Aprile 3, 2025

Screenshot

29a giornata – 16 marzo 2025

Domenica 16 marzo allo Stadio Tre Fontane alle ore 11:00 si gioca Roma-Milan, partita valida per la ventinovesima giornata di campionato.


Gianluca Falsini, schiera la seguente formazione: De Marzi, Sangaré, Marchetti, Reale, Cama, Di Nunzio, Romano, Coletta, Graziani, Litti, Zefi.

Al 3’ Perrucci è lanciato verso la porta, supera con un preciso pallonetto De Marzi ma Sanagrè, salva sulla linea di porta.

Un minuto dopo, altra bella azione dei rossoneri con Sala che arriva a rimorchio e con il destro dal limite dell’area colpisce la traversa.

Inizio di gara decisamente a vantaggio del Milan con la Roma che deve assolutamente reagire: al 15’ ancora una progressione rossonera con Scotti che avanza e poi allarga su Perrucci che entra in area di rigore ma viene chiuso dall’ottimo intervento in scivolata di Sangarè.

Prima opportunità per la Roma al 19’ con lo scambio Graziani-Coletta ma il passaggio filtrante del capitano giallorosso è leggermente lungo e il pallone viene recuperato dalla difesa.

Al 21’ cross di Litti dalla destra e colpo di testa al centro dell’area di Coletta che spedisce però il pallone alto sopra la traversa.

Perrucci, decisamente il più propositivo tra i rossoneri in campo, controlla il pallone e poi dal limite dell’area fa partire un tiro che termina di poco largo alla sinistra di De Marzi.

Al 29’ errore grossolano del portiere giallorosso che sbaglia il passaggio 

in uscita e Di Nunzio è costretto a commettere fallo sul solito Perrucci. 

Il direttore di gara fischia il fallo ed estrae il primo cartellino giallo della partita.

Al 36’ Mattia Liberali crossa dalla destra e trova al centro dell’area Paloschi che calcia ma fortunatamente per la Roma, non trova la porta.

Al 46’ bella ripartenza di Coletta che controlla il pallone e poi lo serve a Graziani che arriva in corsa ma lo calcia decisamente alto sopra la traversa.

Dopo 2’ di recupero arriva il duplice fischio dell’arbitro Jules Roland Andeng che manda le squadre negli spogliatoi sul risultato di 0-0 tra Roma e Milan. 

Durante l’intervallo, Gianluca Falsini effettua il primo cambio della partita e sostituisce Litti con Almaviva.

Al 50’ il direttore di gara Jules Roland Andeng ammonisce anche Coletta per un fallo al centro del campo su Comotto: è il secondo calciatore giallorosso che finisce sul taccuino dei cattivi.

Bellissima giocata della Roma al 56’ con Graziani che serve dj tacco Coletta, il diagonale con il piede destro, termina di poco largo.

Al 66’ Bakoune riceve da Perrucci e calcia in porta, sulla respinta del diretto avversario, arriva ancora una volta Perrucci che a porta spalancata, spedisce in rete il pallone del vantaggio 1-0 per il Milan.

Al 71’ Comotto commette fallo su Coletta e la Roma guadagna un buon calcio di punizione: sul punto di battuta va Alessandro Romano che calcia benissimo e realizza lo splendido gol che vale il pareggio per la squadra giallorossa.

Al 73’ Almaviva viene atterrato da Dutu e per il giocatore del Milan scatta il cartellino giallo.

Calcio d’angolo al 76’ di Perrucci, il pallone arriva sul secondo palo a Bakoune ma De Marzi è bravissimo e riesce a respingere il pallone in calcio d’angolo.

Al 78’ cross sul secondo palo per Perrucci che stacca di testa e rimette il pallone al centro dell’area: arriva una clamorosa spinta di Hodzic su Marchetti ma il distratto arbitro non vede e convalida una rete chiaramente irregolare per il Milan che si riporta così in vantaggio.

Protesta, giustamente, il portiere De Marzi, ma viene a sua volta ammonito dal pessimo, fino a questo momento, arbitro Andeng. 

Gianluca Falsini prova a cambiare la Roma e toglie dal campo il capitano Graziani e Zefi, inserendo Marazzotti e Bah.

All’84’ Romano effettua un passaggio filtrante per Almaviva che da ottima posizione, tenta una mezza rovesciata che non trova però la porta.

Un minuto dopo, entrano Levak e Nardin per Di Nunzio e Sangarè.

All’87’ Romano avanza e calcia con il sinistro ma il pallone termina di poco largo alla destra del portiere. Altra azione giallorossa all’89’ con Marazzotti che viene chiuso, il pallone arriva a Romano che calcia ancora una volta dalla distanza ma Longoni, in tuffo, riesce a bloccare.

Al 94’ calcio di punizione da ottima posizione conquistato da Bah. Sul punto di battuta va Romano, il primo tiro è respinto dalla barriera mentre il secondo termina alto sopra la traversa.

Al 96’ con la Roma tutta propensa all’offensiva, ripartenza di Hodzic che trova Bakoune tutto solo davanti a De Marzi: il tiro del calciatore rossonero è preciso e realizza il gol del 3-1 che chiude definitivamente la partita.

ROMA-MILAN 1-3

ROMA (4-2-3-1): De Marzi; Sangaré (85′ Nardin), Marchetti, Reale, Cama; Di Nunzio (85′ Levak), Romano; Coletta, Graziani (80′ Bah), Litti (46′ Almaviva); Zefi (80′ Marazzotti). A disp.: Jovanovic, Kehayov, Marazzotti, Della Rocca, Jurgec, Ceccarelli, Morucci. All. Gianluca Falsini

MILAN (4-3-3): Longoni; Bakoune, Dutu, Paloschi, Magni; Hodzic, Sala, Comotto; Liberali (61′ Ossola), Scotti (89′ Asanji), Perrucci (Nissen). A disp.: Colzani, Mancioppi, Parmiggiani, Di Siena, Lamorte, Perera, Bonomi, Perina. All. Federico Guidi

Arbitro: Jules Roland Andeng Tona Mbei della sezione di Cuneo
Assistenti: Alessandro Parisi – Marco Colaianni

Ammonizioni: 29’ Di Nunzio, 50’ Coletta, 73’ Dutu, 79’ De Marzi.
Marcatori: 66′ Perrucci, 72′ Romano, 79′ Hodzic, 95′ Bakoune

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *