Sassuolo-Roma 1-3

Photo: Fabio Cittadini
Semifinale Andata – 15 febbraio 2025
Sabato 15 febbraio allo stadio Ricci si gioca Sassuolo-Roma, partita valida per la semifinale di andata della Coppa Italia.
Alessandro Spugna, schiera la seguente formazione: Kresche, Thøgersen, Minami, Linari, Di Guglielmo, Greggi, Giugliano, Dragoni, Corelli, VIens, Haavi.
Al 3’ Emilie Haavi attacca la diretta avversaria e crossa in area di rigore per Giugliano che calcia, sulla traiettoria si trova Viens che a pochi passi dalla linea di porta, realizza la rete del vantaggio 1-0 per la Roma.
Azione fotocopia al 7’ con Haavi che se ne va nuovamente sulla fascia sinistra, cross basso per Giugliano che arriva a rimorchio e calcia ma il difensore riesce a ribattere.
Continua a fare male Emilie Haavi che è immarcabile da qualsiasi avversaria, riceve da Di Guglielmo e avanza, il passaggio di ritorno questa volta è sbagliato e il Sassuolo si salva.
Al 22’ bellissima ripartenza giallorossa con Corelli che attacca sulla fascia destra, cross verso Giugliano che attacca il pallone e calcia in maniera diretta ma il tiro termina alto sopra la traversa.
Continua la pressione della Roma: al 26’ cross di Haavi sul secondo palo per Corelli che è molto brava, salta in contro tempo e di testa spedisce il pallone in rete per il 2-0 giallorosso.
È un gol davvero molto bello quello della giovane attaccante romanista.
Al 31’ cross di Giugliano per Viens che stacca di testa ma non trova il giusto impatto con il pallone che si perde così a fondo campo.
Al 40’ un cross di Chmielinski diventa un pericoloso tiro verso la porta e Kresche è molto brava, prima a respingere e poi successivamente a bloccare il pallone.
Dopo 2’ di recupero, il direttore di gara Andeng Mbei manda le squadre negli spogliatoi con la Roma meritatamente in vantaggio per 2-0.
Al 48’ progressione di Corelli che attacca lo spazio e mette al centro dell’area per Viens che cerca di effettuare uno scorpione ma non riesce a trovare l’impatto con il pallone e il Sassuolo si salva.
Altra occasione per la Roma al 58’ con Haavi che va nuovamente via sulla fascia, passaggio a rimorchio per Di Guglielmo che calcia di prima intenzione ma Orsi riesce a respingere.
Al 60’ è Greggi che attacca la profondità, effettua un cross verso il centro con Giugliano che controlla e calcia ma ancora una volta una giocatrice del Sassuolo, questa volta De Rita, riesce a salvare la propria porta dalla capitolazione.
Prima sostituzione della partita al 63’ per il mister Alessandro Spugna che toglie dal campo Giulia Dragoni e inserisce Kühl
Un minuto dopo, splendida progressione di Corelli che attacca il centro e poi allarga il gioco su Haavi: l’esterna norvegese avanza e calcia ma Lonni è attenta e respinge.
Al 70’ bellissima giocata della Roma con Giugliano che trova Kühl pallone verso Haavi che vede e serve dentro l’area per Viens: la canadese protegge la sfera ma viene chiusa proprio al momento del tiro dall’avversaria.
Al 74’ Kühl recupera il pallone e lo serve a Giugliano: Manuela alza la testa, guarda la porta e lascia partire un destro forte e preciso che termina la sua corsa sotto la traversa e regala il 3-0 alla Roma.
Al 75’ doppia sostituzione in casa giallorossa, entrano in campo Giacinti e Pilgrim al posto di Viens e Haavi.
Ripartenza al 78’ di Giada Greggi che si fa tutto il campo e poi allarga a destra per Corelli che controlla e calcia ma Lonni è attenta, si distende in tuffo e blocca il pallone.
Occasione per il Sassuolo all’81’ con Clelland che, lanciata a rete anticipa Kresche e prova a superarla con un pallonetto ma Di Guglielmo è attenta e recupera il pallone prima che questo, superi la linea di porta.
Bellissima giocata all’83’ di Alice Corelli che supera con un tunnel Philtjens e da posizione defilata, calcia con un preciso destro che viene respinto miracolosamente da Lonni.
All’84’ arriva una doppia sostituzione nella Roma con Alessandro Spugna che inserisce Pandini e Glionna al posto di Giugliano e dell’ottima Corelli.
Il Sassuolo all’86’ con un po’ di fortuna, riesce a trovare il gol dell’1-3 con Mihelic che si ritrova il pallone tra i piedi dopo un rinvio di Minami e supera con un preciso diagonale il portiere Kresche.
All’88’ Pandini controlla il pallone e poi dalla distanza, effettua un tiro che viene bloccato a terra dal portiere Lonni.
Dopo 6’ di recupero, il direttore di gara Jules Roland Andeng Tona Mbei della sezione di Cuneo, mette fine alla partita di andata di questa semifinale, con la Roma che vince 3-1 e mette una seria ipoteca in vista della partita di ritorno alle Tre Fontane.
SASSUOLO-ROMA 1-3
Sassuolo: Lonni, Brustia, Caiazzo, Pleidrup (72′ Perselli); De Rita (61′ Mihelic), Sabatino (46′ Clelland), Orsi, Philtjens; Missipo; Fisher (46′ Dhont), Chmielinski. A disp.: Durand, Di Nallo, Mella, Hagemann, Gallazzi, Fusini, Monterubbiano, Girotto.
All. Gian Loris Rossi
Roma: Kresche; Thøgersen, Minami, Linari, Di Guglielmo; Greggi, Giugliano (84′ Glionna), Dragoni (64′ Kühl); Corelli (84′ Pandini), VIens (75′ Giacinti), Haavi (75′ Pilgrim). A disp.: Ceasar, Aigbogun, Oladipo, Cissoko, Kim, Troelsgaard, Merolla. All. Alessandro Spugna
Arbitro: Jules Roland Andeng Tona Mbei della sezione di Cuneo
Assistenti: Matteo Cardona – Bruno Galigani
Quarto Ufficiale: Giorgio D’Agnillo
Marcatori: 3′ Viens, 26′ Corelli, 74′ Giugliano, 86′ Mihelic