Roma-Juventus 4-0

Screenshot
Amarcord Stadio Olimpico – 8 febbraio 2004
Domenica 8 febbraio 2004 allo stadio Olimpico di Roma alle ore 20:30 si gioca Roma-Juventus, partita valida per la ventesima giornata di campionato.
Il mister Fabio Capello schiera la seguente formazione: Pelizzoli, Zebina, Samuel Chivu, Panucci, Mancini, Dacourt, Emerson, Lima, Totti, Cassano.
La prima azione degna di nota della Roma arriva su calcio di punizione conquistato da Totti per fallo di Tudor. Sul punto di battuta va Chivu che calcia ma il pallone si perde di poco largo alla sinistra di Buffon.
Al 13’ calcio d’angolo per la Roma, il cross di Totti arriva tra i piedi di Dacourt che controlla e calcia dalla distanza, il pallone deviato da un difensore bianconero, termina nuovamente al francese che calcia nuovamente, questa volta con il destro e trova l’angolo giusto per battere Buffon e regalare il vantaggio 1-0 alla Roma.
Poco dopo, Lima lancia Totti che controlla sullo spigolo laterale dell’area e lascia partire un bolide che supera Buffon ma la traversa salva la porta juventina.
Al 53’ Montero atterra Cassano in piena area di rigore: Collina non ha dubbi e concede il calcio di rigore a favore della Roma. Sul dischetto va Totti che calcia con il destro, pallone che sbatte sulla base interna del palo e termina in porta, alle spalle dell’incolpevole Buffon. È il gol del 2-0 per la Roma.
I giocatori bianconeri vanno nel pallone perché la squadra di Capello, domina in lungo e in largo la partita. Montero al 55’ commette un brutto fallo su Totti che gli costa il secondo cartellino giallo. Espulsione sacrosanta e Juventus che rimane in dieci uomini.
Al 71’ cross di Mancini al centro dell’area, Cassano attacca il pallone e con il piede sinistro mette a segno il gol del 3-0 per la Roma. Bella e divertente l’esultanza con tutta la squadra giallorossa che gli si siede accanto.
Poco dopo, calcio di punizione per la Juventus: in area di rigore, Collina vede un contatto sospetto tra Camoranesi e Chivu e assegna il calcio di rigore. Il replay mostra chiaramente il tuffo del giocatore della Juventus ma ormai il fischio è partito. È il minuto 74, sul dischetto va Trezeguet, che prende una lunga rincorsa e poi calcia con rabbia e cattiveria ma Pelizzoli è bravissimo, resta immobile e poi con il piede destro riesce a respingere. Si abbracciano i calciatori della Roma ed esplode la gioia dell’Olimpico che chiama a gran voce il nome del portiere.
È una partita epica per la Roma: all’85’ Emerson lancia Mancini, cross verso Cassano che di testa, in torsione, mette a segno il gol del 4-0.
Il calciatore barese guarda la panchina e sorride perché prima della partita aveva fatto una scommessa con mister Capello: in caso di doppietta avrebbe potuto spezzare la bandierina del calcio d’angolo e così fa. L’arbitro Collina si avvicina e gli dice, quasi in maniera paterna “perché l’hai fatto? Ora sono costretto ad ammonirti…” la risposta del calciatore “l’avevo promesso ad una amico”.
All’87’ Fabio Capello regala la standing ovation ad Antonio Cassano, lo toglie dal campo e al suo posto inserisce John Carew.
Poco prima del fischio finale, entrata in ritardo e assolutamente inutile di Tudor che colpisce al costato Totti. La risposta del Capitano entra nella Storia… ZITTO 4 E A CASA!!!
Altra doppia sostituzione a cavallo tra l’89’ e il 90’ con D’Agostino che entra in campo al posto di Totti e poi successivamente De Rossi per Dacourt, altro grande eroe di giornata.
Vince la Roma che festeggia una notte magica, mentre cade in maniera pesante e umiliante la Juventus.
Roma-Juventus 4-0
Roma: Pelizzoli, Zebina, Samuel Chivu, Panucci, Mancini, Dacourt (90’ De Rossi), Emerson, Lima, Totti (89’ D’Agostino), Cassano (87’ Carew). A disposizione: Zotti, Candela, Tommasi, Delvecchio.
All.: Fabio Capello
Juventus: Buffon, Thuram, Legrottaglie, Monterò, Zambrotta, Camoranesi (67’ Appiah), Tacchinardi, Conte (58’ Tudor), Nedved, Di Vaio (46’ Miccoli), Trezeguet. A disposizione: Chimenti, Ferrara, Pessotto, Maresca. All.: Marcello Lippi
Arbitro: Pierluigi Collina di Viareggio
Marcatori: 13’ Dacourt, 53’ rig. Totti, 71’ Cassano, 85’ Cassano
Ammoniti: Samuel, Conte, Camoranesi, Cassano
Espulsi: 55’ Montero per somma di ammonizioni