Agosto 17, 2025

3a amichevole – 17 agosto 2025

Domenica 17 agosto all’impianto Giulio Onesti alle ore 17:00 si gioca la partita amichevole Roma-Napoli. 

Mister Rossettini schiera la seguente formazione: Baldi, Bergamaschi, Val Diemen, Valdezate, Veje, Pandini, Greggi, Rieke, Pilgrim, Viens, Corelli.

Inizia con il piglio giusto la Roma: al 2’ bella giocata personale di Viens che parte dalla sinistra si accentra e incrocia con il destro mettendo a segno il gol del vantaggio 1-0.

Al 5’ si fa vedere il Napoli con una bella ripartenza, passaggio verso Barker che calcia da ottima posizione ma Valdezate fa da muro e devia il pallone in calcio d’angolo.

Due minuti dopo, bella giocata della Roma che si distende, assist di testa da parte di Bergamaschi per Viens che controlla e calcia in rete il pallone del raddoppio 2-0.

È una Roma davvero molto bella e propositiva: al 9’ progressione di Pilgrim, passaggio centrale verso Bergamaschi che calcia ma il pallone è deviato in calcio d’angolo.

Dalla bandierina va Pilgrim, sulla respinta dalla difesa, il pallone arriva tra i piedi di Bergamaschi che lo calcia dal limite dell’area ma lo spedisce alto sopra la traversa.

Altra bella giocata di Pilgrim al 15’ con il cross sul secondo palo per Valdezate che calcia al volo ma non inquadra la porta. 

Nonostante la pioggia, al 22’ il direttore di gara chiama il primo cooling break della partita con le squadre che vanno a rinfrescarsi davanti alle rispettive panchine.

Al 25’ l’ottima Bergamaschi se ne va in progressione sulla corsia di destra, cross teso al centro dell’area con la difesa del Napoli che a fatica, allontana la minaccia.

Un minuto dopo, lancio verso Viens che anticipa l’uscita del portiere e calcia con il destro ma non riesce ad inquadrare la porta.

Al 32’ Bergamaschi conferma l’ottima partita, se ne va ancora una volta in progressione ed effettua un cross per Pilgrim che controlla e calcia ma Bačič è reattiva e respinge. 

Veje al 34’ gioca un ottimo pallone sulla corsia di sinistra, il tiro-cross è respinto dalla difesa, arriva in corsa Pilgrim che calcia e di potenza e precisione, realizza il gol del 3-0.

È una Roma davvero molto bella e propositiva, che non si ferma e continua a rendersi pericolosa: al 37’ il tiro da buona posizione di Pilgrim termina alto sopra la traversa.

Al 39’ arriva la prima sostituzione della partita, esce dal campo Valdezate e al suo posto entra Heatley.

Al 41’ si fa vedere anche il Napoli con Banusic che al termine di una bella giocata personale, calcia verso la porta ma si vede respingere il tiro in calcio d’angolo da Baldi.

Cresce la squadra partenopea e al 44’ Banusic attacca il fondo ed effettua un cross teso, nei pressi della linea di porta per Mali Troan che deposita in rete il pallone dell’1-3.

Riprende il gioco, ma poco dopo, il direttore di gara fischia la fine del primo tempo che si chiude con la Roma meritatamente in vantaggio.

Nella ripresa, Luca Rossettini cambia tre giocatrici, entrano in campo Di Guglielmo, Kuhl e Galli al posto di Veje, Pandini e Pilgrim.

Al 47’ azione personale di Galli che attacca la corsia di sinistra e nonostante la trattenuta del difensore, se ne va in progressione, effettua un pericoloso cross per Bergamaschi che non riesce a trovare l’impatto con il pallone.

Al 54’ esce dal campo proprio Valentina Bergamaschi, autrice di un’ottima partita e al suo posto entra Pante.

Un errore della retroguardia giallorossa, libera al 55’ al tiro Sciabica ma Baldi è attenta e in tuffo riesce a bloccare il pallone. 

Al 59’ cambio tra i pali della porta giallorossa, esce Rachele Baldi e al suo posto, entra Valentina Soggiu.

Al 61’ Di Guglielmo avanza palla al piede, scambia con Viens che gli restituisce con una magia di tacco il pallone, conclusione sotto al sette di Lucia Di Guglielmo ma la parata del portiere è sensazionale ed evita un gol praticamente fatto.

Altra sostituzione nella Roma al 67’ con Alice Corelli che lascia il campo, al suo posto entra Haavi.

Al 69’ al termine di un’azione manovrata, Sciabica scarica in rete il pallone del 2-3 e subito dopo, il direttore di gara chiama il secondo cooling break della partita.

Al 71’ il Napoli trova il gol del pareggio ma l’arbitro annulla per una evidente posizione di fuorigioco.

Al 74’ progressione di Pante sulla destra, cross preciso al centro dell’area per Haavi che al volo, attacca il pallone e con una precisa deviazione realizza il bellissimo gol del 4-2.

Subito dopo, al 75’ mister Rossettini ne approfitta per sostituire Viens, Greggi e Val Diemen con Madon, Ventriglia e Oladipo.

Al 77’ la Roma mette a segno anche il gol del 5-2 con una bellissima conclusione di Giulia Galli, brava prima a controllare il pallone e poi a scaraventarlo in rete.

All’87’ l’altra giovane in campo, Ventriglia raccoglie un buon pallone e calcia dalla distanza ma il tiro è centrale e viene bloccato dal portiere.

Al 90’ il direttore di gara mette fine alla terza uscita stagionale delle ragazze di Rossettini che vincono 5-2 contro il Napoli e continuano la loro fase di crescita in vista dei primi importanti impegni stagionali.

Roma: Baldi (59’ Soggiu), Bergamaschi (54’ Pante), Val Diemen (75’ Oladipo), Valdezate (39’ Heatley), Veje (46’ Di Guglielmo), Pandini (46’ Kuhl), Greggi (75’ Madon), Rieke, Pandini (46’ Kuhl), Pilgrim (46’ Galli), Viens (75’ Ventriglia), Corelli (67’ Haavi). All: Luca Rossettini

Napoli: Bačič, Hendriksen, Doucouré, Sciabica, Barker, Banušić, Nielsen, Giordano, Langella, Troan, Brooks. A disposizione: Beretta, Slišković, Kozak, Muth, Gianfico, Vergani,Pettenuzzo, Penzo, Vischi, Moretti, D’Angelo

Marcatori: 2’ Viens, 7’ Viens, 34’ Pilgrim, 44’ Troan, 69’ Sciabica, 74’ Haavi, 77’ Galli

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *