Roma-Trastevere 14-0

1 Test amichevole – 19 luglio 2025 a Trigoria
Sabato 19 luglio 2025 al campo Testaccio di Trigoria alle ore 18:00 si gioca Roma-Trastevere, primo test stagionale della nuova Roma di Gian Piero Gasperini.
Il tecnico giallorosso, schiera la seguente formazione: Svilar, Rensch, Celik, Mancini, Ndicka, Angelino, Cristante, Koné, Baldanzi, Soulé, Dybala.
Al 1’ calcio di punizione dal limite dell’area per la Roma conquistato da Koné; alla battuta va Dybala ma il pallone termina alto sopra la traversa.
Al 3’ la squadra giallorossa recupera in fase di pressione offensiva un ottimo pallone, Dybala serve di prima intenzione Soulé apre sulla sinistra per la corsa di Angelino: cross al centro e conclusione di prima intenzione da parte di Baldanzi che realizza il gol del vantaggio 1-0.
Un minuto dopo Rensch spinge sulla destra, cross al centro dell’area per Baldanzi che colpisce di testa ma spedisce il pallone a fondo campo.
Al 7’ calcio d’angolo battuto da Dybala e colpo di testa di Mancini che viene deviato a fondo campo da un difensore.
Sul successivo tiro d’angolo, colpo di testa di Ndicka e ancora una volta il pallone, deviato dal difensore termina di poco alto sopra la traversa.
Al 10’ Dybala inventa un filtrante per Baldanzi che supera il portiere ma viene atterrato, l’arbitro lascia giocare perché il pallone arriva a Rensch ma il tiro, a porta spalancata termina incredibilmente largo.
All’11’ controllo con un numero di alta scuola da parte di Dybala e tiro di prima intenzione che viene respinto con i pugni dal portiere del Trastevere: prosegue l’azione e il tiro dal limite dell’area di Cristante termina largo alla destra del portiere.
Continua il forcing della Roma e un minuto dopo è Soulé che ha un ottimo pallone ma il tiro a pochi centimetri dalla porta viene contrato dal difensore.
Al 13’ arriva l’azione più bella di questo avvio di partita con Soulé che di tacco serve Angelino, tiro di prima intenzione e pallone che si stampa sul palo.
Un minuto dopo, invenzione di Baldanzi che trova al centro dell’area Cristante, stop e tiro di prima intenzione che viene respinto in tuffo dal portiere ospite.
Al 15’ lancio lungo per Soulé che attacca lo spazio e calcia con il sinistro ma il diagonale termina di poco largo.
Passa un solo minuto e Dybala supera in dribbling l’intera retroguardia del Trastevere, il tiro a botta sicura viene deviato dal difensore in calcio d’angolo.
Al 21’ Koné va via in azione solitaria, allarga su Soulé che arriva sul fondo, supera il diretto avversario e crossa per Baldanzi che calcia al volo ma non trova la porta.
Al 22’ il pallone arriva al centro dell’area a Cristante che calcia a botta sicura ma prima il difensore, si sostituisce al portiere e respinge proprio sulla linea di porta e poi il portiere Della Rocca chiude su Soulé.
Un minuto dopo, lancio lungo verso Rensch che attacca la profondità e calcia ma il portiere è ancora attento e chiude sul primo palo salvando nuovamente la porta del Trastevere.
Al 25’ grande azione della Roma, tutta di prima con Koné che al centro dell’area calcia ma il diagonale termina a fondo campo.
Un minuto dopo, lancio per Soulé che si presenta tutto solo davanti al portiere e tenta lo scavetto ma spedisce il pallone alto sopra la traversa.
Al 29’ Dybala serve Soulé che alza lo sguardo e dal limite dell’area lascia partire un sinistro perfetto che supera il portiere ma si stampa ancora una volta sul palo: sul proseguimento dell’’azione, la Roma recupera il pallone, Baldanzi lo serve a Dybala che in diagonale con il piede destro realizza il gol del raddoppio 2-0.
Al 31’ straordinaria giocata tutta argentina della Roma con passaggio splendido di Soulé per Dybala che lascia partire un tiro a giro che termina sotto al sette e regala il 3-0 alla Roma.
Al 33’ giocata di Cristante che serve in profondità Rensch, l’olandese attacca lo spazio, supera in dribbling il portiere e deposita in rete il pallone del 4-0.
Al 39 azione tutta di prima con Koné che serve Dybala, assist per Rensch che piazza il pallone con il piede sinistro e realizza il gol del 5-0 per una Roma che si mostra davvero in ottima condizione.
Al 44’ Ndicka spinge sulla sinistra, pallone arretrato verso Dybala che tenta il pallonetto ma il portiere questa volta è attento e blocca.
