Aprile 17, 2025

6a giornata – 13 aprile 2025

Domenica 13 aprile allo stadio Tre Fontane alle ore 11:30 si gioca Roma-Juventus, partiva valida per la sesta giornata della Poule Scudetto.

Alessandro Spugna, schiera la seguente formazione: Ceasar, Thøgersen, Minami, Linari, Di Guglielmo, Kuhl, Giugliano, Pandini, Haavi, Giacinti, Pilgrim.

Al 1’ azione pericolosa della Juventus con Cantore che corre sulla sinistra e offre al centro dell’area il pallone per l’accorrente Brighton che tutta sola davanti a Ceasar, calcia incredibilmente a lato e la Roma si salva.

Al 6’ arriva la risposta giallorossa con Haavi che effettua un cross verso Pandini, controllo all’interno dell’area di rigore e tiro che viene rimpallato dalla diretta avversaria.

Al 9’ buona giocata della squadra bianconera, il pallone arriva ai venti metri a Godo che calcia in diagonale e realizza il gol dell’1-0.

Reazione giallorossa al 10’ con Di Guglielmo che si invola sulla sinistra ed effettua un preciso cross sul primo palo che viene respinto a fatica dalla retroguardia juventina.

Al 15’ azione pericolosa della squadra di Canzi che va vicina al raddoppio con un preciso colpo di testa che viene respinto, proprio sulla linea di porta da Minami.

Al 17’ avanza palla al piede Giugliano ma il suo tiro dalla distanza, termina alto sopra la traversa.

Calcio d’angolo per la Roma al 27’ con Giugliano che serve Pilgrim, pallone a rimorchio per Haavi che dal limite dell’area calcia ma Godo è sulla traiettoria e di testa respinge in calcio d’angolo.

Un minuto dopo, un pallone d’oro arriva al centro dell’area a Giugliano che tutta sola calcia verso la porta ma si vede respingere il tiro in maniera miracolosa dall’intervento del difensore.

La Roma spinge e al 30’ va vicina al pareggio con Giacinti che calcia in diagonale ma Peyraud-Magnin blocca.

Al 31’ la retroguardia giallorossa si fa trovare impreparata, Cantore controlla il pallone e con una precisa conclusione realizza il gol del raddoppio 2-0.

Occasione per la Roma al 33’ con Haavi che riceve e calcia da buona posizione ma si vede respingere il tiro dal difensore.

Black out della difesa giallorossa al 42’ e Kullberg si presenta tutta sola davanti a Ceasar ma il suo tiro termina sull’esterno della rete.

Reclama un calcio di rigore la Roma sul capovolgimento di fronte per un intervento su Giugliano ma per l’arbitro Ferrieri Caputi non ci sono gli estremi per fischiare il fallo e lascia così correre.

Dopo 1’ di recupero il direttore di gara mette fine al primo tempo con la Juventus che va al riposo in vantaggio per 2-0.

Buona giocata di Haavi al 48’ con il pericoloso cross che viene bloccato in presa bassa da Peyraud-Magnin.

Ottimo pallone recuperato al 57’ da Di Guglielmo, l’azione si sviluppa con una serie di precisi passaggi ma il tiro di Haavi termina largo alla sinistra del portiere.

Al 58’ triplo cambio per Alessandro Spugna che toglie dal campo Linari, Pandini, Pilgrim ed inserisce Troelsgaard, Dragoni e Corelli.

È proprio Dragoni al 59’ a calciare verso la porta ma il tiro debole e centrale viene bloccato dal portiere

Un minuto dopo, preciso lancio per Giacinti che calcia in diagonale ma Peyraud-Magnin con un volo plastico riesce a bloccare il pallone.

Al 67’ passaggio filtrante di Corelli per Giacinti che controlla e in piena area di rigore, calcia ma la diretta avversaria respinge.

Tiro cross al 70’ di Corelli che vede fuori dai pali il portiere ma il pallone attraversa tutto lo specchio della porta e la Juve si salva.

Al 71’ fallo di Brighton su Di Guglielmo e l’arbitro estrae il primo cartellino giallo della partita.

Sul punto di battuta va Giugliano che calcia davvero bene ma Peyraud-Magnin con un miracolo respinge il pallone in calcio d’angolo.

Azione tambureggiante al 73’ con Alice Corelli che fa tutto molto bene ma la difesa bianconera, tutta schierata davanti alla propria porta riesce, come un flipper a respingere.

All’80’ bella progressione di Di Guglielmo, finta di Giacinti per Dragoni ma la difesa bianconera riesce ad allontanare la minaccia.

All’83’ lancio di Troelsgaard a tagliare l’area juventina, Valentina Giacinti protegge benissimo il pallone e poi lo calcia di potenza e precisione alle spalle del portiere per il gol che dimezza lo svantaggio 1-2.

Altra sostituzione nella Roma all’86’ con Glionna che subentra a Kuhl.

Bella giocata della Roma all’87’ con Haavi che riceve il pallone e calcia dal limite dell’area ma il tiro termina di poco alto sopra la traversa.

Al 91’ Troelsgaard commette fallo su Krumbiegel e l’arbitro estrae il cartellino giallo per la calciatrice giallorossa.

Al 94’ clamorosa opportunità per la Roma: lancio di Giugliano per Giacinti, assist per Glionna che invece di tirare serve con il tacco il pallone all’occorrente Corelli che calcia ma il pallone termina alto sopra la traversa.

Dopo 6’ di recupero, l’arbitro Ferrieri Caputi mette fine alla partita con la Juventus che si aggiudica la contesa per 2-1 nonostante un secondo tempo giocato tutto nella propria metà campo.

Roma-Juventus 1-2

Roma: Ceasar; Thøgersen, Linari (58′ Troelsgaard), Minami. Di Guglielmo; Giugliano, Kuhl (87′ Glionna), Pandini (58′ Dragoni); Pilgrim (58′ Corelli), Giacinti, Haavi. A disposizione: Merolla, Aigbogun, Dragoni, Oladipo, Pante, Cissoko, Kim, Paniccia. 

All.: Alessandro Spugna

Juventus: Peyraud-Magnin; Salvai, Kullberg, Harviken; Thomas (66′ Krumbiegel), Brighton, Rosucci (66′ Schatzer), Godo (78′ Benninson), Boattin; Cantore (66′ Vangsgaard), Girelli (90′ Bergamaschi). 

A disposizione: Capelletti, Mustafic, Lehmann, Calligaris, Gallo, Copelli.

All.: Massimiliano Canzi

Arbitro: Maria Sole Ferrieri Caputi della sezione di Livorno – Assistenti: Nicola Morea – Mario Chichi – Quarto UfficialeMartina Molinaro

Marcatori: 9′ Godo, 31′ Cantore, 83′ Giacinti

Ammonizioni: 71’ Brighton, 91’ Troelsgaard

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *