Roma-Udinese 9-0

34a giornata – 22 aprile 2025
Martedì 22 aprile allo stadio Tre Fontane alle ore 11:00 si recupera Roma-Udinese, partita valida per la trentaquattresima giornata del campionato primavera.
La partita, inizialmente in programma lunedì 21 aprile, giornata dedicata al Natale di Roma, è stata infatti rinviata per l’improvvisa morte di Papa Francesco.
Prima del fischio d’inizio viene osservato il minuto di raccoglimento con le due squadre schierate, insieme alla terna arbitrale al centro del campo.
Mister Falsini, recupera Mannini e schiera la seguente formazione: De Marzi, Sangaré, Seck, Nardin, Reale, Romano, Mannini, Coletta, Della Rocca, Graziani, Almaviva.
Al 3’ accelerazione di Sangaré sulla destra, cross al centro dell’area e deviazione di Olivo che, nel tentativo di rinviare, rischia di sorprendere il proprio portiere, bravo a tuffarsi e bloccare il pallone.
Al 6’ Reale controlla sulla sinistra ed effettua un preciso cross al centro dell’area per Della Rocca che si tuffa sul pallone, lo colpisce di testa ma lo spedisce di poco largo.
È ancora pericolosa la Roma al 10’ con Romano che riceve da Graziani, avanza e calcia dalla distanza ma il rasoterra è bloccato in due tempi Kristancig.
In uno scontro fortuita con Xhavara, si fa male il portiere giallorosso De Marzi e il gioco viene interrotto per diversi minuti.
Buon pallone recuperato da Sangaré al 26’ passaggio verso Romano che calcia dalla distanza ma il tiro, rimpallato dal difensore, termina tra le braccia del portiere.
Al 28’ Graziani riceve un ottimo pallone sulla destra, lo mette al centro dell’area per Seck che calcia a botta sicura ma il palo salva la porta dell’Udinese.
Sul capovolgimento di campo Bonon si libera di Graziani che è costretto a commettere fallo e il direttore di gara estrae il primo cartellino giallo della partita.
Al 30’ Coletta controlla il pallone sulla fascia sinistra, passaggio centrale per Graziani che lascia sfilare per Della Rocca: passaggio di ritorno proprio per Graziani che di prima intenzione con una magnifica volée realizza il gol del vantaggio 1-0 per la Roma.
Al 33’ bellissima giocata della Roma con Almaviva che riceve sullo stretto da Della Rocca e di prima intenzione, calcia verso la porta: il pallone termina di poco largo alla sinistra del portiere.
Al 35’ apertura a tutto campo per Mannini che appostato sulla destra, lascia partire un preciso diagonale, sulla respinta del portiere il pallone arriva tra i piedi di Almaviva che realizza il gol del raddoppio 2-0 per la Roma.
È frastornata l’Udinese: al 38’ Conti sbaglia in fase di uscita difensiva, Almaviva gli soffia il pallone e poi lo calcia in rete per il 3-0 giallorosso.
Al 39’ altra occasione per la Roma con Mannini che calcia dalla distanza ma il pallone termina alto sopra la traversa.
È una giornata magica per Mattia Almaviva che al 42’ si fa trovare tutto solo sul secondo palo e di testa, realizza su preciso cross di Mannini, la sua prima tripletta personale in primavera e il gol del 4-0 per la Roma.
Al 46’ conclusione dalla distanza di Dalvi e pallone che si perde di poco largo alla sinistra di De Marzi che comunque era sulla traiettoria.
Al 48’ conclusione a giro sul palo lontano di Almaviva con il portiere Kristangic che respinge e riesce ad anticipare anche Coletta.
Dopo 3’ di recupero il direttore di gara Dorillo mette fine al primo tempo e manda le squadre negli spogliatoi sul risultato di 4-0 per la Roma.
Approfitta dell’intervallo il mister Falsini che toglie dal campo il capitano Graziani e Mannini ed inserisce Marazzotti e Zefi.
Al 51’ calcio d’angolo per la Roma, il pallone è servito verso Reale che effettua un cross sul secondo palo per Sangaré che controlla e serve a rimorchio Della Rocca, sul tiro respinto dal portiere è abile Seck a mettere a segno il gol del 5-0.
