Roma-UniPomezia 9-0

2 Test amichevole – 24 luglio 2025 a Trigoria
Giovedì 24 luglio a Trigoria al campo Testaccio alle ore 17:30 si gioca Roma-UniPomezia, secondo test stagionale per i ragazzi di Gian Piero Gasperini.
Il tecnico giallorosso schiera la seguente formazione: Svilar, Mancini, Hermoso, Rensch, Soulé, Cristante, Koné, Pisilli, Dybala, El Shaarawy, Ferguson.
Al 2’ avanza Dybala, pallone per Soulé che calcia in diagonale ma il tiro termina decisamente largo alla sinistra del portiere.
Al 7’ calcio d’angolo di Paulo Dybala, inserimento sul primo palo di Ferguson che stacca di testa e realizza il gol del vantaggio 1-0.
Due minuti dopo, azione manovrata della Roma e tiro dal limite dell’area di Koné che termina di poco alto sopra la traversa.
Bella giocata della Roma al 13’ con El Shaarawy che si presenta a tu per tu con il portiere bravo ad anticiparlo in calcio d’angolo.
Al 14’ Koné allarga su Ferguson che spostato sulla sinistra calcia ma non trova la porta.
Due minuti dopo, cross di Soulé per Ferguson che attacca il primo palo ma Cipriani respinge, arriva Pisilli che calcia ma il portiere ospite blocca.
Al 18’ lancio lungo di Cristante per Ferguson che controlla al volo con il destro, mette a sedere il diretto avversario e con potenza e precisione, lascia partire un tiro che regala il 2-0 alla Roma.
Al 20’ Soulé serve Koné, pallone a rimorchio per Dybala che controlla e calcia ma Cipriani respinge in calcio d’angolo.
Dalla bandierina va Dybala che trova Ferguson, il suo colpo di testa termina sul secondo palo per Mancini che lo devia ma non trova la porta.
Al 25’ Cristante allarga sulla destra per El Shaarawy, cross sul secondo palo per su Soulè che vede a rimorchio Pisilli e gli passa il pallone: il tiro del centrocampista è ben indirizzato verso la porta, trova sulla traiettoria Ferguson che tocca e realizza la sua tripletta personale 3-0.
il pallone arriva al centro dell’area per Pisilli, il tiro, ben indirizzato verso la porta è toccato da Ferguson che realizza così la sua
Al 27’ assist di Pisilli per Hermoso che si presenta a tu per tu con il portiere ma il tiro è debole e termina tra le braccia del portiere.
Un minuto dopo ci prova Cristante con un tiro secco dalla distanza che termina di poco alto sopra la traversa.
Al 30’ cross di El Shaarawy per Pisilli che stacca in terzo tempo e colpisce di testa ma il pallone termina alto.
Al 32’ Pisilli allarga su Ferguson che controlla un buon pallone, passaggio verso Pisilli che con una finta di corpo libera Dybala: l’argentino arriva in corsa e realizza con il sinistro il gol del 4-0.
Non male questo esordio di Ferguson, che al di là del valore della squadra avversaria, in poco più di mezz’ora mette insieme tre gol e un assist.
La squadra giallorossa, rimane costantemente nella metà campo avversaria ma il risultato non cambia e i primi quarantacinque minuti si chiudono sul risultato di 4-0 per la formazione di Gian Piero Gasperini.
Nella ripresa, Gian Piero Gasperini sostituisce El Shaarawy, Koné, Soulé, Mancini, Cristante e al loro posto inserisce Angelino, Baldanzi, Celik, Ndicka, El Aynaoui.
Al 47’ bella azione della Roma con Dybala che entra in area, supera il portiere con un preciso pallonetto ma la traversa salva la porta del Pomezia.
Al 50’ pallone verso Ferguson che controlla molto bene e calcia ma il tiro termina a fondo campo.
Al 57’ sulla respinta della difesa ospite, il pallone arriva al limite dell’area a El Aynaoui che si coordina ma non trova la porta.
Al 62’ Baldanzi serve in area di rigore Ferguson: l’irlandese, spalle alla porta controlla il pallone, con una magia di destra si libera di due avversari e poi con il sinistro realizza il gol del 5-0.
Continuano le sostituzioni in casa Roma, al 63’ escono dal campo Svilar, Rensch, Hermoso, Pisilli, Dybala, Ferguson ed entrano Zelezny, Mannini, Kumbulla, Soulé, Saud, Cherubini.
Al 65’ Soulé controlla il pallone al limite dell’area e calcia a giro, il portiere in tuffo, toglie il pallone dall’angolo e salva la porta del Pomezia.
Un minuto dopo arriva un’azione fotocopia: Soulé dalla destra controlla il pallone, si accentra e poi calcia a giro con il sinistro, deviazione sotto porta di El Ayanoui che mette a segno la rete del 6-0.
Al 72’ bella giocata di Cherubini che fa tutto da solo, attacca il fondo e poi mette al centro dell’area un ottimo pallone per Celik che controlla e a pochi passi dalla linea di porta realizza il gol del 7-0.
Al 76’ cross dalla destra di Celik e conclusione al volo di Angelino, bloccata a terra dal portiere.
Al 78’ altra sostituzione in casa giallorossa con Soulé che esce dal campo e al suo posto entra Arena.
Un minuto dopo, azione tutta di prima della Roma con Baldanzi che la inizia e dopo uno scambio con Arena, si presenta a tu per tu con il portiere e mette a segno il gol dell’8-0.
Azione fotocopia all’81’ ma questa volta la conclusione sotto porta di Baldanzi è respinto dal portiere Tonelli.
All’84’ cross di Celik per Arena che attacca il pallone e calcia verso la porta ma il tiro termina di poco largo alla sinistra del portiere.
All’87’ Arena è bravissimo, prima mette pressione ai difensori del Pomezia, poi ruba il pallone, attacca il centro dell’area e con un preciso destro, realizza il gol del definitivo 9-0, a conferma di tutto quello che di buono si dice sulle sue qualità.
Senza alcun recupero, al 90’ il direttore di gara mette fine a questo secondo test stagionale della Roma che continua a crescere e piano piano, inserisce i suoi nuovi e mirati acquisti.
Roma: Svilar (63’ Zelezny), Mancini (46’ Ndicka), Hermoso (63’ Kumbulla), Rensch (63’ Saud), Soulé (46’ Celik), Cristante (El Ayanoui), Koné (46’ Baldanzi), Pisilli (63’ Cherubini), Dybala (63’ Soulè – 78’ Arena), El Shaarawy (46’ Angelino), Ferguson (63’ Romano). All.: Gian Piero Gasperini
UniPomezia: Cipriani (46’ Tonelli); Morsilli (46’ Jordan), Villa (46’ Imbriola), Bordi (46’ Gemini), Suffer (46’ Pettorossi), Ippoliti (46’ Peluso), Denis Manu (46’ Nunes), Binaco (46’ Esposito), Petrella (46’ Colau), Mokulu (46’ Attili), Amadio (46’ Della Pietra). All.: Casciotti
Marcatori: 7’ Ferguson, 18’ Ferguson, 25’ Ferguson, 32’ Dybala, 62’ Ferguson, 66’ El Ayanoui, 72’ Celik, 79’ Baldanzi, 87’ Arena