Agosto 24, 2025

Eleonora Pacioni e Alice Corelli

Serie A Women’s Cup – 1a giornata

Venerdì 22 agosto allo Stadio Moreno Gubbiotti di Narni, si gioca Ternana-Roma, partita valida per la prima giornata della Serie A Women’s Cup.

Il Mister Luca Rossettini schiera la seguente formazione: Baldi, Di Guglielmo, Van Diemen, Veje, Bergamaschi, Rieke, Greggi, Haavi, Pandini, Corelli, Pilgrim.

Una curiosità, nell’undici titolare della formazione locale ci sono otto ex calciatrici che hanno vestito la maglia della Roma e in panchina c’è anche una nona, Marika Massimino.

Inizia la partita e al 2’ un’entrata in ritardo da parte di Virginia Di Giammarino su Greggi viene sanzionata dal direttore di gara con il primo cartellino giallo.

Al 5’ passaggio filtrante di Greggi per Di Guglielmo che effettua un cross rasoterra sul primo palo che viene respinto dal portiere in calcio d’angolo. 

Dalla bandierina va Veje che calcia direttamente verso la porta e obbliga Ghioc alla deviazione sopra la traversa.

Al 9’ viene ammonita anche Van Diemen per un’entrata fallosa su Pirone. 

Un minuto dopo, passaggio di Greggi verso Pilgrim che colpisce di testa ma non riesce ad imprimere la giusta forza al pallone che viene bloccato dal portiere.

Al 13’ pericoloso cross di Emilie Haavi con intervento difensivo di Breitner che è brava a deviare il pallone in calcio d’angolo.

Al 17’ calcio d’angolo per la Ternana, il pallone respinto di testa da Lucia Di Guglielmo apre il contropiede di Valentina Bergamaschi che corre a campo aperto, arrivata sulla trequarti avversaria serve Pilgrim che si presenta tutta sola davanti a Ghioc e realizza il gol del vantaggio 1-0 per la Roma.

Al 20’ Bergamaschi serve in area di rigore il pallone a Di Guglielmo che viene abbattuta dall’intervento del difensore e il direttore di gara, non può fare altro che assegnare il calcio di rigore. Alla battuta va Alice Corelli che spiazza il portiere, regala il 2-0 alla squadra di Luca Rossettini e manda un bacio al cielo, indicando quella che è stata la sua guida calcistica “Fabio Melillo”.

Al 23’ il direttore di gara lascia correre su un possibile intervento falloso ai danni di Lucia Di Guglielmo: le ragazze locali rimettono velocemente il pallone in gioco, Lazaro serve Pirone che attacca lo spazio e poi lascia partire un bolide dalla distanza che batte l’incolpevole Baldi e dimezza lo svantaggio per le “fere” 1-2.

Al 28’ Pastrenge sbaglia il retropassaggio verso Breitner e la Roma recupera un ottimo pallone con Corelli, passaggio verso Pandini che di prima intenzione trova Pilgrim che attacca il centro, si presenta tutta sola davanti a Ghioc e realizza il gol del 3-1.

Al 31’ il direttore di gara Mattia Maresca chiama il primo cooling break della partita e le squadre vanno a dissetarsi davanti alle rispettive panchine.

Al 43’ passaggio filtrante di Van Diemen per Pilgrim che calcia dalla distanza ma non imprime la giusta forza al pallone che viene bloccato comodamente da Ghioc.

Un minuto dopo, azione di Haavi sulla sinistra, passaggio centrale per Corelli che attacca il pallone e calcia di prima intenzione ma il tiro termina alto sopra la traversa.

Dopo 3’ di recupero, il direttore di gara fischia la fine del primo tempo con la Roma che va al riposo sul risultato di 3-1.

In apertura di ripresa al 50’ Pirone serve un preciso filtrante verso Pellegrino Cimò che riceve il pallone e calcia di prima intenzione ma l’estremo difensore giallorosso è un muro e respinge, sul proseguimento dell’azione, ci prova Di Giammarino che tira a botta sicura ma Baldi è ancora una volta reattiva e dopo essersi rialzata, riesce nuovamente a respingere la minaccia. 

Un minuto dopo, per un’entrata in ritardo al centro del campo, viene ammonita anche Veje, è il secondo cartellino giallo in casa giallorossa.