Al 55’ Coletta in fase di pressione offensiva, recupera un ottimo pallone e lo serve ad Almaviva, passaggio per Romano che calcia ma questa volta non trova la porta
Al 56’ viene ammonito Seck per un’entrata scomposta su El Bouradi.
Un minuto dopo, escono dal campo Seck, l’eroe di giornata Almaviva e al loro posto entrano Cama e Bah.
Al 60’ il neo entrato Bah offre il pallone a Della Rocca che calcia verso la porta, sulla respinta del portiere Krisyanci è proprio Bah a depositare in rete il pallone del 6-0.
La Roma continua a spingere e dopo un solo minuto va ancora a segno: Zefi conclude con un tiro a giro sul secondo palo, il pallone sbatte sul palo e torna in campo con Romano che è abile a ribadire in rete il pallone del 7-0.
Al 65’ Bah con un preciso assist serve Coletta che attacca lo spazio e a tu per tu con il portiere calcia in rete il pallone dell’8-0.
Al 67’ mister Falsini è costretto ad effettuare un cambio forzato, esce l’infortunato Marazzotti e al suo posto entra Sugamele.
Al 71’ eurogol di Buba Sangaré che da posizione impossibile, lascia partire un bolide che risulta imparabile per il portiere: il pallone sbatte sotto la traversa e termina la sua corsa in rete per il 9-0 della Roma.
Al 77’ azione manovrata della Roma con passaggio verso Della Rocca che calcia in porta ma Kristancig in tuffo riesce a bloccare
Un minuto dopo, lancio a tutto campo per Coletta che inventa una magia e conclude al volo verso la porta; il pallone scavalca il portiere ma termina di pochissimo largo. Sarebbe stato un altro eurogol per una Roma che diverte e si diverte in questa calda mattinata romana.
Al 79’ passaggio filtrante per Zefi che si presenta tutto solo davanti a Kristancig che è bravo a rimanere in piedi fino all’ultimo e a respingere il tiro del calciatore giallorosso.
Ancora un’azione manovrata della Roma all’80’ con Coletta e Zefi che si vedono respingere i rispettivi tiri dall’attento portiere dei friulani, poi l’arbitro ferma il gioco per una posizione di fuorigioco.
All’81 è sempre Zefi che attacca sulla corsia di sinistra, serve Bah al centro dell’area ma il pallone è leggermente lungo e l’azione sfuma: sul proseguimento dell’azione, Sugamele controlla e dal limite dell’area, calcia verso la porta ma si vede respingere il tiro dal portiere.
Altra azione della Roma all’88’ con Cama che serve Zefi, la conclusione a giro sul secondo palo termina di poco larga a portiere che sembrava ormai battuto.
Proprio al 90’ la Roma va ancora una volta vicina al decimo gol. Pallone verso Coletta che attacca la profondità e trova Sugamele che conclude a pochi passi dalla linea di porta ma Kristancig con un intervento bello ma anche fortunato riesce a parare.
Senza recupero il direttore di gara mette fine alla partita con la Roma che vince nettamente 9-0 e consolida il primo posto in classifica guadagnando altri tre punti sull’Inter attuale seconda squadra del campionato.
Roma-Udinese 9-0
Roma: De Marzi; Sangaré, Seck (58′ Cama), Nardin, Reale; Romano, Mannini (46′ Zefi), Coletta; Della Rocca, Graziani (46′ Marazzotti, 68′ Sugamele); Almaviva (57′ Bah). A disposizione: Jovanovic, Kehayov, Terlizzi, Sugamele, Marchetti, Ceccarelli, Teixeira Falcetta.
All.: Gianluca Falsini
Udinese: Kristancig; Shpuza (46′ Landolfo), Olivo (64′ Vinciati), Dal Vi, Busolini; Conti, Lazzaro, Xhavara (64′ Ovuso), El Bouradi (64′ Cella), Marello; Bonin (75′ Severino). A disposizione: Mosca, Polvar, Del Pino, Cosentino. All.: Igor Bubnjic
Arbitro: Gianluca Grasso della sezione di Ariano Irpino – Assistenti: Luigi Ingenito – Roberto Meraviglia
Marcatori: 30′ Graziani, 35′ Almaviva, 37′ Almaviva, 42′ Almaviva, 52′ Seck, 60′ Bah, 61′ Romano, 65′ Coletta, 72′ Sangaré
Ammoniti: 29’ Graziani, 56’ Seck.