Venezia-Roma 0-1

24ma giornata – 9 febbraio 2025
Photocredit: amoregiallorosso.it
Domenica 9 febbraio 2025 allo stadio Pier Luigi Penzo di Venezia alle 12.30 si gioca Venezia-Roma, valida per la 24ma giornata del massimo campionato.
Mister Ranieri schiera la seguente formazione: Svilar, Celik, Mancini, N’Dicka, Rensch, Gourna-Douath, Cristante, Angelino, Dybala, El Shaarawy, Dovbyk.
Subito nel vivo del gioco della Roma il nuovo acquisto Gourna-Douath.
Al 2’ ottima chiusa di El Shaarawy su Yeboah che finisce in terra, in area, subendo il fallo del giocatore del Venezia.
Al 6’ ci prova la Roma su palla proveniente dall’angolo, primo tentativo di El Shaarawy e poi con Dovbyk. Prosegue poi l’attacco della Roma che porta Dybala al tiro che Radu para a terra.
Tra il 9’ e il 10’ Zufferli distribuisce due gialli, prima a Gourna-Douath e poi al veneziano Fila, entrambi per gioco “troppo energico”. Il giallorosso però ha la peggio, per aver preso una botta alla caviglia. Pisilli inizia il riscaldamento precauzionale.
Al 12’ episodio che fa scattare la panchina del Venezia che chiede il rigore per fallo di mano di Mancini e successivamente intervento di Cristante a protezione della palla, il VAR conferma come regolari entrambi gli episodi.
Il Penzo è una bolgia.
Al 16’ azione ficcante con Celik e poi Dybala che serve Dovbyk che protegge la palla, si gira e batte a rete ma Radu para deviando … movimento da centravanti puro!
Il Venezia prende campo, prima una palla flipper che i lagunari non sfruttano, poi scambio Fila-Ellertsson che guadagnano però solo un angolo e poi Yeboah si accentra, tira ma Svilar blocca sicuro.
Al 23’ battibecco Mancini-Zufferli per la richiesta del capitano giallorosso di un secondo giallo a Fila reo di averlo trattenuto. Zufferli, a brutto muso, fa capire che … comanda lui!
Al 24’, in attesa di ricevere i premio per il man of the match, Dybala riceve una bella “stecca” da Candé che vince, anche lui, un bel giallo.
Al 26’ su incursione di Mancini, Cristante prova il tiro che però va a lato.
Al 30’ occasionissima per la Roma, punizione di Dybala in area Mancini di testa sorprende Radu la palla si avvia verso la rete ma Nicolussi Caviglia che con un’acrobazia sulla linea della porta salva la rete.
Al 37’ combinazione Celik Dovbyk che batte di testa ma Radu devia in angolo, e sullo sviluppo buona occasione per El Shaarawy che però non arriva in tempo per battere a rete.
Al 40’ altro angolo battuto corto da Dybala per Angelino che crossa morbido in area che però diventa facile presa di Radu.
Finale neroverdearancione con Marcandelli che prova di testa, poi una nuova protesta per sospetto fallo di mano in area di N’Dicka, inconsistente per l’arbitro che fa proseguire il gioco, anche se al 45’ un’incursione di Rensch poteva essere sfruttata ma sbaglia l’ultimo tocco per Celik ben posizionato in area.
Nell’extra time di 1 minuto, non succede nulla se non un festival di proteste da parte dei giocatori di entrambe le squadre.
Dopo i primi 45’(sequenza Venezia-Roma): possesso palla 59% a 41%; tiri totali 4 a 8; tiri in porta 1 a 4; calci d’angolo 1 a 3; ammonizioni 2 a 1.
Sostituzione Roma: fuori Rensch e dentro Saelemaekers
Al 46’ e al 51’ due tentativi del Venezia con i sempre attivi Yeboah e Fila controllati dalla difesa giallorossa.
Momento importante al 55’ Marcandelli atterra in area Angelino. Rigore per la Roma, accordato senza esitazione da Zufferli. Sul dischetto va Dybala e gol (sesto in campionato). Venezia 0 – Roma 1.

Al 57’ la preannunciata sostituzione di Gourna-Douath con Niccolo Pisilli alla quale segue anche quella di El Shaarawy con Victor Nelsson, che debutta anche in campionato dopo quello in Coppa Italia.
Al 61’ giallo per N’Dicka entrato duro su Zerbin.
Al 68’ Baldanzi sostituisce Dybala e subito dopo terzo giallo in casa Roma, stavolta per Celik.
Venezia arrembante, la Roma regge bene anche se non sempre lucidissima. Buon impatto sulla partita di Tommaso Baldanzi.
Al 73’ contropiede di Baldanzi che in prossimità dell’area di rigore rallenta troppo e Zerbin gli toglie la palla. In tre contro due l’occasione era d sfruttare meglio.
Al 81’ buona intuizione di Cristante che serve Celik che batte di testa senza però inquadrare la porta.
La panchina del Venezia sempre in fibrillazione, Zerbin all’ 82’ sbraccia sul volto di Nelsson, l’arbitro fischia la punizione per la Roma, e Di Francesco protesta.
Al 86’ Mancini sventa un pericolo veneziano anticipando Maric salvando di fatto il risultato.
Al 88’ Pisilli servito da Angelino manca il 2 a 0 non inquadrando la porta, ma l’azione era stata viziata da un precedente fallo di Angelino su Bjarkason.
Extra time di 4 minuti.
Al 92’ Shomurodov prende il posto di Dovbyk.
Al 94’ buona combinazione Shomurodov-Baldanzi e la Roma conquista l’ennesimo calcio d’angolo
Zufferli fischia la fine della partita e la Roma batte il Venezia 1 a 0 e inanella la seconda vittoria consecutiva in campionato, in trasferta, e dopo aver aspettato tanto questa è una notizia che rinfranca.
Pragmatico il Mister Ranieri, bisognava mettere al sicuro il risultato e così è stato.
VENEZIA-ROMA 0-1
Roma: Svilar, Celik, Mancini, N’Dicka, Rensch (al 46′ Saelemaekers), Gourna-Douath (al 61′ Pisilli), Cristante, Angelino, Dybala (al 67′ Baldanzi), El Shaarawy (al 58′ Nelsson), Dovbyk(al 92′ Shomurodov). Al.. Ranieri
Venezia: Radu, Marcandelli (al 57′ Schingtienne), Idzes, Candè, Ellertsson (al 71′ Bjarkason), Pérez (al 80′ Gytkjaer), Caviglia, Busio, Zerbin, Yeboah (al 58′ Oristanio), Fila (al 80′ Maric).
Arbitro: Luca Zufferli della sezione di Udine; Assistenti: Lo Cicero e Dei Giudici; qaurto ufficiale Peride Tremolada; VAR Daniele Chiffi – AVAR Maurizio Mariani
Marcatore: Paulo Dybala al 57′ (rig.)
Ammoniti: al 9′ Gourna-Douath – Fila al 10′ – al 24′ Candè – al 61′ Cristante – al 69′ Celik
Spettatori: pochi