Roma-Roma City 8-0

FOTO MANCINI - GASPERINI E PELLEGRINI
Test amichevole – 4 settembre 2025
Giovedì 4 settembre al campo Testaccio di Trigoria alle ore 11:00 si gioca il test amichevole Roma-Roma City.
Gian Piero Gasperini approfitta di questa sosta per le nazionali per far giocare i suoi ragazzi e schiera la seguente formazione: Gollini, Ghilardi, Hermoso, Angelino, El Shaarawy, Pellegrini, Cristante, Soulé, Baldanzi, Dybala, Paratici.
Inizia la partita con la Roma che prende suddito le redini e al 5’ va vicina al vantaggio con un tiro dalla distanza di Cristante, deviato in calcio d’angolo. Sugli sviluppi del corner, il colpo di testa di Ghilardi è parato dall’attento portiere Santi.
Al 10’ una bella conclusione dalla distanza di Dybala termina di poco alta sopra la traversa.
Viene premiato il forcing giallorosso all’11’ con il giovane Paratici, al suo esordio assoluto con la prima squadra, che ruba il pallone al difensore Menini e con freddezza deposita in rete il pallone del vantaggio 1-0.

Un minuto dopo è ancora Paratici che viene lanciato verso la porta ma questa volta, l’estremo difensore Santi ha la meglio e in uscita bassa respinge; il pallone arriva tra i piedi di Dybala che da lontano cerca un tiro ad effetto che termina fuori ma non troppo lontano dalla porta.
Al 17’ Pellegrini recupera un ottimo pallone e lancia il duo offensivo Paratici-Dybala, il tiro del campione argentino è però preda del portiere.
Al 20’ lancio lungo di Cristante per El Shaarawy che tutto spostato sulla destra, tocca al volo il pallone per Baldanzi: controllo e conclusione con l’interno del piede sinistro che regala il doppio vantaggio 2-0 alla Roma.
Poco dopo, al 26’ il direttore di gara chiama il primo cooling-break della partita.

Calcio d’angolo per la Roma al 32’ con Dybala che trova al centro dell’area Paratici, il colpo di testa del giovanissimo attaccante giallorosso è perfetto, il pallone termina sotto al sette e regala il 3-0 alla squadra di Gian Piero Gasperini.
Al 36’ bella giocata di Pellegrini che calcia dalla distanza ma il pallone, deviato con la mano di richiamo dal portiere, termina in calcio d’angolo.

La Roma continua a premere sull’acceleratore e al 37’ un preciso passaggio in profondità smarca ancora una volta Paratici che a tu per tu con il portiere, lascia partire una conclusione che termina la sua corsa contro il palo.
Prima dell’intervallo, c’è ancora il tempo per esultare perché al 39’ Pellegrini, serve con un preciso filtrante Soulé, controllo e tiro secco e preciso del talento argentino che regala il 4-0 alla Roma.
Al 44’ una conclusione dalla distanza di Pellegrini viene nuovamente respinta in calcio d’angolo dal portiere Santi che in questo primo tempo è riuscito con i suoi interventi a limitare il passivo della sua squadra.
Senza recupero, proprio al 45’ il direttore di gara fischia la fine del primo tempo con la Roma va al riposo in vantaggio 4-0.
Ad inizio ripresa, Gian Piero Gasperini sostituisce il portiere Gollini con Vazquez.

Al 48’ Angelino allarga sulla sinistra per Soulé che regala un assist al bacio per Baldanzi che, posizionato sul dischetto del rigore ringrazia e realizza la rete del 5-0 per la Roma.
Ancora una splendida azione della squadra giallorossa al 58’ con Cristante che libera con un preciso colpo di tacco Dybala, il tiro dell’argentino è parato dal portiere.
Al 59’ Baldanzi serve al centro dell’area Paratici che riceve spalle alla porta, si gira e con il piede sinistro calcia e realizza il gol del 6-0.
È una gioia davvero unica per questo ragazzo che alla sua prima apparizione con la squadra dei “grandi” realizza addirittura una tripletta.
Doppia sostituzione al 60’ per Gian Piero Gasperini che toglie dal campo Pellegrini, Paratici e al loro posto inserisce Seck e Lulli.
Al 67’ calcio di punizione al limite dell’area per la Roma con Dybala che tocca il pallone verso Cristante, la prima conclusione è respinta dal diretto avversario ma la seconda, in rapida successione, supera il portiere e regala il 7-0 alla squadra giallorossa.
Al 72’ Soulé scambia benissimo con Dybala, il cross al centro dell’area trova Hermoso che stacca di testa ma non riesce ad inquadrare la porta.
El Shaarawy al 75’ vede il portiere fuori dai pali e lascia partire una conclusione dal cerchio del centrocampo che termina di pochissimo larga tra gli applausi dei compagni.
Al 78’ El Shaarawy allarga su Angelino che di prima intenzione con l’esterno del piede sinistro tocca il pallone verso Cristante, controllo in mezzo a due difensori e precisa conclusione che chiude definitivamente la partita sul risultato di 8-0 a favore della Roma.
Il secondo tempo infatti, per accordi presi tra le due squadre, dura dieci minuti di meno e quindi, proprio all’80’ l’arbitro fischia la fine di questo test amichevole.

ROMA-ROMA CITY 8-0
ROMA (3-4-2-1): Gollini (46′ Vasquez); Ghilardi, Hermoso, Angelino; El Shaarawy, Pellegrini (60′ Seck), Cristante, Soulé; Baldanzi, Dybala; Paratici (60′ Lulli).
All. Gian Piero Gasperini
ROMA CITY:Santi, Izco, Contini, Tarditi, Menini, Carillo, Petraglia, Marchi, Riosa, Milani, Hernandez. A disp.: Allegrucci, Susini, Pizzuti, Palleschi, Spila, Drost, Barracco, Salim, Cotugno. All. Alessandro Boccolini
Marcatori: 11′ Paratici, 20’ Baldanzi, 32’ Paratici, 39’ Soulé, 48’ Baldanzi, 59′ Paratici, 67′ Cristante, 78′ Cristante