Al 54’ bellissima ripartenza della Roma con Pandini che corre palla al piede, passaggio largo su Bergamaschi che trova al centro dell’area Pilgrim: la calciatrice svizzera si allunga il pallone ma riesce comunque in scivolata, con la punta del piede a calciare verso la porta, Ghioc è brava resta immobile e respinge.

Crampi per Pilgrim e Luca Rossettini corre subito ai ripari, sostituendola con Khul.

Al 56’ grandissima azione personale di Rieke che controlla il pallone, supera in dribbling un paio di avversarie e poi, dal limite dell’area, lascia partire una conclusione che risulta imparabile per il portiere locale Ghioc e regala il 4-1 alla Roma.

Doppia sostituzione al 62’ per Luca Rossettini che toglie dal campo Van Diemen, Bergamaschi e al loro posto inserisce Valdezate e Giulia Galli.

Al 64’ viene ammonita Breitner per un fallo al centro del campo su Giada Greggi.

Un minuto dopo, bella azione della Roma con Haavi che attacca sulla destra, arriva sul fondo e crossa il pallone verso Rieke che attacca il primo palo ma non inquadra la porta.

Al 69’ Corelli è brava a recuperare un ottimo pallone, avanza e cerca la conclusione personale ma non inquadra la porta.

Al 73’ bellissima apertura di Khul per Giulia Galli che attacca la profondità sull’out di sinistra, entra in area e lascia partire un pallonetto che supera il portiere ma si spegne sopra la traversa.

Un minuto dopo doppia sostituzione nella Roma, escono Corelli, Haavi ed entrano Babajide (esordio assoluto) e Pante. 

Il direttore di gara Maresca intanto, ne approfitta e chiama il secondo cooling break della partita.

Al 79 viene ammonita proprio Pante per un fallo su Pellegrino Cimò.  Sul punto di battuta va Regazzoli che, nonostante la distanza, calcia decisa sul secondo palo, il pallone prende uno strano giro, le giocatrici davanti a Baldi le impediscono la visuale e a sorpresa, la Ternana mette a segno il gol del 2-4.

Subito dopo, sostituzione nella squadra locale con Erzen che esce dal campo e al suo posto entra Porcarelli.

All’84’ lancio lungo verso Regazzoli che arriva sul pallone e calcia ma il tiro termina largo alla destra di Baldi.

Un minuto dopo è ancora la mobile Regazzoli che sfrutta un errore della difesa romanista e calcia verso la porta ma Baldi è brava e respinge.

All’87’ Galli attacca sulla sinistra, pallone verso Greggi che avanza e calcia dalla distanza ma Ghioc si distende e in tuffo, respinge il pallone in calcio d’angolo.

Un minuto dopo, sponda di testa da parte di Babajide per Giulia Galli che a pochi passi dalla linea di porta, tocca con la punta del piede il pallone ma Ghioc è bravissima e respinge, sul proseguimento dell’azione, tiro di Valdezate che termina alto sopra la traversa.

Dopo 5’ di recupero il direttore di gara mette fine alla prima partita ufficiale della Roma che bagna l’esordio nella Serie A Womens Cup con una convincente vittoria per 4-2 sul campo della Ternana.

Roma: Baldi, Di Guglielmo, Van Diemen (62’ Valdezate), Veje, Bergamaschi (62’ Galli), Greggi, Haavi (74’ Pante), Pandini, Corelli (74’ Babajide), Pilgrim (55’ Khul). A disposizione: Lukasova, Soggiu, Heatley, Giugliano, Oladipo, Ventriglia, Cherubini. All.:Luca Rossettini

Ternana: Ghioc, Pacioni, Corrado (70’ Massimino), Vigliucci, Erzen (80’ Porcarellli), Di Gianmarino (55’ Regazzoli), Breitner, Pastrenge (55’ Peruzzo), Pellegrino Cimò, Pirone, Lazaro (70’ Ferraresi). 

A disposizione: Bartalini, Ciccioli, Labate, Quazzico, Martins, Bianconi, Ripamonti. All.: Antonio Cincotta

Arbitro: Mattia Maresca – Assistenti: Tommaso Tagliaferro e Nicola Valcaccia – Quarto uomo: Emanuele Rotondo

Marcatori: 17’ Pilgrim, 21’ rigore di Corelli, 23’ Pirone, 28’ Pilgrim, 56’ Rieke, 80’ Regazzoli

Ammoniti: 2’ Di Giammarino, 9’ Van Diemen, 64’ Breitner, 79’ Pante

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *