Aprile 4, 2025

Semifinale ritorno – 10 marzo 2024

Domenica 10 marzo alle ore 15:00 allo stadio Tre Fontane, si gioca Roma-Milan, partita valida per la semifinale di ritorno della Coppa Italia.

Alessandro Spugna schiera la seguente formazione: Korpela, Bartoli, Valdezate, Minami, Di Guglielmo, Greggi, Kumagai, Giugliano, Haavi Giacinti, Pilgrim. 

All’8’ Bartoli serve Haavi che si accentra, si libera della pressione di Soffia e lascia partire un fendente che supera l’incolpevole Babb e regala il vantaggio 1-0 alla Roma. 

Al 12’ Greggi allarga il gioco per Pilgrim che supera la diretta avversaria e serve Giacinti, il tiro di prima intenzione viene respinto in calcio d’angolo dal portiere. 

Ancora Roma pericolosa al 20’ con Bartoli che serve Giacinti, controllo del pallone e passaggio verso Pilgrim che da posizione defilata, lascia partire una bellissima conclusione che si stampa sulla traversa.

Al 31’ azione offensiva di Lucia Di Guglielmo che si distende sulla sinistra, scambia con Giacinti e poi lascia partire un preciso diagonale che regala il doppio vantaggio 2-0 alla Roma.

La squadra di Alessandro Spugna gioca un gran calcio e al 40’ va vicina al terzo gol con Greggi che dalla distanza, lascia partire un bolide che si stampa contro la parte interna della traversa e termina tra le mani di Babb che da terra, riesce a salvare il Milan dalla nuova capitolazione.

Il primo tempo si conclude con la Roma in vantaggio per 2-0.

Al 47’ Piga sugli sviluppi di un calcio d’angolo, conclude verso la porta giallorossa ma Korpela si distende e blocca senza eccessivi problemi.

La risposta della Roma, arriva al 49’ con Pilgrim che calcia da buona posizione ma il pallone termina alto sopra la traversa.

Al 58’ occasione per il Milan con Grimshaw che serve Laurent, il tiro è respinto con i piedi dall’attenta Korpela.

Al 60’ l’arbitro Madonia, estrae il primo cartellino giallo della partita ai danni di Grimshaw che commette fallo su Giugliano. 

Doppia sostituzione al 61’ in casa giallorossa: escono Greggi e Pilgrim, al loro posto entrano Feiersinger e Pellegrino Cimò

Al 65’ progressione di Haavi sulla sinistra, il cross respinto dal difensore, finisce tra i piedi di Manuela Giugliano che mette a segno, con un perfetto tiro a giro, il gol del 3-0 per la Roma.

Al 67’ Pellegrino Cimò controlla il pallone e lo calcia verso la porta ma Babb è attenta e respinge in calcio d’angolo.

Al 72’ arriva una doppia sostituzione nella Roma, entrano Sonstevold e Ciccotti al posto di Haavi e Giugliano.

L’ultimo cambio in casa giallorossa, il mister Alessandro Spugna lo effettua al 76’ con Viens che subentra a Bartoli.

All’80’ il Milan trova il gol della bandiera con Ijeh che dal limite dell’area giallorossa, effettua un pallonetto che supera Korpela e regala l’1-3 alle rossonere.

La Roma rallenta e la squadra ospite ne approfitta all’85’ per mettere a segno anche il gol del 2-3. Calcio d’angolo di Mascarello e preciso colpo di testa di Laurent che attacca il primo palo e accorcia le distanze.

A questo punto, non si può più scherzare e la squadra giallorossa rialza immediatamente la testa. 

Al 92’ Giacinti va via in dribbling e dalla linea di fondo campo mette al centro un pallone verso Viens che anticipa l’intervento del difensore e a pochi passi dalla linea di porta, realizza il gol del 4-2.

Non è finita perchè proprio al 94’ Feiersinger lanciata a campo aperto, lascia partire dal limite dell’area un preciso tiro che si insacca all’angolo destro della porta di Babb. È la rete del definitivo 5-2 della Roma che bissa il successo ottenuto nella gara di andata e con un risultato complessivo di 7-2 supera il Milan, conquistando la finale di coppa Italia, dove ad aspettarla c’è la Fiorentina che nell’altra semifinale ha superato, un pò a sorpresa la Juventus.

ROMA-MILAN 5-2 

Roma: Korpela; Bartoli (76′ Viens), Valdezate, Minami, Di Guglielmo; Greggi (61′Feiersinger), Kumagai, Giugliano (72′ Ciccotti); Haavi (72′ Sonstevold), Giacinti, Pilgrim (61′ Pellegrino Cimò). A disp.: Ceasar, Ohrstrom, Linari, Troelsgaard. All.Alessandro Spugna

Milan: Babb; Soffia, Mesjasz, Piga, Bergamaschi; Grimshaw (72′ Vigilucci), Mascarello; Asllani (46′ Marinelli), Nadim (46′ Laurent), Dompig (72′ Swaby); Staskova (59′ Ijeh). A disp.: Giuliani, Fusetti, Dubcova, Rubio Alvarez. All. Davide Corti

Arbitro: Dario Madonia della sezione di Palermo – Assistenti: Nicola Morea – Daljit Singh – Quarto Ufficiale: Gabriele Sacchi

Marcatori: 8′ Haavi, 31′ Di Guglielmo, 65′ Giugliano, 80′ Ijeh, 85′ aut. Korpela, 92′Viens, 94′ Feiersinger

Ammonizioni: 60’ Grimshaw 

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *