Roma-Torino 2-1

32a giornata – 5 aprile 2025
Sabato 5 aprile allo stadio Tre Fontane alle ore 13:00 si gioca Roma-Torino, partita valida per la trentaduesima giornata di campionato.
Mister Gianluca Falsini schiera la seguente formazione: De Marzi, Marchetti, Seck, Golic, Cama, Romano, Di Nunzio, Marazzotti, Graziani, Della Rocca, Almaviva.
Al 4’ una conclusione dalla distanza di Romano viene deviata con il piede dal difensore che di fatto, salva la porta granata e devia il pallone in calcio d’angolo.
Grande ripartenza della Roma al 10’ con Graziani che cerca con una magia Della Rocca al centro dell’area ma il pallone è leggermente alto e viene bloccato da Siviero.
Al 18’ Cama serve Della Rocca che parte della sinistra, si accentra e calcia verso la porta ma il pallone termina di poco largo.
Un minuto dopo, scontro al centro del campo tra Marazzotti e Jatta: fischio dell’arbitro che in maniera decisamente affrettata e troppo severa, ammonisce il calciatore giallorosso.
Al 22’ splendido filtrante da parte di Di Nunzio per Cama che attacca lo spazio e poi crossa sul secondo palo ma la difesa granata riesce a liberare.
Al 24’ curioso siparietto con l’arbitro Burlando che viene colpito e affondato da un rinvio di Di Nunzio: l’arbitro cade a terra e ferma il gioco. Sorride il direttore di gara ma la pallonata decisamente involontaria, sul volto è stata comunque dolorosa.
Al 30’ viene ammonito anche Almaviva che interviene su Franzoni ma lo fa, secondo il direttore di gara, in azione scomposta e irregolare.
Al 32’ perde il pallone al limite dell’area difensiva Di Nunzio che viene però trattenuto per la maglia da parte di Dalla Vecchia: l’arbitro non vede, lascia giocare e Perciun ne approfitta per realizzare il gol del vantaggio granata 1-0.
Al 37’Romano recupera un buon pallone e serve Seck, passaggio verso Graziani che ha spazio e calcia ma il tiro termina decisamente alto sopra la traversa.
Al 45’ preciso lancio di Cama che imbecca Della Rocca in piena area, uscita scomposta del portiere Siviero che travolge il calciatore giallorosso e il direttore di gara assegna il calcio di rigore. Sul dischetto va Graziani che realizza il gol del meritato pareggio 1-1.
Al 48’ Franzoni attacca lo spazio, arriva al limite dell’area e calcia ma De Marzi è bravissimo e respinge il pallone in calcio d’angolo.
Dopo 3’ di recupero l’arbitro Burlando fischia la fine del primo tempo con le squadre che vanno al riposo sul risultato di parità 1-1.
Doppia sostituzione nella Roma con Marazzotti e Almaviva che lasciano il posto a Coletta e Zefi.
Al 47’ Graziani è bravissimo in fase di ripartenza e Perciun non può fare altro che trattenerlo e commettere fallo. Immediato e corretto scatta il cartellino giallo per il calciatore granata.
Grandissima azione della Roma con Marchetti che attacca sulla destra, arriva sul fondo poi sterza e crossa per Zefi che calcia al volo
Al 54’ tiro cross di Della Rocca con il portiere Siviero che respinge il pallone proprio tra i piedi di Graziani che calcia a botta sicura ma il diretto avversario riesce a salvare in calcio d’angolo.
Al 55’ pallone verso Di Nunzio che riceve in area di rigore e calcia in diagonale ma l’estremo difensore granata compie un miracolo e respinge in calcio d’angolo.
Al 57’ bellissima giocata tutta di prima della Roma: Della Rocca serve in profondità Cama che si vede respingere il tiro dal portiere, sul pallone si fionda Della Rocca che calcia a botta sicura ma spunta dal nulla un difensore che sulla linea di porta respinge. Non è finita perché a questo punto è Zefi che calcia a botta sicura ma questa volta è la traversa a salvare la porta del Torino e un difensore spedisce il pallone in calcio d’angolo.
È un dominio assoluto quello dei ragazzi giallorossi. Al 58’ cross dalla destra per Golic che posizionato sul secondo palo, stacca di testa ma colpisce la traversa, il pallone arriva dalle parti di Seck che finalmente riesce a segnare, sempre di testa il gol dello stra meritato vantaggio 2-1 per la Roma.
Al 67’ esce dal campo proprio il goleador di giornata Seck e al suo posto entra Filippo Reale.
Occasione d’oro per la Roma al 77’ con Zefi che serve sul piatto d’argento il pallone a Di Nunzio, controllo e tiro da ottima posizione che viene però respinto dal portiere Siviero che riesce a tenere ancora in partita il Torino.
All’88’ Acquah avanza palla al piede e giunto al limite dell’area lascia partire un bolide che supera De Marzi ma fortunatamente per la Roma, si perde di poco largo e termina a fondo campo.
Ne approfitta mister Falsini per effettuare un’altra sostituzione, esce dal campo il capitano Graziani ed entra Bah.
Altra sostituzione al 92’ con Della Rocca che non ce la fa più, ha corso veramente tanto in questa partita e al suo posto entra Levak.
Dopo 6’ di recupero arriva il triplice fischio dell’arbitro, a sancire l’ennesima vittoria della Roma che continua così a mantenere il suo primato in classifica.
ROMA-TORINO 2-1
Roma: De Marzi; Marchetti, Golic, Seck (67′ Reale), Cama; Romano, Di Nunzio; Marazzotti (46′ Coletta), Graziani (89′ Bah), Della Rocca (92′ Levak); Almaviva (46′ Zefi). A disposizione: Jovanovic, Kehayov, Nardin, Sugamele, Lulli, Ceccarelli. All.: Gianluca Falsini
Torino: Siviero; Zaia, Olsson (46′ Pellini), Mullen, Marchioro (79′ Acquah); Olinga, Dalla Vecchia (79′ Acar); Jatta (52′ Polikratis), Perciun, Cacciamani; Franzoni (52′ Mangiameli). A disp.: Plaia, Anino, Sow, Sabone, Mendes, Dimitri. All. Christian Fioratti
Arbitro: Francesco Burlando della sezione di Genova
Assistenti: Mario Pinna – Mario Chichi
Marcatori: 32′ Perciun, 46′ rig. Graziani, 58′ Seck
Ammonizioni: 19’ Marazzotti, 30’ Almaviva, 47’ Perciun