Senza recupero, il direttore di gara mette fine al primo tempo che si chiude sul risultato di 5-0 per la Roma.
Nella ripresa, Gian Piero Gasperini sostituisce Dybala, Ndicka, Soulé e Rensch con Pisilli, Hermoso, El Shaarawy e Sangaré.
Al 48’ passaggio verso Baldanzi che controlla il pallone al limite dell’area e calcia con un preciso sinistro in rete il pallone del 6-0.
Un minuto dopo, pallone verso El Shaarawy che si presenta a tu per tu con il portiere, bravo a respingere.
Al 50’ cross di Angelino dalla sinistra per Cristante che attacca il pallone, lo calcia al volo e realizza il gol del 7-0 per la Roma.
Bellissima azione della squadra giallorossa al 52’ con El Shaarawy che serve di tacco Angelino, tiro al volo con il sinistro e gol dell’8-0 per la squadra di Gian Piero Gasperini.
Al 54’ azione personale di Baldanzi che attacca lo spazio e calcia a giro con il sinistro
Al 55’ calcio d’angolo di Angelino, stacco di testa di Mancini che colpisce il palo, sulla ribattuta Hermoso realizza il gol del 9-0
Ancora sostituzioni per Gian Piero Gasperini, escono dal campo Angelino, Celik, Cristante, Mancini, Koné, Baldanzi e Svilar, al loro posto entrano Mannini, Reale, Romano, Cherubini, Kumbulla, Rensch (uscito e rientrato) e il portiere Zelezny.
Al 58’ tiro dalla distanza del neo entrato Romano e gol del 10-0 per la Roma.
Due minuti dopo, il direttore di gara chiama il primo cooling break della partita e le squadre vanno nelle rispettive panchine a rinfrescarsi.
Al 66’ buon pallone per Reale che attacca lo spazio e calcia dall’interno dell’area di rigore ma il pallone è bloccato a terra dal portiere.
Due minuti dopo, pallone al centro dell’area per Kumbulla che arriva da dietro e al volo di piede, realizza la rete dell’11-0.
Al 70’ Sangarè nel tentativo di recuperare in difesa, sente tirare dietro al polpaccio e chiede immediatamente il cambio: al suo posto, Gian Piero Gasperini fa rientrare Ndicka.
Al 72’ bella giocata tra El Shaarawy e Reale, il diagonale dal limite dell’area del giovane calciatore giallorosso, termina a fondo campo.
Al 75’ calcio d’angolo dalla bandierina di destra dell’attacco giallorosso, colpo di testa di Hermoso e pallone che termina alto sopra la traversa.
Ancora un’azione pericolosa della Roma al 78’ con il cross al centro dell’area e il colpo di testa del centrale difensivo del Trastevere che nel tentativo di respingere, devia il pallone contro il palo e rischia la clamorosa autorete.
All’81’ al termine di una caparbia azione, che porta ben due volte il portiere ospite a interventi miracolosi, è Mannini che riesce in scivolata a spingere in rete il pallone del 12-0.
All’87’ un assist di El Shaarawy mette Mannini nelle possibilità di attaccare il centro dell’area, preciso diagonale e gol del 13-0.
All’89’ bella giocata di Pisilli che mette Cherubini davanti alla porta, tiro preciso e gol del definitivo 14-0 per una Roma che chiude così il suo primo test stagionale con una larga vittoria.
Roma-Trastevere 14-0
Roma: Svilar (56’ Zelezny), Rensch (46’ Sangarè – 70’ Celik) Celik (56’ Kumbulla), Mancini, Ndicka (46’ Hermoso), Angelino (56’ Mannini), Cristante (56’ Reale), Koné (56’ Romano), Baldanzi (56’ Cherubini), Soulé (46’ El Shaarawy), Dybala (46’ Pisilli). A disposizione: De Marzi, Boer. All.: Gian Piero Gasperini
Trastevere: Della Rocca, Perella, Ferri, Odisio, Lupi, Massimo, Ferrante, Crescenzo, Ferraro, Valenti, Lorusso. A disposizione: Avenia, Giovarruscio, Cianfriglia, Drisaldi, Martino Coriano, Pietrocarlo, Cianfriglia Giordano, Pacetti, Di Maria, Cassone, Eliseo. All.: Stefano Tajarol.
Marcatori: 3’ Baldanzi, 29’ Dybala, 31’ Dybala, 33’ Rensch, 39’ Rensch, 48’ Baldanzi, 50’ Cristante, 52’ Angelino, 55’ Hermoso, 58’ Romano, 68’ Kumbulla, 81’ Mannini, 87’ Mannini, 89’ Cherubini.