venti minuti, la Roma in 10 condiziona una partita che avrebbe meritato maggiore attenzione anche perché il calcio femminile se vuole crescere, ha bisogno di prendere le distanze da tante cose negative che purtroppo si vedono quotidianamente dal maschile.
Comunque il gioco riprende e la Roma, attraverso le indicazioni che arrivano dal mister Alessandro Spugna cambia schieramento tattico.
Al 29’ si distende l’Inter con Csiszar che passa il pallone a Wullaert il cui tiro viene bloccato senza problemi da Kresche.
Al 37’ il direttore di gara che sta facendo di tutto per innervosire la partita, ammonisce Giada Greggi per proteste.
Sempre Wullaert al 40’ ha una buona occasione, il pallone ristagna in area di rigore giallorossa e la calciatrice se lo ritrova tra i piedi: il tiro però è debole e centrale e viene bloccato a terra dal portiere giallorosso.
Al termine del primo tempo, le squadre rientrano negli spogliatoi sul risultato di parità 1-1 con la sensazione però forte, in tutti i presenti allo stadio e in chi vede la partita da casa, che il torto subito dalla Roma, sia veramente troppo pesante.
Intanto il mister effettua la prima sostituzione, toglie dal campo Hanshaw e insordisce Lucia Di Guglielmo.
Entrata da dietro al 51’ di Wullaert su Greggi e questa volta l’arbitro è “costretto” ad ammonire la calciatrice nerazzurra.
Al 54’ Polli fa correre Bugeja sulla corsia di destra, il cross in area di rigore è preda di Serturini che lo gira in rete e realizza il 2-1 dell’Inter.
Doccia fredda per la Roma, in una partita decisamente falsata dalle scelte assurde dell’arbitro Samuele Andreano.
Risposta giallorossa al 60’ con Giugliano che recupera il pallone e lo serve in profondità a Glionna: corre l’esterna giallorossa e appena dentro l’area, lascia partire un diagonale che viene bloccato in due tempi da Rúnarsdóttir.
Al 63’ arriva la seconda sostituzione in casa Roma con Viens che entra in campo al posto di Glionna.
Al 75’ la neo entrata Cambiaghi avanza palla al piede, filtrante per Magull che calcia ma Kresche è attenta e blocca
Doppio cambio all’81’ con Kumagai e Giugliano che vengono sostituite da Dragoni e Corelli.
Il mister si gioca l’ultima carta possibile dalla panchina all’89’ con Troelsgaard che entra in campo al posto di Elena Linari.
Greggi al 90’ riparte e viene atterrata da Bartoli, per l’ex capitana della Roma arriva il cartellino giallo.
Al 94’ l’ultima occasione della partita è per Haavi che riceve il pallone sul cross di Thogersen e calcia verso la porta ma Rúnarsdóttir fa buona guardia e blocca.
Poco dopo, arriva il triplice fischio del direttore di gara. Ingiustizia è fatta, la Roma viene fermata ad una settimana dall’importante sfida contro la Juventus e le viene anche sottratta una giocatrice importante come Valentina Giacinti che proprio contro le bianconere non potrà guidare l’attacco giallorosso.
L’incredibile e assurdo atteggiamento di arbitro e collaboratori rischia di pesare sul proseguimento di un campionato che ci piacerebbe rimanesse solo ed esclusivamente giocato sul rettangolo verde.
ROMA-INTER 1-2
Roma: Kresche; Thøgersen, Linari (89′ Troelsgaard), Minami, Hanshaw (46′ Di Guglielmo); Greggi, Kumagai (81′ Dragoni), Giugliano (81′ Corelli); Glionna (63′ Viens), Giacinti, Haavi. A disp.: Mazzocchi, Aigbogun, Pilgrim, Pandini, Cissoko, Galli. All.Alessandro Spugna
Inter: Rúnarsdóttir; Bowen, Milinkovic, Andrés; Merlo, Magull (81′ Schough), Csiszar, Tomaselli (46′ Bugeja), Serturini (68′ Cambiaghi); Wullaert (61′ Bartoli), Polli (68′ Detruyer). A disp.: Piazza, Baldi, Santi, Pavan, Karchouni, Robustellini, Fördős. All. Gianpiero Piovani
Arbitro: Samuele Andreano della sezione di Prato – Assistenti: Matteo Nigri – Giovanni Boato – Quarto Ufficiale: Michele Coppola
Marcatori: 11′ Polli, 14′ Thøgersen, 55′ Serturini
Ammonizioni: 37’ Greggi, 51’ Wullaert, 90’ Bartoli
Espulsioni: 23’ Giacinti